mercoledì 14 maggio 2025




Ultimissime:


Politica
mercoledì, 14  maggio 2025



00:59:00
Barletta: il consiglio comunale approva “via Ramelli”
Le opposizioni protestano con l'abbandono dell'aula al momento del voto



Un consiglio comunale carico di tensione ha approvato l’intitolazione di una via a Sergio Ramelli, giovane militante del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975. La decisione ha scatenato una dura contrapposizione tra maggioranza e opposizione, culminata nell’abbandono simbolico dell’aula da parte dei consiglieri di centrosinistra al momento del voto che si è accomodata tra i banchi della platea a supportare le associazioni e le altre forze politiche contro il provvedimento.

A garantire lo svolgimento in sicurezza dei lavori è stata una massiccia presenza di forze dell’ordine, mobilitate per la folta partecipazione di cittadini e associazioni che hanno affollato l’aula consiliare.

La proposta, presentata dalla consigliera di Fratelli d’Italia Stella Mele, è stata definita un “atto di riconciliazione nazionale”, volto a superare le divisioni ideologiche del passato. “Non è una scelta di parte – ha dichiarato Mele – ma un gesto di rispetto verso la memoria e la democrazia”.

Durante la seduta, Riccardo Memeo (FdI) ha presentato un ordine del giorno aggiuntivo per intitolare una seconda via a Benedetto Petrone, giovane comunista ucciso da militanti neofascisti. Una mossa per rafforzare la narrazione della “memoria condivisa”, che però non ha convinto l’opposizione.

“La proposta resta di parte – ha commentato Rosa Cascella (PD) – e non è stato rispettato l’impegno preso in aula. Le associazioni avevano chiesto un processo partecipativo che è stato ignorato. Ora raccoglieremo le firme per dire no a questa scelta”.

Carmine Doronzo (Coalizione Civica) ha parlato di “provocazione politica” e ha accusato il sindaco di “essere ostaggio della maggioranza di centrodestra”, criticando la gestione della vicenda e l’imposizione del voto.



Giuseppe Schiavone










Barletta Calcio: altra estate interessante? Romano fissa i paletti ma non solo...

L'italian Excellence Tour a Barletta