martedė 15 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Approvata graduatoria per asilo nido A.E. 2025/2026
Riapertura termini per manifestazione d'interesse elenchi professionisti Progetto "Home care Premium"
Barletta: la solenne processione di San Ruggero e della Madonna dello Sterpeto
Andria: dieci anni fa la morte di Paola Clemente, deceduta nei campi
Mons. Seccia saluta Lecce: "Vi affido a una guida sicura, cuore colmo di gratitudine"
Risultati per:
anti incendio
17 novembre 2020
Accadde oggi: 150 anni fa inaugurato il canale di Suez
Attualmente il Canale di Suez misura 193 km
Il canale di Suez fu Inaugurato il 150 anni fa nel 1869. C'è la firma di un italiano dietro il progetto: il trentino Luigi Negrelli, pioniere dell'ingegneria ferroviaria e civile. ...
Redazione
16 novembre 2020
Firmato accordo per scuola in via Morelli a Barletta, Cascella: "Giornata importante"
"Speriamo di aver posto fine ad una vicenda burocratica rivelatasi estremamente complessa"
"Oggi è una giornata importante: in rappresentanza della Provincia Bat ho appena firmato insieme al sindaco della Città Metropolitana di Bari, Antonio Decaro, l’accordo di col...
Redazione
16 novembre 2020
Ex Palazzo poste nuova sede del Comune di Barletta: ecco la proposta
"Aprirebbe le porte l'abbattimento dell'attuale palazzo di città"
"Nel corso degli ultimi giorni si è improvvisamente riacceso il dibattito sulla acquisizione ed il potenziale recupero dell’Ex Palazzo delle Poste di Barletta sito in Piazza Caduti. ...
Redazione
16 novembre 2020
Lotta contro gli spechi alimentari, a Barletta il progetto “Una tavola più grande”
I prossimi giorni 17, 18 e 19 novembre il corso analizzerà proprio la legislazione vigente
"Sono immagini amarissime. Sono immagini che rappresentano ciò che accade quotidianamente a margine dei mercati che si tengono in ogni città - spiega l'associazione Ambulatorio ...
Redazione
16 novembre 2020
Accadde oggi: 74 anni fa fu istituito l'UNESCO
Dei 1.092 (dati luglio 2018) beni da tutelare, l'Italia ne vanta il maggior numero con ben 54 siti
L'UNESCO (acronimo di United Nations Educational Scientific and Cultural Organisation), nacque come risultato di una conferenza organizzata dall'Istituto internazionale per la cooper...
Redazione
14 novembre 2020
Emergenza sanitaria, Insieme per la Bat: "Le responsabilità prima o poi verranno fuori"
"Assistiamo alla tempesta ormai inermi, con numeri che rischiano di far collassare il sistema sanitario"
"La situazione epidemiologica e sanitaria nella Provincia di Barletta Andria Trani è drammatica. Lo dicono i numeri, a partire da quelli relativi ai contagi in costante aumento, lo testimo...
Redazione
14 novembre 2020
Concorso "Menti in Corto": ciak si gira con la Fondazione Epasss
Adesso tutti in attesa della pubblicazione ufficiale e votazione del cortometraggio
La lotta allo stigma inizia quando la creatività diventa la risorsa per la condivisione, per costruire una rete che va oltre la quotidianità, così i confini non sono più geogra...
Comunicato stampa
14 novembre 2020
“Custodiamo il Turismo e la Cultura in Puglia”: prorogato il termine per la presentazione
Si tratta di aiuti in forma di sovvenzione diretta
È stato prorogato al 21 dicembre 2020 il termine per la presentazione delle istanze a valere sugli Avvisi “Custodiamo il Turismo in Puglia” e “Custodiamo la Cultura in Puglia&...
Redazione
14 novembre 2020
Vaccino anti influenzale, Lopalco: "in arrivo le altre dosi per coprire il 50% della popolazione"
In Puglia, fino ad oggi, sono state già distribuite oltre 900.000 dosi di vaccino
Il prof. Pier Luigi Lopalco fa il punto sulla distribuzione del vaccino anti-influenzale in Puglia: “La Regione Puglia già dalla scorsa primavera ha deciso di acquistare una quantit&agrav...
Redazione
13 novembre 2020
Misure anti Covid, a Barletta chiusura alle 20 degli esercizi commerciali
Lo ha comunicato il sindaco durante la trasmissione di Amica9 Tv,
Il sindaco Cosimo Cannito, con propria ordinanza, sentiti i rappresentanti delle associazioni di categoria, ha disposto a partire da domani, sabato 14 novembre, la chiusura alle ore 20 degli esercizi ...
