lunedė 7 luglio 2025


Ultimissime:


Attualita
lunedė, 7  luglio 2025



19:03:00
Sindaco Cannito indica Consigliera Rana componente Osservatorio Provinciale per la prevenzione antimafia nel settore turistico-alberghiero-ristorazione
La nota del Comune di Barletta



L’avv. Letizia Rana, stimata professionista e Consigliera comunale di
Barletta, è stata designata dal Sindaco Cosimo Damiano Cannito quale componente effettivo e
referente del Comune di Barletta all’interno dell’Osservatorio provinciale per la costruzione di una
filiera della legalità a supporto del settore turistico-alberghiero e della ristorazione.
Il Comune di Barletta ha formalizzato l’adesione all’Osservatorio con delibera di Giunta n. 230 del
mese di Giugno, condividendo appieno gli obiettivi dell’iniziativa promossa dalla Prefettura di
Barletta-Andria-Trani. L’Osservatorio si propone come un tavolo permanente di confronto e azione
con la partecipazione di tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti nella prevenzione e nel contrasto
alle infiltrazioni criminali: autorità giudiziarie, Camera di Commercio, Agenzia delle Entrate, Istat,
sistema bancario e postale, Università, Notariato, Ordini professionali, Associazioni di categoria e
Organizzazioni sindacali.
Nel suo ruolo, l’avv. Rana rappresenterà il Comune di Barletta contribuendo attivamente alla
costruzione di una rete efficace di monitoraggio e prevenzione in uno dei settori economici più
esposti al rischio di infiltrazioni criminali. Accanto agli altri componenti, coordinati dalla Prefettura,
sarà impegnata a promuovere e tutelare i valori della leale concorrenza tra operatori, elemento
essenziale per garantire la qualità dell’offerta turistica e la reputazione delle città coinvolte.
Come stabilito dall’art. 1 del Protocollo d’intesa tra Comune e Prefettura, l’Osservatorio mira a
definire un modello stabile di collaborazione istituzionale per rafforzare gli strumenti
amministrativi di prevenzione e contrasto dei fenomeni di riciclaggio, usura, estorsione e, più in
generale, di ogni forma di infiltrazione mafiosa nei settori del turismo e della ristorazione.
L’attività dell’Osservatorio si articola su più livelli:
- raccolta e analisi dei dati attraverso strumenti tecnologici avanzati e metodologie scientifiche;
- monitoraggio delle tendenze e individuazione di indicatori di rischio;
- elaborazione di report periodici in grado di orientare le strategie di prevenzione;
- formazione e sensibilizzazione degli operatori del settore, con workshop, incontri pubblici e
aggiornamenti professionali.
“Accolgo con profondo senso di responsabilità la nomina a componente effettivo dell’Osservatorio
provinciale” – dichiara l’avv. Letizia Rana – “e ringrazio il Sindaco Cosimo Cannito per la fiducia
riposta nella mia persona. Garantisco sin da ora il massimo impegno e una costante attenzione su
un tema tanto delicato quanto cruciale: la tutela della legalità, della trasparenza e del rispetto
delle regole, in settori vitali per lo sviluppo e l'immagine della nostra città.
Opererò in spirito di servizio, a fianco degli operatori onesti e delle istituzioni, perché Barletta
possa essere esempio di crescita sana e presidio di legalità”.


Redazione










Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: “Entro fine mese la stipula del contratto per la realizzazione del progetto”