Attualita
giovedė, 22 maggio 2025
14:11:00
Bat: l'importanza di Youpol, l'app gratuita della Polizia di Stato
Il servizio di Amica9 Tv
Si chiama YouPol ed è l'app gratuita della Polizia di Stato pensata per segnalare in modo semplice e anche anonimo episodi di bullismo, spaccio di droga e violenza domestica. Attiva dal 2017, l’app consente di inviare messaggi, immagini e video direttamente alle centrali operative delle Questure. Uno dei suoi punti di forza è la tutela dell’identità di chi segnala, che può restare anonimo. L’app, disponibile in italiano e in altre quattro lingue, è stata potenziata durante la pandemia per includere anche le segnalazioni di violenza tra le mura domestiche. La gestione operativa è affidata alla Direzione Centrale Anticrimine, in collaborazione con gli uffici delle 106 Questure italiane, tra cui quella di Barletta-Andria-Trani. In una realtà come quella del territorio della sesta provincia pugliese, dove la sensibilizzazione sui temi della legalità è sempre più centrale, YouPol si conferma uno strumento prezioso, soprattutto per giovani, famiglie e vittime di violenza, favorendo la prossimità digitale tra cittadini e istituzioni. YouPol, chiaramente, non sostituisce il Numero Unico di Emergenza 112, ma rappresenta un’alternativa digitale e discreta per collaborare con le forze dell’ordine. L'app YouPol dal 2017 ad oggi ha superato le 650.000 segnalazioni ricevute. Circa il 60% degli utenti ha scelto di restare anonimo. Le segnalazioni si concentrano su tre fenomeni principali: spaccio di droga (41%), violenza domestica (36%) e bullismo (23%). Oltre la metà degli utenti allega foto (52%), seguiti da messaggi testuali (31%) e video (17%).
Giuseppe Schiavone