venerdė 9 maggio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Il nuovo papa, Leone XIV , l'anno scorso è stato ad Andria
Leone XIV è il nuovo Papa
Eletto il nuovo Papa! La gioia dei fedeli nella Cattedrale di Barletta
Erbacce nella zona 167: interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata
"W Turetta"? C'è chi dice no! Evento a Barletta domani 9 maggio
Risultati per:
campionato internazionale pizza
26 novembre 2021
Al Cinema Opera di Barletta incontro: "Donne e diritti"
A margine dell'evento sarà proiettato il docu-film "Triangle" sul crollo di via Roma a Barletta
A Barletta, domani sabato 27 novembre presso il Cinema Opera alle ore 17.15 si terrà un incontro dal titolo: "Donne e diritti" che si inserisce nella settimana internazionale contro l...
Redazione
26 novembre 2021
"Terra Solidale". Violenza sulle donne: aspetti giuridici e psicologici
Le donne vittime di omicidio sono sempre più numerose: una ogni tre giorni
Nuova puntata per "Terra solidale". Il 25 novembre del 1981 avvenne il primo “Incontro Internazionale Femminista delle donne latinoamericane e caraibiche” e da quel momento il 25...
Redazione
25 novembre 2021
25 novembre, Lacerenza: “Per un lavoro di tutto rispetto”
La Cgil Bat riflette sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“Per un lavoro di tutto rispetto”. È questo lo slogan che quest’anno ha scelto la Cgil per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschil...
Redazione
25 novembre 2021
Violenza sulle donne, "Pensate ancora di vivere in una favola?"
Una giovane studentessa del Liceo Linguistico di Andria ha voluto condividere un pensiero con la nostra redazione
La giovane studentessa barlettana Antonella Tristano del Liceo Linguistico di Andria ha voluto condividere un pensiero con la nostra redazione sulla Giornata internazionale contro la violenza sul...
Redazione
25 novembre 2021
Violenza sulle donne, Chiumeo: "Ci vogliono più atti concreti"
Le statistiche parlano per il 2021 di un femminicidio ogni 3 giorni
Il 25 novembre, dal 1999, si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un giorno, anzi un mese quello di novembre che annualmente ci ricorda che la vi...
Redazione
24 novembre 2021
"Neanche con un fiore. Basta violenza sulle donne": oggi The Master class
Andrà in onda su Amica9 TV stasera alle 20 e in replica domani alle 15.10.
Domani 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A questo tema è dedicato il numero di "The master class" di questa settimana in onda su Amica9 TV...
Michela Alicinio
24 novembre 2021
Nella Bat una “Stanza di ascolto riservato” destinata alle vittime di violenza
Sarà intitolata alla piccola Graziella Mansi di 8 anni che fu dapprima abusata e poi bruciata viva
Nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere denominata “Questo non è amore” e in occasione della Giornata internazionale per l&rs...
Redazione
24 novembre 2021
Maxi truffa nel settore energetico: coinvolto anche un barlettano
Dalle indagini condotte è risultato che alla base della truffa c'è il meccanismo dei "certificati bianchi"
Sono ventidue gli arrestati nella maxi operazione svolta dalla Guardia di Finanza di Aosta nel territorio che coinvolge l'Italia e la Germania. L'operazione internazionale ha preso il nome di ...
Giuseppe Schiavone
24 novembre 2021
Anche Barletta iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
L'obiettivo è l'affermazione di nuovi modelli educativi e comportamentali
Predisposto dal Settore comunale Servizi Sociali il calendario degli eventi di pubblica riflessione e sensibilizzazione in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della v...
Redazione
23 novembre 2021
I biancorossi non conoscono ostacoli
“Il Barletta continua a volare”
Il Barletta vola e non fa sconti a nessuno. Sì, proprio così. La squadra del tecnico Francesco Farina non sembra non conoscere ostacoli e continua a volare. Macinando vittorie su vittori...
Redazione
21 novembre 2021
L'autunno musicale della "Cultura e Musica Curci" arriva alla 37ma edizione
Vernissage, domenica 21 novembre, con il pianista barlettano Jacopo Gambarrota
Prosegue l'intensa avventura musicale dell'associazione "Cultura e Musica G. Curci", che come ogni anno, propone il suo Autunno Musicale, giunto alla sua 37ma edizione, in collaboraz...
