Politica
mercoledė, 16 ottobre 2024
14:37:00
Coalizione Civica: "No all'ampliamento della Discarica di San Procopio"
La nota del gruppo politico
Siamo davanti a un bivio cruciale per il futuro del nostro territorio: l’ampliamento della discarica, in una zona agricola e prossima alla città, rappresenta una minaccia inaccettabile, non solo per l'ambiente ma anche per la salute dei cittadini e la sostenibilità delle nostre attività economiche, in primis l'agricoltura. È un'azione che rischia di compromettere irreversibilmente un patrimonio naturale e culturale che abbiamo il dovere di preservare.
Come attivisti, cittadine e rappresentanti di una politica che vuole davvero cambiare, ci siamo opposti e continuiamo a opporci fermamente a questo progetto.
Non possiamo accettare che decisioni così devastanti vengano imposte dall’alto, nascondendosi dietro pareri tecnici e scappatoie burocratiche. Dopo la presa di posizione dell'intero consiglio comunale contro questo ampliamento ora il Presidente della Provincia Lodispoto deve avere il coraggio di dire NO a questo ampliamento, senza delegare la propria responsabilità a chi non vive sul territorio e non conosce le sue peculiarità.
Siamo convinti che la vera sostenibilità passi da scelte che tutelano l’ambiente, le persone e le economie locali. L'ampliamento di una discarica in un’area vocata all’agricoltura è l’esatto opposto di ciò che serve: significa danneggiare la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo, mettendo in pericolo le produzioni agricole di eccellenza che caratterizzano la nostra terra. E tutto questo avviene a poca distanza dalla città, con il rischio di un impatto devastante anche per i residenti e le generazioni future.
La manifestazione contro l’ampliamento della discarica non è solo un evento di protesta: è un grido di giustizia, un richiamo a una politica che sia realmente vicina alla cittadinanza tutta e al suo benessere. Invitiamo tutte le forze politiche a schierarsi senza ambiguità. Non è più il tempo delle promesse vaghe o delle giustificazioni tecniche: la politica deve essere chiara e trasparente e ha il dovere di difendere il territorio, l’ambiente e la salute pubblica.
Parteciperemo attivamente alla manifestazione di sabato 19 ottobre in località San Procopio, perché crediamo che la politica debba essere al fianco dei cittadini e non contro di loro.
Non esiste sviluppo possibile che passi attraverso la devastazione ambientale. È tempo di cambiare rotta e costruire un futuro diverso e sostenibile perseguendo la strategia Rifiuti Zero e attivando la tariffazione puntuale che da tempo proponiamo.
Per questo motivo, diciamo forte e chiaro: NO all'ampliamento della discarica. Sì a un futuro sano e sostenibile.
Coalizione Civica Barletta: i consiglieri comunali Carmine Doronzo, Michela Diviccaro, le attiviste e gli attivisti tutti.
Redazione
NOTIZIE CORRELATE
Comitato 167: "Tari 2025: altro che equità, è l'ennesima stangata per i cittadini onesti"
Riqualificazione canale H a Barletta, Caracciolo: “Lavori conclusi, consegna dell'opera a fine maggio”
Caso Diviesti, le reazioni del mondo politico
Violenza e illegalità nella Bat, Ciliento: "Esempi sbagliati e falsi modelli, serve educare ai veri valori"
Barletta, sottovia dello Sterpeto al buio: "Entro 15 giorni la luce", l'annuncio
Barletta: il sindaco Cannito spiega l'inversione dei posteggi al mercato settimanale
“I Barlettani protagonisti attivi della Storia Nazionale ed Europea”
Nuovo ospedale di Andria - Il finanziamento c'è, nel 2029 l'opera
Commissione Bilancio e Programmazione Regionale, novità sulla Piastra Onco-Ematologica dell'ospedale di Barletta