mercoledì 21 maggio 2025




Ultimissime:


Attualita
mercoledì, 21  maggio 2025



11:33:00
“Nuova Barletta” vince le elezioni simulate: al baby sindaco Luca Dellaquila il 48% dei voti. Giuramento il 29 maggio in Consiglio comunale
La nota del Comune di Barletta



Si è tenuto presso il Palazzo di Città l’incontro relativo al progetto scolastico, promosso dall’Amministrazione comunale d’intesa con il locale Istituto comprensivo “Pietro Mennea”, relativo alla simulazione di una campagna elettorale con voto.
Proposta dal Sindaco di Barletta Cosimo Cannito e accolta con entusiasmo dalla Dirigente scolastica Gabriella Catacchio, l’iniziativa ha coinvolto docenti e alunni della V^ H in un percorso di istruttivo apprendimento delle dinamiche elettorali ed istituzionali.
Lo scorso 14 Maggio si sono tenute le elezioni presso l’Istituto comprensivo “Mennea”. Il successivo 19 si è proceduto allo scrutinio che ha decretato la vittoria della lista “Nuova Barletta” con il baby Sindaco Luca Dellaquila forte del 48,44% delle preferenze grazie a linee programmatiche sensibili a solidarietà, ambiente, sicurezza, inclusività e animalismo. Le liste rivali “Barletta che vince” e “Barletta eco green”, che hanno riportato rispettivamente il 26,24% e il 25,32% dei voti.
In Municipio, il Sindaco Cosimo Cannito, il Presidente del Consiglio comunale Marcello Lanotte hanno incontrato i protagonisti di questa singolare esperienza.
"Il Comune e le Istituzioni in generale – ha detto il Sindaco – sono le fondamenta della democrazia. Tale iniziativa lodevole, ben riuscita, fa ben sperare affinché l’anno prossimo si possa organizzare l’elezione del Sindaco e dei Consiglieri dei Ragazzi e delle Ragazze, con mandato annuale, con la partecipazione di tutte le scuole cittadine.
Il senso di questo progetto congiunto è avvicinare le nuove generazioni alla vita istituzionale e politica cittadina affinchè possano interagire con le istituzioni locali per individuare le scelte migliori per la città.
Nel frattempo comunico che la 1^ Commissione Consiliare è già al lavoro per la redazione del Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze  (“Organismo consultivo, strutturato come il Consiglio Comunale degli adulti, ma composto da ragazzi e adolescenti. Ha lo scopo di far partecipare i giovani alla vita politica e amministrativa del comune, proponendo idee e progetti e contribuendo alla crescita democratica”) in applicazione della Legge n.285 del 28 Agosto 1997 che ha le seguenti finalità:
- Favorire la partecipazione dei giovani alla vita politica e amministrativa locale. 
- Aiutare a conoscere l'attività e le funzioni dell'ente locale. 
- Permettere di condividere opinioni e proposte sulle questioni che interessano il territorio. 
- Elaborare progetti e collaborare con altre realtà per migliorarli. 
- Avvicinare la scuola all'amministrazione comunale, promuovendo la collaborazione.” 
Prossimo appuntamento giovedì 29 Maggio alle ore 9,30 presso la Sala del Consiglio Comunale sita in Via Zanardelli n.1 per il giuramento del Sindaco dei bambini e per la presentazione della Giunta Comunale dei Bambini.
 


Redazione










Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia di Barletta

Bat, tagli ai fondi per la manutenzione stradale. Gli ingegneri: “Un grave rischio per la sicurezza pubblica”