domenica 2 novembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Memeo (FdI): «Inciviltà inaccettabile in zona 167, Barletta merita rispetto»
Barletta: 130 anni di storia e di tempo per l'orologio di San Giacomo
Barletta: Halloween tra caos e inciviltà: petardi, rifiuti e paura in zona 167
Barletta Calcio: Pizzulli verso il Martina: «Trasformiamo i fischi in applausi»
Aumenti su fiori e materiali: parlano i protagonisti del settore
Risultati per:
lino banfi
8 agosto 2019
Inquinamento del fiume Ofanto, intervento in Senato di Quarto
Il portavoce del Movimento 5 Stelle solleva la questione a Palazzo Madama
L’Ofanto è uno dei più importanti fiumi dell’Italia meridionale. È lungo 171 chilometri e il suo bacino idrografico è di ben 2780 Kmq; attraversa tre regioni: l...
Redazione
26 luglio 2019
Sen. Quarto: "Finalmente l'elettrificazione della linea Barletta-Canosa'. Ventola: 'Era già finanziata'
'Grazie all'impegno del Movimento 5 Stelle' scrive il senatore, il consigliere regionale replica
Il senatore grillino Ruggiero Quarto annuncia con grande enfasi che: ‘Grazie all’impegno del Movimento 5 Stelle il Cipe ha finanziato con nuove risorse, importanti opere ferroviarie p...
Redazione
19 luglio 2019
Pugliapromozione, Marmo (FI): "Centralino fuori servizio"
"Turisti (o potenziali) non riescono a ricevere informazioni"
“Dovrebbe essere il primo front office della promozione turistica della nostra Regione, ma se si cerca di parlare con un operatore del centralino di Pugliapromozione si rischia di diventare come...
Redazione
12 luglio 2019
Goletta Verde, a Barletta inquinamento entro i limiti
Le analisi di Legambiente
Cinque campionamenti su ventinove eseguiti lungo le coste pugliesi risultano fuori dai limiti di legge e di questi tre sono “fortemente inquinati”. Nel mirino ci sono sempre canali e ...
Redazione
8 luglio 2019
MOLFETTA - 'ASSENTEISMO' IN OSPEDALE, BARLETTANI COINVOLTI [VIDEO]
Il servizio di Amica9 Tv (canale 91)
MOLFETTA - ASSENTEISMO IN OSPEDALE, PRESI I FURBETTI DEL CARTELLINO. Il servizio di Amica9 Tv (canale 91).
Greca Colamartino
28 giugno 2019
Torna il Trofeo Eraclio d'Oro
In gara cuochi, pasticcieri, cake designer, allievi
Si distingue in Puglia come il concorso culinario con il piu' alto numero di partecipanti, e per la continua innovazione. E' il Trofeo Eraclio d'Oro che, giunto alla settima edizione,&egra...
Francesco Zagaria
27 giugno 2019
Festa parrocchiale per San Paolo Apostolo
Il programma di sabato 29 giugno
Sabato 29 giugno, a Barletta, presso la Parrocchia San Paolo, si svolgerà la festa parrocchiale, secondo il seguente programma: TRIDUO PAOLINO mercoledì 26 giugno ore 19...
Domenico Sguera
20 giugno 2019
Cittadella della Musica Concentrazionaria, presentazione in Senato
Su iniziativa del sen. Quarto l'appuntamento con il progetto ispirato dal maestro Lotoro
Tema dell'evento è la presentazione del progetto di una struttura nella città di Barletta che raccolga la produzione musicale creata in cattività o in condizioni estreme di p...
Greca Colamartino
20 giugno 2019
L'ENPA per la difesa degli animali
Alla Parrocchia di S. Filippo Neri si parla di adozione, cura e lotta all'abbandono
È stato un pomeriggio di impegno civico, informazione ed educazione, ma anche di gioco, partecipazione ed integrazione quello che si è svolto il lo scorso mercoledì 19 giugno...
Greca Colamartino
20 giugno 2019
Dalla Regione 850mila euro per cultura e turismo: 5 nuovi progetti
"La cultura si fa strada e si fa in strada, nelle città, con i cittadini"
La cultura si fa strada e si fa in strada, nelle città, con i cittadini. È questo il nuovo motto della Puglia. A lanciarlo l’Assessorato all’Industria turistica e culturale ...
