Giovedì 21 Agosto 2025, in occasione del 141° anniversario della scomparsa di Giuseppe De Nittis, l’Amministrazione comunale ha disposto l’ingresso gratuito per l’intera giornata a Palazzo Della Marra, nella Pinacoteca dedicata al rinomato artista.
Dalle ore 10 alle 20 (chiusura biglietteria alle 19.15) sarà possibile apprezzare la collezione di opere che Léontine Gruvelle donò alla città.
Il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito e l’Assessore alla Cultura Oronzo Cilli, sottolineano come la ricorrenza rappresenti “Un momento in cui Barletta consolida il legame con la memoria del celebre impressionista. Le opere di Giuseppe De Nittis rappresentano un eccezionale patrimonio, anche sotto il profilo della identità e riconoscibilità cittadina, che l’Amministrazione comunale vuole costantemente valorizzare sulla scena artistico/culturale nazionale e internazionale con iniziative sempre nuove, rafforzando tra l’altro gli scambi e le collaborazioni con le altre istituzioni museali. Rientra in questa dinamica pianificazione la mostra temporanea
Ricerca e tutela nella Pinacoteca De Nittis. Scoperte e prospettive, che abbiamo allestito in collaborazione con la Soprintendenza BAT nella Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” prorogandola sino al prossimo 21 Settembre. Di recente, inoltre, abbiamo stretto un accordo di collaborazione con Palazzo Blu Fondazione di Pisa e Mondomostre S.r.l. che prevede il prestito di 9 opere della collezione De Nittis per la mostra ‘Belle Époque: I migliori anni della civiltà europea (1870-1900)’, da allestire a Pisa, e due importanti progetti espositivi da tenersi a Palazzo Della Marra nel periodo concomitante allo svolgimento della mostra toscana: l’esposizione “I Macchiaioli al tempo di Nittis” composta da 26 opere provenienti da diversi prestatori e l’esposizione dell’opera ospite di Giuseppe De Nittis ‘Pranzo a Posillipo’, di proprietà della Galleria d’Arte Moderna di Milano.
Valorizzare la figura di Giuseppe De Nittis, promuovere la conoscenza dei suoi capolavori e favorirne la circolazione nei musei di tutto il mondo, è un dovere morale che non disattendiamo”.
Per info e contatti:
pinacotecadenittis@comune.barletta.bt.it, telefono 0883/538372.
Info-Point Turistico 0883 331331.