Si amplia il cartellone delle vivaci attività estive promosse dalla Biblioteca comunale “Sabino Loffredo” con la consueta collaborazione, sul piano organizzativo, di Euro&Promos.
Dopo l’annuncio dell’edizione 2025 di “Biblioteca in spiaggia” (si ricorda: lido “Il Brigantino”, litoranea di Levante, nei sabati 5, 19 e 26 Luglio e 2, 9, 23 Agosto, dalle ore 9 alle 13) con la possibilità di avvalersi di molteplici servizi di promozione alla lettura (novità editoriali, tesseramento, prestito libri, iscrizioni alla piattaforma digitale Media Library on Line-MLOL ecc.), si completa il quadro delle iniziative balneari riconoscibili dallo slogan “Estate) in biblioteca”.
“Ecco l’ennesima formula vivace e inclusiva studiata dalla biblioteca “Loffredo” – spiega il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito – che valorizzerà con soluzioni creative e istruttive il tempo libero delle nostre generazioni più giovani, risvegliando nei partecipanti sana curiosità e istinto artistico”.
Questo il programma di
Luglio:
- Coccole di storie summer edition! Mercoledì 9, ore 17, Sala bebè Biblioteca Palazzo San Domenico. Fantasia e creatività s’incontrano nel cuore della biblioteca. Un’esperienza magica e coinvolgente, pensata per mamme e bambini di età fino a 3 anni, realizzata in collaborazione con l’illustratrice per l’infanzia Monica Rizzi.
Prenotazione obbligatoria via mail a
prestito.biblioteca@comune.barletta.bt.it.
- Un mare di libri. Giovedì 17, ore 17, Biblioteca ex Cantina Sperimentale di viale Marconi. Letture animate per l’infanzia dai 4 ai 7 anni, sul tema “Il mare e l’estate”, a cui farà seguito un laboratorio didattico creativo. In collaborazione con l’agronoma Emanuela Dargenio.
Prenotazione obbligatoria via mail a
prestito.biblioteca@comune.barletta.bt.it.
- Pirati in biblioteca. Martedì 22, ore 17.30, Sezione ragazzi biblioteca Palazzo San Domenico. Attraverso le letture, bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni saranno accompagnati in un viaggio di fantasia alla scoperta dell’affascinante mondo dei pirati, navigando virtualmente sulle loro imbarcazioni e raggiungendo luoghi esotici esplorati. Alle letture seguirà un laboratorio creativo a tema.
Prenotazione obbligatoria via mail a
prestito.biblioteca@comune.barletta.bt.it.
- Mettiti in gioco! Martedì 29 Luglio, ore 17, Sezione decentrata “Aylan Kurdi” (Parco dell’Umanità), Sessioni di gioco da tavolo per ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni attraverso nuovi e appassionati “boardgame” messi a disposizione dalla biblioteca.
Prenotazione obbligatoria via mail a
prestito.biblioteca@comune.barletta.bt.it.
Ad
Agosto, invece:
- Storie di sabbia Venerdì 22, ore 17.30, Sezione decentrata “Aylan Kurdi” (Parco dell’Umanità) e Onde di colore. Martedì 26, ore 17. Sezione ragazzi della biblioteca di Palazzo San Domenico.
Sono entrambi laboratori creativi, rispettivamente per ragazzi dai 6-10 anni e per piccoli di età compresa tra i 5 e gli 8 anni. Uniranno la magia della lettura alla meraviglia del colore. Dopo l’ascolto di un libro illustrato, spazio alle storie tinteggiando la sabbia colorata.
Prenotazione obbligatoria via mail a
prestito.biblioteca@comune.barletta.bt.it.