Politica
martedė, 14 ottobre 2025
14:08:00
Regionali 2025, tra liste in overbooking e mancate certezze
Il servizio di Amica9Tv
Meno di 9 giorni e le liste saranno tutte consegnate ed ufficiali per le prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre. In overbooking, dicono, le liste del centrodestra e quelle vicine a Decaro. Partiamo da quelle a sostegno del candidato presidente Gigi Lobuono: nella Bat nodo da sciogliere in Forza Italia. Ufficializzate alla stampa le candidature di Marcello Lanotte, Giuseppe Tupputi e Francesco La Notte, mancano i nomi femminili che dovrebbero essere due ma ci sarebbe anche la candidatura di Luigi Del Giudice; dunque, i forzisti avrebbero 4 uomini ed una donna: il nome potrebbe essere quello della Canosina Mariangela Malcangio anche se il biscegliese Francesco La Notte spingerebbe per un’accoppiata con Elena Muoio mentre non sarebbe ancora del tutto tramontata l’idea Arianna Camporeale. 4 ed uno o 3 e due? Nel primo caso ci sarebbe una penale da pagare ma potrebbero esserci chiaramente malumori di parte. Una lista che, vista così, conterrebbe non poche migliaia di voti, anzi… Per Fratelli d’Italia sembra tutto definito: Memeo, Ferri e Flavio Civita da un lato, Tonia Spina e si era fatto il nome di Carla Distaso di San Ferdinando. Nella Lega ci sono Ruggiero Grimaldi, Nicola Civita e Carlo Laurora, Tonia Iodice in accoppiata con il segretario provinciale mentre a chiudere dovrebbe esserci un’altra donna o forse il Generale Vannacci che sarebbe però candidato altrove. Nella quarta lista, tutta in costruzione, ovvero Noi Moderati-Civici per Lobuono in pole c’è Rocco Dileo, consigliere comunale di Barletta e coordinatore provinciale del partito di Maurizio Lupi. Potrebbe essere della partita anche il consigliere comunale di Margherita di Savoia Giovanni Leone il più suffragato del centrodestra alle comunali di 3 anni fa. Dal centrosinistra ancora qualche tassello da comporre: nel PD ufficiali le candidature di Debora Ciliento, Domenico De Santis, Giovanni Vurchio e Pinuccio Paolillo. La quinta casella sarebbe in ballottaggio: da una parte Antonella Cusmai dall’altra, pare, l’assessora andriese Viviana Di Leo, ma per il momento restano solo voci. Nei CinqueStelle Aldo Patruno, Luca Savella, Letizia Morra, Michele Coratella e Maria Carbone definita anche la lista Decaro Presidente con i barlettani Ruggiero Marzocca e Michela Diviccaro, il tranese Aldo Procacci, il Biscegliese Nicola Rutigliano e Antonia Giannella di Trinitapoli. Tanti interrogativi in AVS: sicuro, forse, Mino Di Lernia, segretario regionale, a seguire potrebbe esserci Grazia Di Bari che non è stata confermata dal Movimento 5 Stelle e potrebbe confluire nei verdi. In Per la Puglia potrebbe esserci un’altra andriese, Daniela Maiorano, mentre correrebbero insieme i due barlettani Ruggiero Passero e Ruggiero Mennea con quest’ultimo che teoricamente, potrebbe anche approdare nella sesta lista, tutta in costruzione, dove dovrebbero confluire i Popolari di Stea. Insomma, una campagna elettorale strana che a pochi giorni da quelle che dovrebbero essere ufficialità tutto ha tranne che certezze.
Giuseppe Schiavone