Michele Porcelluzzi
17 giugno 2019
MACS3, successo per la I^ edizione
Musica, Arte, Cultura e Sport al Castello per i giovani
“Una prima edizione è come una prova generale da cui capisci se l’idea è buona e può funzionare e così è stato per MACS3. L’idea &egra...
Francesco Maffione
13 giugno 2019
Il sindaco di Trinitapoli di Feo: "10 anni di BAT, serve più attenzione al territorio"
L'intervento del primo cittadino
«La nostra Provincia compie 10 anni ma l'attenzione per Trinitapoli è sempre troppo poca». Il sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, commenta così la cerimonia del d...
Francesco Maffione
8 giugno 2019
Oggi e domani c'è il “Down Tour”
Location dell'evento nazionale sarà il Castello
Il “Down Tour” è l’iniziativa itinerante promossa su scala nazionale per celebrare il 40° anniversario dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD). Con ...
Franco Maffione
5 giugno 2019
Il 'Down Tour' fa tappa a Barletta
Diversi gli appuntamenti nella Città della Disfida
In occasione dei festeggiamenti per il 40° anniversario della fondazione dell’AIPD Associazione Italiana Persone Down, la sede Nazionale, ha organizzato una manifestazione denominata &l...
Francesco Zagaria
30 maggio 2019
Festa della Repubblica a Barletta
Domenica 2 giugno presso il rivellino del Castello
In occasione della Festa della Repubblica, si terrà domenica 2 Giugno con inizio alle ore 9,30, presso il rivellino del Castello di Barletta, la cerimonia organizzata dalla Prefettura...
Francesco Maffione
23 maggio 2019
Nuova rassegna musicale al GOS
Di scena talenti del Jazz, della Musica Popolare e del Crossower
Tutto questo ancora una volta presso il Laboratorio Urbano GOS (Giovani Open Space) del Comune di Barletta centro polivalente realizzato nell’ambito del Programma “Bollenti...
Francesco Zagaria
8 maggio 2019
Progetto su Canne della Battaglia alla scuola Musti-Dimiccoli
Venerdì gli alunni saranno nel sito archeologico
A Canne della Battaglia venerdì mattina 10 maggio, con un articolato e ricco programma aperto alle famiglie ed al territorio, si concluderanno nell’evento di presentazione finale le ...
Redazione
4 maggio 2019
Domani una troupe tedesca a Barletta per “Rino, il ragazzo della carne”
Una giornalista e un videomaker arriveranno da Berlino e gireranno il centro storico per realizzare un documentario sul racconto dello scrittore Tommy Dibari
Domani, domenica 5 maggio, alle ore 17, arriverà a Barletta direttamente da Berlino una troupe composta dalla giornalista Julika Brandestini e dal videom...
Domenico Sguera
25 aprile 2019
25 Aprile, il Sindaco Cannito: “Abbiamo il dovere di ricordare"
Così il sindaco Cosimo Cannito alle celebrazioni del 74° anniversario della Liberazione
“Abbiamo il dovere civile, morale e politico di ricordare chi a costo della propria vita ci ha permesso di vivere in piena libertà e democrazia. Anzi, dobbiamo continuare ad impegnar...
Redazione
25 aprile 2019
25 Aprile, il presidente Emiliano: "Giornata che deve unirci"
Così il governatore di Puglia questa mattina alle celebrazioni in programma a Bari
“É sempre necessario ricordare il 25 Aprile, il giorno in cui l’Italia è stata liberata dalla dittatura e dall'occupazione nazifascista. Questa giornata è...
Redazione
1
...
26
27
28
29
30
...
36
Le Ultime News
1 ottobre 2025
Memeo (FdI): «Inciviltà inaccettabile in zona 167, Barletta merita rispetto»
1 ottobre 2025
Barletta: 130 anni di storia e di tempo per l'orologio di San Giacomo
1 ottobre 2025
Barletta: Halloween tra caos e inciviltà: petardi, rifiuti e paura in zona 167
1 ottobre 2025
Barletta Calcio: Pizzulli verso il Martina: «Trasformiamo i fischi in applausi»
Le News pił lette
6 ottobre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 ottobre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 ottobre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 ottobre 2017
Traffico Veicolare in eccesso