sabato 1 novembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Memeo (FdI): «Inciviltà inaccettabile in zona 167, Barletta merita rispetto»
Barletta: 130 anni di storia e di tempo per l'orologio di San Giacomo
Barletta: Halloween tra caos e inciviltà: petardi, rifiuti e paura in zona 167
Barletta Calcio: Pizzulli verso il Martina: «Trasformiamo i fischi in applausi»
Aumenti su fiori e materiali: parlano i protagonisti del settore
Risultati per:
capodanno popolare
9 settembre 2021
"CinemAltino" tra musica e arte: successo per l'evento nel borgo di Montaltino
L'evento è stato realizzato dall'associazione culturale "The Walkers - ETS" e patrocinato dal Comune di Barletta
Grande successo di pubblico e consensi nella prima edizione di "CinemAltino – Vivi il Borgo a Colori", che lo scorso 5 settembre ha animato le vie dell'antico borgo di Montaltino c...
Redazione
3 settembre 2021
Sicurezza pubblica a Barletta, imprenditori e volontari ascoltati in Prefettura
Indispensabile incremento degli impianti di videosorveglianza pubblica
Il 02/09/2021, in Prefettura, si è svolta una riunione tra il Prefetto di Barletta Andria Trani, il Sindaco di Barletta, i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed alcune associazioni loca...
Redazione
30 agosto 2021
Vacanze terminate, Coldiretti Puglia: "Uva al top dei cibi contro l'ansia"
La melatonina regola il ritmo sonno-veglia
Il ritorno in città dopo lunghe vacanze estive con la ripresa quotidiana del lavoro comporta un cambiamento di ritmi che può provocare una situazione di stress con ansia, mal di testa e ...
Redazione
29 agosto 2021
"Dico NO alla droga": primo seminario itinerante a Barletta
Un incontro che ha come scopo quello di informare sulle conseguenze e breve e lungo termine causate dall'abuso di alcol
Venerdì 27 Agosto dalle ore 20:00, Piazza Plebiscito a Barletta ha ospitato l’Ambulatorio Popolare e l’associazione Dico NO alla droga Puglia per affrontare il tema dell’alcol...
Redazione
26 agosto 2021
Degrado socio-culturale urbano: richiesto incontro congiunto tra Prefetto e Questore della BAT
Cittadini, esercenti di attività commerciali e volontari, di trovarsi impotenti dinanzi ad un crescente degrado urbano
Il 24/08/2021, il presidente della Consulta comunale per la “Salvaguardia dell’ambiente, del territorio e dei beni culturali, ambientali e architettonici” l'avv. Massimiliano Vac...
Comunicato stampa
8 agosto 2021
Eutanasia legale, a Barletta prosegue la raccolta firme per il referendum
Per il prossimo 13 agosto, invece, è in programma un incontro informativo sull'Eutanasia Legale
Continua, anche nel mese di agosto, a Barletta, la campagna di raccolta firme per ottenere il Referendum sull'Eutanasia Legale. Il prossimo appuntamento, promosso dal locale Comitato Promotore &eg...
Giuseppe Schiavone
29 luglio 2021
In Puglia Emiliano presenta il movimento politico "Con"
Da fine agosto il percorso partecipativo si svilupperà con un evento in ognuna delle sei province pugliesi
Un percorso che attraverserà tutta la Puglia e farà della partecipazione il suo elemento caratterizzante. Presentato, con una ‘prima tappa’ a Bari il movimento politico CON. ...
Nicola Sguera
23 luglio 2021
“Tutta mia la città”: un progetto del Cafiero per una scuola inclusiva
Si riafferma il valore della scuola quale luogo di formazione della persona e del cittadino
Il superamento dell’emergenza della pandemia del Covid-19 può avvenire efficacemente se si riafferma il valore della scuola quale luogo di formazione della persona e del cittadino, r...
Michele Porcelluzzi
16 luglio 2021
Inquinamento ambientale, associazioni di Barletta: "Realtà inquietante"
Incontro biomonitoraggio: "Dall'Asl Bt nessuna convocazione per le associazioni"
"Siamo cittadini che rappresentano associazioni, movimenti e collettivi di Barletta che da anni portano avanti battaglie su questioni ambientali e sociali e che hanno deciso di intraprendere un p...
Comunicato stampa
6 luglio 2021
Riconferma Cianci, "Una nomina scevra da condizionamenti e appetiti politici"
Questo il commento delle forze politiche di Forza Italia, Lega, Lealtà e Progresso, Noi con l'Italia, Democrazia Cristiana e Scelta Popolare
"Una nomina libera, scevra da condizionamenti ed appetiti politici, che garantisce a Barletta la doverosa indipendenza ed autonomia decisionale". Questo il commento delle forze politiche di ...
