domenica 12 ottobre 2025


Ultimissime:


Sport
domenica, 12  ottobre 2025



18:06:00
Barletta, vittoria di carattere: Manetta piega il Ferrandina per la terza vittoria di fila
La cronaca del match



Il Barletta vince anche le partite sporche. Nella sesta giornata del Girone H di Serie D, i biancorossi superano 1-0 il Ferrandina e centrano la terza vittoria consecutiva, riscattando così la beffa di Coppa subita proprio contro i lucani. Il gol partita arriva al 60′ con Manetta, abile a sfruttare un corner di Piarulli in una gara combattuta e fisica, nella quale la squadra di Pizzulli ha dimostrato compattezza e lucidità.

La formazione di casa parte con lo stesso undici visto contro il Pompei: Lattanzio in appoggio a Da Silva, con Fantacci e Laringe larghi. Il Ferrandina, invece, cambia qualcosa rispetto al confronto di Coppa: dentro Canavese in attacco, fuori Cristiano.

L’inizio non è semplice. Dopo quattro minuti, un errore in uscita di Di Jeva apre la strada a Incerti, che calcia di punta trovando la risposta reattiva di Fernandes.
La sveglia scuote i biancorossi: al 16′ Laringe si accende sulla destra, supera due uomini e serve un pallone insidioso al centro, ma Lattanzio, pressato da un difensore, non riesce a trovare la deviazione vincente.

Col passare dei minuti il Ferrandina si chiude, alternando interventi duri e perdite di tempo per spezzare il ritmo. Il Barletta cerca spazi, ma fatica a rendersi pericoloso. L’ultima fiammata prima dell’intervallo è una conclusione da fuori di Fantacci, che però termina alta. Si va al riposo sullo 0-0 dopo due minuti di recupero, con una gara incanalata sull’agonismo.

Alla ripresa del gioco Pizzulli passa al 4-3-3, inserendo Cerutti per Fantacci. La mossa cambia volto alla partita: il Barletta si alza, pressa e comincia a creare.
Al 46′ Laringe sfiora il vantaggio con una botta destinata all’angolino, ma un difensore ospite respinge sulla linea.
Il forcing biancorosso cresce e al 58′ arriva la prima, clamorosa palla-gol: sugli sviluppi di un corner, Lattanzio si trova la sfera tra i piedi a due passi dalla porta, ma non riesce a trovare la coordinazione e calcia a lato.

Pochi istanti dopo, al 60′, il “Puttilli” esplode: Piarulli scodella un angolo perfetto e Manetta, libero da marcature, impatta di testa mandando il pallone sotto la traversa per l’1-0.

Sotto di un gol, i lucani provano ad alzare il baricentro ma lasciano spazi che il Barletta sfrutta per ripartire. Al 64′ Da Silva tenta il colpo dalla distanza, ma la mira non lo assiste.
Il Ferrandina ci prova con generosità, ma trova davanti una difesa impeccabile: al 71′ Manetta, ancora lui, chiude prima su Kisseih lanciato in profondità, poi si immola sul tiro di Canavese dentro l’area, blindando il vantaggio.

Nel finale Pizzulli richiama Lattanzio e inserisce Sasanelli, che al 93′ spreca una colossale occasione per chiudere la gara: Da Silva gli ruba palla e lo lancia in campo aperto, ma il numero 18, tutto solo davanti al portiere, calcia da fuori area e regala la palla al portiere avversario.
È l’ultima emozione di una partita intensa e tesa, che il Barletta porta a casa con carattere, solidità e maturità.

Terza vittoria consecutiva, seconda partita senza subire reti e la sensazione di una squadra sempre più equilibrata, capace di adattarsi al contesto e vincere anche quando non brilla.
Il Barletta sale così a 12 punti, agganciando il treno delle prime e mandando un messaggio chiaro al campionato: questa squadra sa anche soffrire.



Giuseppe Schiavone










Rissa stazione ferroviaria a Barletta, sen. Damiani (Fi): "Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva"

Grande partecipazione all'inaugurazione del Comitato di Riccardo Memeo, il candidato di FDI di Barletta alle regionali