venerdė 2 maggio 2025




Ultimissime:


Politica
giovedė, 1  maggio 2025



13:36:00
A Barletta approvate le nuove tariffe TARI 2025
Ieri consiglio comunale



Con 22 voti favorevoli della maggioranza e 6 contrari dell’opposizione, il Consiglio comunale di Barletta ha approvato le tariffe TARI per il 2025, segnando un aumento complessivo del 9% rispetto all’anno precedente. La seduta, caratterizzata da un dibattito acceso, ha affrontato anche l’approvazione dei debiti fuori bilancio, tutti passati con il voto compatto della maggioranza e il “non voto” dell’opposizione. Ad illustrare le motivazioni del rincaro è stato il vicesindaco e assessore al Bilancio Gennaro Cefola, che ha parlato di una crescita dei costi generali pari a circa 1 e 350 milione di euro. Le cause principali dell’aumento sarebbero l’inflazione, il caro materie prime e l’elevata percentuale (23-24%) di crediti TARI di dubbia esigibilità. Ha inoltre precisato che, pur trattandosi di un aggravio significativo, la responsabilità non è da attribuire solo alla Regione Puglia per la mancata chiusura del ciclo dei rifiuti, ma anche al contesto economico generale e ai vincoli imposti da ARERA e AGER. Cefola ha assicurato che le fasce più deboli saranno tutelate: le agevolazioni comunali si sommeranno al Bonus Sociale per i Rifiuti previsto dal governo, anche se ha criticato il meccanismo di finanziamento di quest’ultimo, che impone una tassa aggiuntiva da 6 euro a tutte le utenze, anche a quelle beneficiarie del bonus. Dai banchi dell’opposizione PD e Coalizione Civica hanno ribadito la necessità di intensificare la lotta all’evasione e di avviare la sperimentazione della cosiddetta “tariffa puntuale”, in base al principio “chi più inquina più paga”. Questa soluzione migliorerebbe la qualità della raccolta differenziata e introdurrebbe maggiore equità fiscale. La maggioranza ha invece difeso la scelta, parlando di aumenti inevitabili dopo aver evitato rincari nel 2024 grazie ai famosi utili di Bar.Sa.


Giuseppe Schiavone










Caso Diviesti, le reazioni del mondo politico

Consiglio Regionale approva legge per coprire disavanzo sanitario