Redazione
20 novembre 2021
Jova Beach Party, l'Oipa chiederà l'accesso agli atti autorizzativi
"I grandi concerti vanno fatti negli stadi proprio per rispetto degli animali e dell'ambiente"
L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiederà l'accesso agli atti autorizzativi riguardanti l'uso dei luoghi scelti per il Jova Beach Party 2022. «Vo...
Redazione
17 novembre 2021
Scuolabus, dal 2022 la Regione finanzierà solo l'acquisto a zero emissioni
"Bisogna limitare al massimo l'uso di veicoli inquinanti"
L’assessore Leo: “Bisogna limitare al massimo l’uso di veicoli inquinanti ed orientarsi, sempre più, verso l’utilizzo di automezzi elettrici che rispettano l’ambie...
Redazione
16 novembre 2021
Domenica al “San Sabino” il faccia-a-faccia tra Barletta e Corato
Nessuna squadra come il Barletta
Sì, proprio così. Nessuna squadra, dall’eccellenza dalla serie A, Coppa compresa, ha fatto meglio del Barletta. Anche il Martina Franca, nell’altro girone, per quanto abbia s...
Umberto Casale
13 novembre 2021
Giornata Mondiale del Diabete, il Castello di Barletta si colora di blu
L'iniziativa coinvolgerà il maniero oggi 13 e domani 14 novembre
La Amministrazione Comunale di Barletta ha aderito alla Giornata Mondiale del Diabete, evento creato nel 1991 e promosso dalla “International Diabetes Federation” e dalla Organizzazione Mo...
Redazione
11 novembre 2021
Rischio di dissesto idrogeologico per il 100% dei comuni della Bat
Coldiretti Puglia :"Sono 230 su 257 i comuni pugliesi a rischio di dissesto idrogeologico"
Destinatari dei contributi sono le aziende agricole e forestali, con un corsia preferenziale per gli interventi effettuati da imprenditori agricoli e forestali di età inferiore ai quaranta anni...
Redazione
9 novembre 2021
"Green game digital": il progetto dell'IPSIA di Barletta rappresenterà la Bt
Il Green game raggiungerà oltre 130 scuole in Italia coinvolgendo 23.000 studenti
Cosa va nella raccolta differenziata di alluminio, carta e cartone, plastica, vetro ed acciaio? Siamo sicuri che le nostre azioni quotidiane siano corrette? I Consorzi Nazionali per la raccolta,...
Comunicato stampa
8 novembre 2021
Barletta 1922 da favola chapeau a questi ragazzi
Si va verso Trinitapoli
Sì proprio cosi signori giù il cappello per questo gruppo di ragazzi che in Eccellenza i biancorossi di Farina. Sembra una formazione cannibale si prende tutto a suon di goal, si proprio...
Umberto Casale
8 novembre 2021
In Puglia cresce spesa ortofrutta dal contadino +22%
I cittadini scelgono la vendita diretta perché questo modello risponde in pieno alle loro esigenze di sicurezza
L’emergenza Covid ha fatto emergere prepotentemente il ruolo economico e sociale della filiera corta e della vendita diretta dei prodotti agroalimentari, in una fase difficile per il sistema com...
Giuseppe Schiavone
5 novembre 2021
Parco naturale nazionale del Fiume Ofanto: la proposta di legge del sen. Quarto
Si terrà sabato 6 novembre l'evento di presentazione della legge
Si terrà sabato 6 novembre l'evento di presentazione della legge a prima firma del Senatore Ruggiero Quarto per l'istituzione del Parco naturale nazionale del Fiume Ofanto. Il convegno ...
Redazione
1
...
34
35
36
37
38
...
66
Le Ultime News
8 maggio 2025
Il nuovo papa, Leone XIV , l'anno scorso è stato ad Andria
8 maggio 2025
Leone XIV è il nuovo Papa
8 maggio 2025
Eletto il nuovo Papa! La gioia dei fedeli nella Cattedrale di Barletta
8 maggio 2025
Erbacce nella zona 167: interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata
Le News pių lette
6 maggio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 maggio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 maggio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 maggio 2017
Traffico Veicolare in eccesso