martedė 12 agosto 2025


Ultimissime:


Cronaca
martedė, 12  agosto 2025



12:50:00
Barletta, minorenne con droga e arnesi da scasso: denunciato e trasferito in Istituto Penale
Il giovane, già noto alle forze dell'ordine, è stato fermato dalla Polizia di Stato dopo un inseguimento nel quartiere Borgovilla



Prosegue con determinazione l’attività della Polizia di Stato finalizzata alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e al controllo del territorio. Nell’ambito di questi servizi, nella notte del 20 luglio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Barletta hanno denunciato un soggetto minorenne, già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso di sostanze stupefacenti e strumenti atti al furto di veicoli. Sul giovane gravava, inoltre, un provvedimento disposto dall’Autorità Giudiziaria minorile.

Nel dettaglio, durante un servizio di pattugliamento notturno nel quartiere Borgo Villa di Barletta, una pattuglia della Squadra Volante ha notato un soggetto aggirarsi con fare sospetto tra le auto in sosta. Alla vista degli agenti, il giovane ha tentato di darsi alla fuga, ma è stato raggiunto e bloccato al termine di un inseguimento particolarmente impegnativo.

Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di cinque bustine contenenti sostanza vegetale, con ogni probabilità marijuana, nonché di strumenti atti allo scasso, tra cui un dispositivo elettronico idoneo a bypassare le centraline dei veicoli, rendendoli vulnerabili al furto.

Gli accertamenti hanno consentito di identificarlo come un minore residente a Barletta, già segnalato più volte per reati contro il patrimonio e recentemente allontanatosi da una Comunità di recupero per minori in provincia di Foggia, dove era stato collocato in esecuzione di un provvedimento del Tribunale per i Minorenni di Bari. A seguito di tale allontanamento, nei suoi confronti era stato disposto un aggravamento della misura, con collocamento in un Istituto Penale per Minorenni per la durata di trenta giorni.

Il giovane è stato quindi deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso ingiustificato di strumenti da scasso. Inoltre, è stata data esecuzione all’Ordinanza della Corte di Appello di Bari – Sezione Minorenni, che ha disposto l’applicazione della misura cautelare presso l’Istituto Penale Minorile competente.

Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e che gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sarà stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna ad effetto irrevocabile.



Redazione










Trinitapoli, trovato con oltre 3 chili di esplosivo: arrestato 36enne

Forza Italia Puglia accoglie Antonio Caprio, segretario provinciale Ugl Bari-Bat