mercoledė 23 luglio 2025


Ultimissime:


Politica
martedė, 22  luglio 2025



20:23:00
Giunta regionale, i provvedimenti principali del 21 luglio 2025
Sanità pugliese, riaperti i termini per la selezione dei nuovi Direttori Generali delle Aziende ed Enti regionali (ASL)



 TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA E  VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
 
Approvato uno schema di Accordo di programma che disciplina le regole e le modalità omogenee di cofinanziamento e di gestione dei progetti di Residenza delle Regioni e Province autonome per il triennio 2025/2027. Approvata contestualmente la relativa variazione di bilancio connessa alle risorse assegnate dal Ministero alla Regione Puglia.
 
PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE
 
La Giunta, preso atto delle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare approvate dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, ha approvato il Piano di intervento per la prevenzione dai rischi climatici da ondate di calore a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro che comprende anche le Indicazioni operative per la prevenzione degli effetti delle elevate temperature sulla salute e sicurezza sul lavoro. Tali documenti individuano gli strumenti e le strategie di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute dei lavoratori, fondamentali per la realizzazione di specifici interventi a livello territoriale che prevedano un ruolo attivo delle aziende e di tutte le figure aziendali della sicurezza, compresi i lavoratori.
 
Confermate le assegnazioni delle risorse del Fondo Sanitario Regionale per il bilancio d’esercizio 2024, in favore degli Enti del Servizio Sanitario Regionale. Approvate, inoltre, disposizioni finanziarie per l’esercizio 2025.
 
Istituito un capitolo di spesa nell'ambito del bilancio vincolato e comporta la variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2025 e pluriennale 2025−2027 per l’erogazione di contributi per complessivi euro 910.000,00 a valere sulle risorse di cui all’art. 1, commi da 464 a 469 L. 213/2023. - Anno 2025, giusta DGR n. 200/2025.
 
Approvata la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze di partecipazione all’avviso pubblico finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse a ricoprire l’incarico di Direttore Generale nelle Aziende e negli Enti del Servizio Sanitario Regionale della Regione Puglia.
 
AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE ED AMBIENTALE
 
Approvato schema di Disegno di Legge relativo a Tutela e valorizzazione del comparto ippico ed equestre della Puglia.
Approvata la disciplina di organizzazione e funzionamento del Tavolo permanente del partenariato territoriale delle comunità dell’agroalimentare, della cultura del cibo e del suo territorio. Il tavolo, costituito dai rappresentanti dei Consorzi di tutela delle Denominazioni di Origine Protetta (DOP) e delle Indicazioni di Origine Protetta (IGP) della Regione Puglia, ha funzione consultiva nelle materie connesse all’attuazione delle iniziative previste dalla Legge regionale L.R. 9/2024.
 
Fieracavalli 2025, approvata la partecipazione regionale alla manifestazione fieristica che si terrà a Verona dal 6 al 9 novembre 2025 con uno stand regionale e la presenza di cavalli murgesi di proprietà regionale.
 
SEGRETERIA GENERALE DELLA PRESIDENZA
 
Approvato lo schema di Accordo tra il Ministero dell'Interno e la Regione Puglia per la concessione e l'utilizzo della piattaforma informatica denominata SIEL in occasione delle consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta - anno 2025.
 
Approvata la ripartizione di un contributo straordinario di  1.350.000 euro in favore delle Province pugliesi e della Città metropolitana di Bari, secondo l’accordo interistituzionale relativo al 2025, stipulato tra la Regione Puglia, il Presidente dell’UPI ed il Responsabile dei Servizi finanziari della Città Metropolitana di Bari, per la copertura integrale delle spese per le funzioni non fondamentali residue, ai sensi della Legge “Delrio” n.54/2014 e delle leggi regionali n. 31/2015 e n. 9/2016.
 
SVILUPPO ECONOMICO
 
Stanziate risorse complessive pari ad 19.035.420 euro per dare copertura agli interventi di efficientamento energetico di edifici pubblici, previsti nell’Accordo per la Coesione, a valere su fondi FSC 2021-2027, nell’ambito della Linea di intervento 04.01 Efficienza Energetica.
 
European Innovation Council – Regione Puglia, approvata iniziativa organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e in programma l’11 e 12 settembre 2025 a Bari e Lecce. Il provvedimento dà attuazione all’Accordo Quadro approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 1827 del 7 dicembre 2023 e si inserisce tra le azioni strategiche volte a rafforzare l’ecosistema dell’innovazione pugliese in chiave europea. L’incontro coinvolgerà numerosi partner istituzionali, accademici e imprenditoriali, con l’obiettivo di stimolare il dialogo e la cooperazione tra attori pubblici e privati sui principali programmi e strumenti europei dedicati alla ricerca e all’innovazione.
 
La Giunta ha adottato la versione preliminare delle Linee guida per la realizzazione e localizzazione di Centri di Elaborazione Dati nella Regione Puglia  elaborata dal Gruppo di Lavoro costituito con deliberazione del 4 marzo 2025 n. 222, ai sensi dell’art. 12-bis della legge regionale n. 20/2012. Sarà avviato un percorso di consultazione pubblica relativa al documento al fine di acquisire ulteriori contributi utili alla definizione delle linee guida definitive, mediante la piattaforma PugliaPartecipa.
 
Confermato l’interesse della Regione Puglia alla prosecuzione delle attività di facilitazione digitale presso i Punti Digitale Facile attivi nel territorio regionale, almeno sino al 30/09/2026, accedendo alle risorse aggiuntive del ‘Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione’. La selezione del 70% dei 231 Punti Digitale Facile che potranno accedere al finanziamento aggiuntivo del ‘Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione’ avverrà in base al livello di raggiungimento del target di cittadini unici facilitati, espresso in termini percentuali rispetto al Target finale di 800 cittadini unici.
 
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE
 
Approvato l’adeguamento del prezzario regionale delle opere pubbliche della Puglia – edizione 2025 (Rev. Luglio 2025) ai nuovi costi della manodopera pubblicati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
 
Approvata la modifica del Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027, nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio, contenente il fabbisogno programmato dei lavori pubblici della Regione Puglia il cui importo si stima pari o superiore a 150.000 euro. La modifica si rende necessaria a seguito dell’introduzione di un nuovo intervento da avviare nell’annualità 2025.
 
TRASPORTI
 
Approvato dalla Giunta lo stanziamento di 150.000 euro come rimborso per gli operatori di Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici Srl e CO.TR.A.P., per i maggiori oneri da sostenere fino a fine anno per il transito e la sosta degli autobus presso il nuovo Terminal bus (gestito da FS Park) adiacente la Stazione FS di Bari. Tenuto conto dell’imminente inibizione alla sosta e alla fermata degli autobus extraurbani su via G. Capruzzi, con estensione del divieto entro la fine del 2025 anche su Largo Ciaia, e della conseguente individuazione da parte Comune di Bari del nuovo Terminal bus quale sito alternativo idoneo a garantire la sicurezza e regolarità del servizio (in assenza di altre aree pubbliche ubicate in prossimità della Stazione FS di Bari Centrale), la Regione con questo stanziamento vuole garantire la continuità del servizio di trasporto pubblico automobilistico regionale esercito dai suddetti operatori di TPL, nell’ambito dei rispettivi contratti di servizio e nel rispetto dei vigenti programmi di esercizio.
 


Redazione










Caserma dei Vigili del Fuoco di Barletta, pubblicato il bando europeo per i lavori

“Barletta ha parlato, ora tocca al Comune”: appello alla Giunta per Gaza