mercoledė 21 maggio 2025




Ultimissime:


Politica
martedė, 20  maggio 2025



18:26:00
Michele Rizzi: "Basta con la privatizzazione del mare"
La nota del segretario provinciale di Sinistra Italiana



Basta con la privatizzazione del mare!
Il Piano delle coste che il consigliere regionale Lacatena si appresta a portare in Consiglio regionale prevede un ulteriore aumento delle concessioni di spiagge ai privati, cancellando di fatto la possibilità delle spiagge pubbliche con servizi.
Il rapporto 60% pubblico-40% privato viene trasformato in 50-50 di fatti regalando grossi pezzi di spiaggia pubblica ai lidi privati.
Questa iniziativa targata Lacatena-Emiliano (ricordo che fu proprio il governatore a portare il consigliere Lacatena dalla fila di Forza Italia alla sua lista civica Con, di cui è il coordinatore regionale) mira evidentemente ad una ulteriore fase di privatizzazione delle spiagge pubbliche, a rendere l'accesso al mare solo a pochi e non a tutti.
D'altronde, questa proposta crea "il liberi tutti", con la possibilità di portare a realizzare stabilimenti privati anche in aree dove ci sono criticità di natura idreologica e paesaggistica.
Si tratta di una proposta che ha già avuto l'opposizione dell'Anci e delle associazioni ambientaliste.
Siamo consci che se questa proposta Lacatena-Emiliano dovesse passare, anche nella Bat avremmo delle conseguenze nefaste che toccherebbe tutto il nostro litorale, da Margherita di Savoia a Bisceglie.
Per questo, Sinistra italiana/Avs rimane fortemente contraria anche nella nostra provincia, dopo averlo sottolineato a livello regionale.
Il mare deve essere libero e non diventare un bene per pochi.
Noi saremo in prima fila per difendere mare e spiagge libere da qualsiasi tentativo di renderli "oggetto" per pochi e non per tutti.


Michele Rizzi
Segretario provinciale di Sinistra italiana/Avs


Redazione










Il 21 e 22 Maggio festa rionale di Santa Rita. le disposizioni dell'Ufficio Traffico per la viabilità

Comitato 167: "Da simbolo dell'energia a ostacolo urbano: la storia dell'ex Enel e la vergogna della rampa su Viale Marconi"