Redazione
5 luglio 2021
Inquinamento a Barletta, i risultati del biomonitoraggio su unghie bambini
Il dott. Agostino Di Ciaula presenta lo studio pubblicato su “Exposure and Health”
Il dott. Agostino Di Ciaula presenta lo studio pubblicato su “Exposure and Health”: un biomonitoraggio sulle unghie di alcuni bambini residenti nella città di Barletta per valu...
Redazione
2 luglio 2021
“In Video Veritas", tema della puntata: La politica a Barletta, quali scenari?
Trasmissione a cura del nostro direttore Savino Sguera
Ieri sera è andato in onda lo speciale di “In Video Veritas: l’approfondimento” a cura del nostro direttore Savino Sguera. Focus della puntata: la politica a Barletta, al c...
Redazione
1 luglio 2021
Oggi puntata “In Video Veritas": la politica a Barletta, quali scenari?
Trasmissione a cura del nostro direttore Savino Sguera
Andrà in onda questa sera in diretta su Amica9 tv alle ore 21 uno speciale di “In Video Veritas: l’approfondimento” a cura del nostro direttore Savino Sguera. Focus della p...
Redazione
1 luglio 2021
"Togliete il disturbo": l'appello all'amministrazione Cannito
"Assistiamo ad un crescendo di fameliche richieste politiche per saziare gli appetiti dei consiglieri"
"Le vicissitudini degli ultimi giorni riguardanti la tragicomica amministrazione Cannito non ci lasciano per nulla sorpresi, al contrario, ci confermano di aver fatto bene ad aver preso da tempo ...
Redazione
28 giugno 2021
“10.000 vele contro la violenza sulle donne": Barletta aderisce alla manifestazione
Appuntamento per venerdì 2 luglio 2021, alle ore 10,30, presso la sede della Lega navale di Barletta
La città di Barletta aderisce alla manifestazione di carattere nazionale “10.000 vele contro la violenza sulle donne - cambiamo rotta insieme”. La Sezione di Barletta della Leg...
Redazione
27 giugno 2021
“Buon compleanno, Pietro!”: il tributo della città di Barletta
Avverrà domani 28 giugno alle ore 19 in Via Porta Reale 20
“Buon compleanno, Pietro!” è il tributo al grande campione Mennea lunedì 28 giugno alle ore 19 in Via Porta Reale 20, dove nacque sessantanove anni fa il 28 giugno 1952. L...
Redazione
21 giugno 2021
Il centrodestra non più al fianco di Cannito fonda il “Cantiere delle idee per Barletta”
"Le potenzialità di Barletta sono molteplici, ma rimangono inespresse"
Lega, Forza Italia, Democrazia Cristiana, Lealtà e Progresso, Scelta Popolare e Noi con L'Italia lanciano il “Cantiere delle idee per Barletta”. Si è tenuto...
Michele Porcelluzzi
22 maggio 2021
Accuse in consiglio comunale, il sindaco: "Mera propaganda politica"
Il sindaco di Barletta Cosimo Cannito elenca le attività di impronta "democratica ed europeista"
"Di fronte agli insulti e alle accuse ipocrite lanciate per mera propaganda politica da parte di un gruppo consiliare, mi sia consentito di riportare, a titolo molto esemplificativo, alcuni ...
Redazione
21 maggio 2021
Ddl Zan, a Barletta iniziativa a sostegno della legge contro l'omofobi
La manifestazione che si terrà sabato 22 maggio, alle ore 18.00
Iniziativa a sostegno della legge contro l’omofobia, la bifobia, la lesbofobia e la transfobia organizzata da numerose associazioni. Cgil Bat, Consulta giuridica Cgil Bat, Centro studi Alfred...
Michele Porcelluzzi
5 maggio 2021
"I cattolici e la politica": venerdì un webinar a distanza
A cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani, Sezione di Trani “Renato dell'Andro”
A cura dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, Sezione di Trani “Renato dell’Andro”, venerdì 7 maggio 2021, alle 16.00, si terrà il webinar sul tema &ldquo...
Redazione
1
...
9
10
11
12
13
...
21
Le Ultime News
1 ottobre 2025
Memeo (FdI): «Inciviltà inaccettabile in zona 167, Barletta merita rispetto»
1 ottobre 2025
Barletta: 130 anni di storia e di tempo per l'orologio di San Giacomo
1 ottobre 2025
Barletta: Halloween tra caos e inciviltà: petardi, rifiuti e paura in zona 167
1 ottobre 2025
Barletta Calcio: Pizzulli verso il Martina: «Trasformiamo i fischi in applausi»
Le News pił lette
6 ottobre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 ottobre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 ottobre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 ottobre 2017
Traffico Veicolare in eccesso