lunedė 10 novembre 2025


Ultimissime:


Attualita
mercoledė, 24  settembre 2025



19:36:00
Barletta, varato un piano straordinario di controllo del territorio
Prefetto D'Agostino: vigilanza serale e notturna nelle aree sensibili. Focus su Parco dell'Umanità, giardini del Castello e De Nittis.



Un piano straordinario di controllo del territorio con servizi di vigilanza dedicati ed esclusivi, nelle ore serali e notturne, nelle aree più sensibili della città di Barletta.

È quanto è stato disposto nel corso della riunione odierna del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi questa mattina nel Palazzo del Governo a Barletta, presieduto dal Prefetto Silvana D’Agostino alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e del Sindaco Cosimo Damiano Cannito.

Il piano di controllo del territorio, che sarà successivamente definito in sede di riunione tecnica presso la Questura, vedrà l’impiego di tutte le forze dell’ordine, con il concorso delle polizie locali. Nei servizi di vigilanza saranno utilizzati gli strumenti previsti per l’allontanamento di persone che possano arrecare disturbo alla quiete pubblica o minaccia alla sicurezza della collettività. Le attività delle forze dell’ordine saranno inoltre proporzionali allo stato dei luoghi.

“In un territorio particolarmente esteso come quello di Barletta, abbiamo preferito predisporre un più ampio piano di controllo piuttosto che istituire zone rosse, che invece avrebbero maggior efficacia in aree delimitate e circoscritte - ha dichiarato il Prefetto Silvana D’Agostino -. Daremo in particolare un segnale forte ed inequivocabile in risposta a quanto accade nel parco dell’Umanità, la zona cittadina per la quale il Sindaco di Barletta ha rappresentato le maggiori preoccupazioni e dove si registra un notevole calo della percezione di sicurezza. In questa zona le forze di polizia dedicheranno servizi specifici, nelle ore serali e notturne, con l’impiego di pattuglie dedicate al di fuori dei servizi di pronto intervento. Per quanto concerne invece i giardini del Castello, il Sindaco ha preannunciato la volontà di chiudere tutti i varchi di accesso, fatta eccezione per quello centrale, in modo da rendere più agevoli i controlli di forze di polizia e Polizia Locale. Nei giardini De Nittis - ha poi concluso il Prefetto - sarà riproposto il presidio fisso da parte della Polizia Locale, già concordato in sede di Comitato, che finora ha dato risultati soddisfacenti”.


 


Redazione










Barletta-Francavilla: la diretta testuale del match

I biancorossi del Barletta verso il baratro