Attualita
mercoledė, 28 maggio 2025
10:03:00
"Il Gabbiano in Concerto: Grande Finale per la Rassegna Verba Sonora"
Domenica 1° giugno nella Chiesetta di San Michele a Barletta, il coro polifonico chiude la rassegna con un'esibizione all'insegna della musica, della cultura e della condivisione
Domenica 1° giugno, nella suggestiva cornice della storica Chiesetta di San Michele in via Cialdini, nel cuore del centro storico di Barletta, alle ore 20.00 si terrà il concerto del Coro Polifonico “Il Gabbiano” di Barletta, evento conclusivo della rassegna concertistica Verba Sonora, che ha animato il mese di maggio con momenti di grande musica e intensa partecipazione.
La rassegna, organizzata dal Capitolo Cattedrale di Barletta e dal Comitato Feste Patronali, si avvale della consulenza artistica del M° Gianluigi Gorgoglione ed è patrocinata dal Coro Il Gabbiano stesso, dall’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi Chorus Inside Puglia e da Federcori.
Il concerto del Coro “Il Gabbiano”, molto atteso dal pubblico, proporrà un programma coinvolgente, variegato e accessibile a tutte le età, fedele alla linea artistica del gruppo che si distingue da anni per la qualità delle scelte musicali e la ricchezza interpretativa. Un’occasione imperdibile per vivere un momento di cultura, bellezza e condivisione.
Ingresso libero.
Domenica 1° giugno, nella suggestiva cornice della storica Chiesetta di San Michele in via Cialdini, nel cuore del centro storico di Barletta, alle ore 20.00 si terrà il concerto del Coro Polifonico “Il Gabbiano” di Barletta, evento conclusivo della rassegna concertistica "Verba Sonora", che ha animato il mese di maggio con momenti di grande musica e intensa partecipazione.
La rassegna, organizzata dal Capitolo Cattedrale di Barletta e dal Comitato Feste Patronali, si avvale della consulenza artistica del M° Gianluigi Gorgoglione ed è patrocinata dal Coro Il Gabbiano stesso, dall’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi Chorus Inside Puglia e da Federcori.
Il concerto del Coro polifonico “Il Gabbiano”, molto atteso dal pubblico, proporrà un programma coinvolgente, variegato e accessibile a tutte le età, fedele alla linea artistica del gruppo che si distingue da anni per la qualità delle scelte musicali e la ricchezza interpretativa. Un’occasione imperdibile per vivere un momento di cultura, bellezza e condivisione.
Ingresso libero.
Redazione