Sport
martedė, 14 ottobre 2025
10:20:00
Il Barletta al Puttilli suona una sinfonia magica: "Biancorossi bravi ma sciuponi"
Il pensiero di Umberto Casale
Dopo il passaggio del turno nel primo turno di Coppa, in campionato il Ferrandina non si ripete e stecca al “Puttilli”, tornando a casa con le pive nel sacco. Sono tre, ora, le vittorie consecutive di un super Barletta, per l’occasione sceso in campo contro i lucani con i classici colori biancorossi. La formazione barlettana, guidata da mister Massimo Pizzulli, è uscita dal rettangolo di gioco a testa alta: una squadra dura, cinica e spietata. Dalla tribuna, i tifosi biancorossi hanno trascinato i propri beniamini alla vittoria per 1-0, sostenendo uno per uno i ragazzi del direttore sportivo Savino Daleno, ex bandiera del Barletta Calcio, che ha allestito un organico di alto livello. Si è visto un Barletta in crescita, che sembra migliorare partita dopo partita: cominciano a notarsi i frutti del lavoro durante gli allenamenti. La squadra è scesa in campo con cuore, grinta e determinazione, e soprattutto con la voglia di vincere. È stato un Barletta concreto e solido in difesa, anche se in avanti, a tratti, è sembrata ancora una squadra poco incisiva, che ha creato poche occasioni da gol, soprattutto nel primo tempo, chiuso sottotono ma comunque senza offrire agli ospiti nessuna occasione da rete.
Il Ferrandina di mister Antonio Summa, arrivato al “Puttilli” con l’intento di strappare qualche punto utile per la propria classifica anemica, ha resistito fino al 60’, quando ci ha pensato Manetta a far esplodere lo stadio: una splendida capocciata del difensore ha infilato il portiere Galiano, regalando ai biancorossi una vittoria meritata. Nel secondo tempo, infatti, il Barletta ha preso in mano il gioco, chiudendo tutti i varchi e assumendo il controllo della gara fino al fischio finale. Ora testa alla prossima sfida: domenica si va sul difficile campo di Afragola, contro una formazione da prendere con le pinze e da non sottovalutare. Sappiamo tutti quanto siano insidiosi i campi napoletani: l’obiettivo è chiaro, tornare a casa con qualcosa di utile.
Umberto Casale
Umberto Casale