Redazione
13 novembre 2020
Sit-in per la Bat degli operatori sanitari davanti al "Bonomo"
"Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini": lo slogan
"Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini". Questo lo slogan dell'iniziativa, promossa da Cgil Cisl e Uil. La mobilitazione nella Bat si è s...
M. Greca Colamartino
13 novembre 2020
A Barletta interventi di bonifica a Palazzo Bonelli, ex Anagrafe, ex carcere di Sant'Andrea
Gli interventi costeranno in totale 53.000 euro
Sono cominciati e andranno avanti fino a lunedì prossimo gli interventi di bonifica di Palazzo Bonelli, dal guano dei volatili e dei piccioni in particolar modo. Si tratta di una operazione com...
Redazione
13 novembre 2020
Assalto a tir di addobbi natalizi e giocattoli, Polizia sulle tracce dei rapinatori
Dopo circa mezz'ora, l'autotrasportatore è stato rilasciato sulla strada che collega Barletta a Canosa di Puglia
Mercoledì sera lungo la strada statale SS16bis adriatica, verso le ore 21.00, quattro persone vestite con abiti scuri e travisate da passamontagna e guanti, a bordo di una Fiat Bravo di colore ...
Redazione
13 novembre 2020
Nuove nomine a Barletta, Coriolano: "Tutto fa brodo a Palazzo di città"
Il consigliere del M5S si riferisce agli incarichi assegnati a Giuseppe Bufo e Flavio Basile
"Le recenti nomine di consiglieri comunali quali esperti consulenti del sindaco Cannito, Giuseppe Bufo per la Fondazione della Disfida e Flavio Basile quale esperto nel settore imprenditoriale, m...
Redazione
13 novembre 2020
Concorsi Arpal congelati, Damascelli: "Solo un grande bluff»
"Le istituzioni pubbliche, anziché garantire lavoro stabile, creano disagio sociale"
«Un grande bluff ai danni di oltre 100mila candidati, che ci hanno rimesso anche i dieci euro della “tassa” di partecipazione». Così Domenico Damascelli, ex consigliere ...
Redazione
13 novembre 2020
Sprechi alimentari, Mennea: “L'Università di Bari vara il primo short master a livello nazionale”
"Si tratta di un riconoscimento anche per la Regione Puglia"
“Il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Bari ha istituito, per l’anno accademico in corso, il primo short master in ‘Save food, gestione dello spreco ali...
Redazione
12 novembre 2020
Ordinanza anti Covid 19, a Barletta limitazioni per piazza Federico di Svevia e Ponente
Le auto non potranno accedere e transitare nel tratto compreso fra via Luigi Dicuonzo e il lido Mennea
Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ha appena firmato una ordinanza con la quale dispone la limitazione dell’accesso e il divieto di stazionare in piazza Federico di Svevia, sia sul marciapi...
Redazione
12 novembre 2020
Stadio "Puttilli" di Barletta: una storia infinita prossima alla conclusione
Nella speranza di poter rivedere il nostro "Puttilli” rispolverato e messo a lucido
Sì, proprio così. È una storia infinita, che dura da oltre cinque lunghissimi anni, iniziata dalla chiusura del Puttilli per la ristrutturazione dello stadio e che oggi pare abbia...
Umberto Casale
12 novembre 2020
Stadio Puttilli di Barletta, da lunedì riprendono i lavori
Lavoreranno all'abbattimento della recinzione lungo viale Dante Alighieri
Riprenderanno lunedì prossimo 16 novembre i lavori allo stadio comunale “Puttilli”. L’attività del cantiere era stata temporaneamente sospesa in attesa che il Cipe auto...
Redazione
12 novembre 2020
Emergenza Covid, a Barletta nuovi orari per i negozi
"Auspicando che questo possa essere utile ad una diminuzione della curva epidemiologica sul nostro territorio"
Da ieri, mercoledì 11 novembre fino al 3 dicembre, i negozi iscritti all’Associazione Strade dello Shopping di Barletta, in larga parte, modificano i loro orari di apertura al p...
Comunicato stampa
1
...
307
308
309
310
311
...
470
Le Ultime News
15 luglio 2025
Approvata graduatoria per asilo nido A.E. 2025/2026
15 luglio 2025
Riapertura termini per manifestazione d'interesse elenchi professionisti Progetto "Home care Premium"
14 luglio 2025
Barletta: la solenne processione di San Ruggero e della Madonna dello Sterpeto
14 luglio 2025
Andria: dieci anni fa la morte di Paola Clemente, deceduta nei campi
Le News pių lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso