Cronaca
venerdì, 28 novembre 2025
10:11:00
Tentata rapina al capotreno su un Regionale di Trenitalia, assessore Ciliento: “I treni pugliesi sono sicuri. Ringrazio tutti coloro che hanno saputo gestire l'accaduto senza danni alle persone”
La nota
La strategia attuata dalla Regione Puglia di far viaggiare a tariffe agevolate i rappresentanti delle forze dell’ordine e militari se in divisa si è rivelata efficace. Questa mattina, proprio due militari a bordo del treno regionale 4374 di Trenitalia, partito da Lecce alle ore 5:00 e diretto a Bari, hanno bloccato un malvivente che ha tentato di rapinare il capotreno, compiendo anche atti vandalici a danno di monitor e vetrate di un vagone. Il malvivente è stato arrestato, grazie all’intervento dei Carabinieri nella stazione di Trepuzzi.
La Regione Puglia, infatti, ha attivato da tempo convenzioni con le società di trasporto pubblico e le forze dell’ordine, i militari e i vigili del fuoco per incentivare l’uso dei mezzi pubblici da parte di loro rappresentanti che, viaggiando in divisa, possono garantire sicurezza a bordo e fare da deterrente per atti criminali e vandalici.
“L’episodio di questa mattina è gravissimo – ha detto l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento - perché ha minato la sicurezza di una persona durante il suo turno di lavoro e quella dei passeggeri che erano a bordo. Inoltre la violenza del malvivente, che per fortuna ha risparmiato le persone, si è sfogata su un bene pubblico, uno dei numerosi nuovi treni acquistati dalla Regione Puglia per dare maggiore comfort agli utenti del servizio di trasporto pubblico locale, creando così un danno economico. Ringrazio i militari a bordo e il personale di Trenitalia, in particolare il capotreno, per aver saputo gestire l’episodio con sangue freddo e prontezza. E voglio assicurare che i treni pugliesi sono sicuri, a bordo ci sono telecamere di sorveglianza e sono attivi protocolli di sicurezza che funzionano.”
Redazione