Politica
martedė, 16 marzo 2021
12:30:00
AstraZeneca, Tutolo: "Se riprende somministrazione, indispensabile l'esempio delle istituzioni"
"Diversamente, i cittadini avranno ben ragione di rifiutarsi"
"È notizia di ieri che l’AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell'EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid 19 su tutto il territorio nazionale, in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paesi europei.
A questo punto, se il Governo, sulla scorta del parere dell'Agenzia Europea del Farmaco, disporrà la ripresa della somministrazione, l'unico modo per ridare fiducia in quel vaccino è che le istituzioni diano l'esempio concreto e si vaccinino pubblicamente. Sarebbe da pazzi, altrimenti, pensare di tranquillizzare la gente solo con le parole, pretendendo che i cittadini se lo facciano somministrare tranquillamente dopo aver appreso, in questi giorni, comunicazioni e provvedimenti contrastanti.
Nel caso in cui si dovesse propendere per la riammissione di AstraZeneca in Italia, tutti dovranno dare l'esempio: dal presidente del Consiglio ai ministri, dai viceministri ai sottosegretari, dai presidenti di Regione agli assessori regionali fino ai consiglieri regionali, dai sindaci agli assessori, ai consiglieri comunali. Tutti i membri delle istituzioni dovranno vaccinarsi pubblicamente con AstraZeneca, nei casi in cui non sussistano motivi clinici ostativi, ovviamente. Diversamente, i cittadini avranno ben ragione di rifiutarsi e, aggiungerei, di domandarsi se siano rappresentanti degnamente e da gente responsabile".
Nicola Sguera
NOTIZIE CORRELATE
Comitato 167: "Tari 2025: altro che equità, è l'ennesima stangata per i cittadini onesti"
Riqualificazione canale H a Barletta, Caracciolo: “Lavori conclusi, consegna dell'opera a fine maggio”
Caso Diviesti, le reazioni del mondo politico
Violenza e illegalità nella Bat, Ciliento: "Esempi sbagliati e falsi modelli, serve educare ai veri valori"
Barletta, sottovia dello Sterpeto al buio: "Entro 15 giorni la luce", l'annuncio
Barletta: il sindaco Cannito spiega l'inversione dei posteggi al mercato settimanale
“I Barlettani protagonisti attivi della Storia Nazionale ed Europea”
Nuovo ospedale di Andria - Il finanziamento c'è, nel 2029 l'opera
Commissione Bilancio e Programmazione Regionale, novità sulla Piastra Onco-Ematologica dell'ospedale di Barletta