venerdì 28 novembre 2025


Ultimissime:


Politica
venerdì, 28  novembre 2025



10:08:00
Surriscaldamento e mancanza di verde: l'amministrazione Cannito non ha fatto nulla per proteggere Barletta dalle ondate di calore 
La nota di Coalizione Civica



Nell' estate del 2023, a causa dell' innalzamento delle temperature e, soprattutto, dei diversi malori registrati in pronto soccorso da persone fragili, come Coalizione Civica avevamo presentato una proposta di ordine del giorno- approvata all'unanimità nel consiglio comunale del 28 luglio 2023- sui provvedimenti da adottare per far fronte al surriscaldamento del clima e mitigare le ondate di calore. Uno su tutti la riforestazione e la creazione o l'implementazione di zone d'ombra accessibili,  consapevoli che bisogna intervenire sulla prevenzione prima che sia troppo tardi e l'emergenza clima faccia altre vittime.
MAI nessuno di quei provvedimenti è stato attuato, per mancanza di fondi (sempre quella è la pseudo motivazione addotta) e di attenzione, aggiungiamo noi.
Sappiamo che era stato pubblicato l’Avviso “Alberi per il futuro” volto a sostenere i comuni che intendono accrescere le aree verdi in ambito urbano e periurbano.
Il bando, finalizzato a migliorare la qualità dell’aria e  mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici nelle città pugliesi avrebbe potuto rappresentare la possibilità usufruire di risorse economiche pari a €10.000 - pochi diranno i più, ma visto che a Barletta uno dei settori più poveri resta sempre quello dell'ambiente e della pianificazione del verde, comunque partecipare era l'ennesimo dovere civico su cui l'attentissima  amministrazione molto poco green barlettana, è passata senza muovere dito.

È stata presentata e approvata all'unanimità dei presenti, nello scorso Consiglio Comunale la delibera sul PAESC (Piano di Azione per l'energia sostenibile dei comuni) cui abbiamo replicato che alle belle parole dei bravissimi esperti (costati circa €20.000) dovrebbero seguire i fatti ma, evidentemente, l'amministrazione è dell'idea che bisogna pagarli, gli esperti, per redigere piani futuri che restano sulla carta, come le proposte approvate sul tema in Consiglio Comunale, e quando si potrebbero "ricevere" vantaggi, pur minimi, da ricapitalizzare in verde e salute...nemmeno prova a partecipare!
 
Ecco perché "il verde è- e resterà - solo una spesa!", secondo il nostro Sindaco.


Redazione










Una campagna contro la violenza di genere

Barletta Calcio: risoluzione del contratto per Luca Sasanelli