Politica
giovedė, 18 settembre 2025
14:21:00
Regionali 2025, il totonomi nella Bat
Il servizio di Amica9Tv
Fino a sabato 25 ottobre, termine ultimo per depositare liste e candidature, le voci di corridoio sono sempre dietro l’angolo e di certezze, almeno fino ad ora, ce ne sono poche. L’asse delle regionali 2025 pende fortemente verso sinistra anche perché i competitors del centrodestra sembrano ancora assuefatti tra le braccia di Morfeo, di certo non per colpa degli esponenti regionali che da mesi stanno chiedendo a Roma di intervenire sul tema. Ma mettendo da parte questo si incomincia a giocare al toto-nomi dei candidati della BAT, senza 1 X 2 ma con sì, no, forse. E allora, al via le danze, partendo dal centrosinistra: sì per l’accoppiata Domenico De Santis e Debora Ciliento nelle fila del Partito Democratico. Il segretario regionale lascerebbe Bari per un posto nelle liste della sesta provincia pugliese, punta alla riconferma invece l’assessora ai trasporti eletta per la prima volta nel 2020. Forse, invece, sempre nelle fila del PD, anche per Giovanni Vurchio, presidente del consiglio comunale di Andria: altri totonomi nei dem quelli di Antonella Cusmai di Margherita ed uno tra Vittorio Fata e Bartolo Sasso di Bisceglie. Sì alla ricandidatura anche di Ruggiero Mennea che dovrebbe correre nella lista “Per la Puglia”, si fa il nome anche dell’assessora alla bellezza del comune di Andria Daniela Di Bari, mentre nella lista Proxima, approderebbero gli ex assessori di Barletta Ruggiero Passero e Ruggiero Marzocca. Nella stessa potrebbe candidarsi anche l’ex consigliere comunale di Trani Aldo Procacci. Verso il no, a meno di clamorosi sviluppi, i sindaci: Giovanna Bruno, Angelantonio Angarano ed Amedeo Bottaro. Storia simile per Bernardo Lodispoto ma mai dire mai alle sorprese. AVS è in attesa di evoluzioni e di comprendere dove si candiderà Nichi Vendola che, escluse le province di Brindisi e Taranto, sceglierebbe 3 delle restanti 4. La certezza si chiamerebbe Mino Di Lernia, segretario regionale di Sinistra Italiana, se Vendola dovesse scegliere la Bat si aggiungerebbe anche l’ex assessora regionale Maria Campese, adesso ai vertici del partito nazionale. Si attende il Movimento 5 Stelle, da comprendere il futuro della consigliera Grazia Di Bari dopo 2 mandati. Da sinistra a destra: candidature certe per gli uscenti Giuseppe Tupputi, Francesco Lanotte in Forza Italia e Tonia Spina in Fratelli d’Italia. Nel partito della premier Meloni proveranno a trovare un posto anche Riccardo Memeo, capogruppo a Barletta e Andrea Ferri stesso ruolo del medico barlettano ma nella assise di Trani. Forse per Flavio Civita di Andria e Carla Distaso di San Ferdinando di Puglia. Nella Lega sì per il segretario provinciale Ruggiero Grimaldi, potrebbero seguirlo Carlo Laurora di Trani e Nicola Civita di Andria mentre in Forza Italia, i beninformati, parlano di un’interlocuzione con l’ex sindaca di San Ferdinando di Puglia Arianna Camporeale che dovrebbe però aver rispedito al mittente la richiesta. Ed intanto a Bari al via l’ultimo consiglio regionale della legislatura e chissà che non sia anche l’ultimo per molti.
Giuseppe Schiavone