venerdė 3 ottobre 2025


Ultimissime:


Politica
martedė, 19  agosto 2025



10:29:00
Solidarietà del M5S Barletta a Legambiente: "Patrimonio della città, basta denigrazioni"
Il rappresentante Luca Savella difende l'associazione e invita la politica a trovare soluzioni sostenibili per coniugare tutela ambientale e grandi eventi



Legambiente Barletta è un patrimonio della nostra città: donne e uomini volontari che si impegnano concretamente per la tutela dell’ambiente, del mare e del verde. L’impegno che quotidianamente e silenziosamente mette a disposizione della collettività è prezioso e fondamentale. I cittadini dovrebbero esserne grati.

La politica, per sua natura, dovrebbe essere in grado di trovare soluzioni: non può e non deve denigrare il lavoro di tante persone che, da volontarie, si dedicano con costanza e serietà a perseguire obiettivi concreti. Obiettivi che spesso la politica non riesce a raggiungere. E invece, in queste ore, leggiamo accuse ingiuste: una campagna denigratoria contro un “uccellino”, usato come pretesto per attaccare un’associazione.

Pur riconoscendo l'importanza di eventi come il Jova Beach Party, è indispensabile che si cerchino alternative sostenibili attraverso il dialogo, il confronto e la collaborazione, piuttosto che attraverso la denigrazione. La vera sfida della politica locale è questa: tutelare l’ambiente favorendo al tempo stesso il turismo. Chi ci amministra lo faccia, sempre se ne è capace!

Al circolo cittadino di Legambiente e al suo presidente Lello Corvasce la solidarietà del Gruppo Territoriale MoVimento 5 Stelle Barletta.

 

Luca Savella

Rappresentante Gruppo Territoriale M5S Barletta



Redazione










Barletta, grandi eventi e tutela del 'fratino': l'appello del presidente della Commissione Ambiente, Giuseppe Dibenedetto (FI)

25 anni senza Graziella Mansi, Andria non dimentica