Attualita
martedì, 27 maggio 2025
14:24:00
Vita e coraggio di Padre Raffaele Di Bari al "Maggio dei libri"
Il servizio di Amica9 Tv
Benché in dirittura d’arrivo, il “Maggio dei libri” di Barletta propone, puntuale, eventi di richiamo.
Domani, mercoledì 28, alle ore 17.30 nella Sala Conferenze della Biblioteca di Comunità di Palazzo San Domenico sarà presentato dall’autrice Maria Antonietta Binetti “Il sogno di Raffà”. Edita da Rotas, la pubblicazione delinea nitidamente, anche grazie a contributi documentali, profilo umano e vissuto spirituale di Padre Raffaele Di Bari, di cui ricorre quest’anno il venticinquesimo anniversario della tragica scomparsa.
Il dialogo a tre voci coinvolgerà la scrittrice, Don Rino Caporusso della locale parrocchia di San Paolo Apostolo e Don Ferdinando Cascella, Direttore del Centro Missionario Diocesano Loribamoi.
Missionario comboniano nato a Barletta nel 1929, Padre Di Bari fu vittima di un’imboscata a Pajule, in Uganda, il 1° ottobre 2000, mentre si recava a celebrare Messa nella comunità di Acholibur. Agguato posto in atto da ribelli che, dopo la spietata esecuzione diedero fuoco al mezzo sul quale viaggiava. Di lui, a distanza di un quarto di secolo sono rimasti intatti, diventando germoglio di speranza, l’esempio di limpida vocazione sacerdotale e l’impegno di vita a beneficio degli abitanti di un’area emarginata del mondo. Un’azione svolta nel segno dell’amore e della fede sempre coerente, pagando ad altissimo prezzo il coraggio della denuncia di atrocità e violenze compiute in Africa da banditi e organizzazioni criminali. Vincendo tensione e paura, egli contribuì al progresso ed all’emancipazione delle comunità dove svolse il proprio rischioso compito.
La città natale ne ha riconosciuto l’inestimabile valore intitolandogli un plesso scolastico e una via nella zona di espansione urbana.
Redazione