giovedė 10 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Legambiente: “ Sette mesi di silenzio sulle misteriose polveri giallastre nell'area industriale”
Barletta, il Prefetto rassicura dopo la sparatoria: “La sicurezza è in miglioramento, fiducia nelle istituzioni”
Bari, omicidio Tupputi: confermato l'ergastolo per Pasquale Rutigliano
Barletta: riconsegnata la Palestra del Plesso Botticelli, novità per i Paladisfida
Bat - Sicurezza e Polizia locale, dopo l'episodio di Barletta intervengono i sindacati
Risultati per:
santa luciamons leonardo dascenzo
18 novembre 2020
Covid, Mons. D'Ascenzo: "Ai guariti, donate plasma per salvare vite umane"
"Non deve fare altro che contattare il Centro trasfusionale più vicino"
Si susseguono in questi giorni gli appelli, da quelli accompagnati da recensioni scientifiche a quelli con l’invito alla donazione quale gesto di solidarietà, rivolti a chi è...
Redazione
12 novembre 2020
Mons. Leonardo D'Ascenzo scrive una lettera agli ammalati
"In questo tempo di pandemia abbiamo fatto molto spesso l'esperienza della solitudine"
Mons. Leonardo D'Ascenzo scrive una lettera agli ammalati.
Michela Alicinio
12 novembre 2020
Mons. D'Ascenzo agli ammalati: "Il mio cuore prova a mettersi vicino al tuo"
Un breve testo di saluto, di solidarietà e di vicinanza
S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha inviato agli ammalati un breve testo di saluto, di solidarietà e di vicinanza. Di seguito il testo del documento...
Redazione
7 novembre 2020
Giuseppe Papagni confermato presidente dell'OPI Bat
"Il nostro obiettivo è favorire lo sviluppo professionale dialogando in modo costruttivo con tutte le istituzioni"
Riconfermato il dott. Giuseppe Papagni alla presidenza dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Barletta-Andria-Trani, per i prossimi quattro anni. «Per me un grande onore rappre...
Redazione
4 novembre 2020
COVID-19, sospeso il catechismo in presenza: lo comunica Mons. D'Ascenzo
La disposizione è valida fino al 3 dicembre
Il testo integrale delle disposizioni di S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, contenute in una comunicazione alla Chiesa diocesana, a seguito del nuovo DCPM de...
Redazione
31 ottobre 2020
Due sacerdoti di Barletta positivi al Coronavirus
Si tratta di Don Giuseppe Tupputi e Don Giuseppe Cavaliere
L’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo ha comunicato che due sacerdoti diocesani, Don Giuseppe Tupputi e Don Giuseppe Cavaliere rispettivamente parroci della Sacra Famiglia e di San Nicola...
Redazione
27 ottobre 2020
Programma della Regione Puglia dei prossimi 5 anni: ecco i principali punti
Sostenibilità ambientale, economica e sociale i temi su cui c'è convergenza tra centrosinistra e M5S
È durato 4 ore l’incontro organizzato oggi dal Presidente Michele Emiliano con i deputati, i senatori e gli europarlamentari eletti in Puglia che sostengono il Governo Conte per avere un ...
Redazione
23 ottobre 2020
Padre Sabino Fuzio nuovo parroco della Parrocchia Immacolata a Barletta
Domani la solenne celebrazione
Sabato 24 ottobre 2020, a Barletta, nella Parrocchia Immacolata, alle ore 19.00, durante una solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, avrà luogo...
Redazione
20 ottobre 2020
Don Dario discuterà la sua tesi: "L'Eucarestia tra fede e ragione"
Attualmente collabora con le parrocchie Santa Maria degli Angeli e Santuario dello Sterpeto in Barletta
Oggi, martedì 20 ottobre 2020, presso l’Aula Paolo VI della Pontifica Università Lateranense in Roma, alle ore 16.00, don Dario Dicorato discuterà la tesi di Dottorato in Sa...
Redazione
16 ottobre 2020
A Barletta la missionaria Lucia Corcella renderà il suo grazie al Signore
Per l'occasione in alcune parrocchie si svolgerà una “Settimana di animazione missionaria e vocazionale”
Renderà il suo grazie al Signore il 25 ottobre 2020, a distanza di 25 anni dalla professione definitiva dei voti in povertà, castità e obbedienza. Lucia Corcella, nata a Barletta ...
Redazione
11 ottobre 2020
Salute mentale, a Barletta uno spettacolo itinerante per ricordare: "non siete soli"
La malattia mentale si cura, va riconosciuta, chi ne soffre va aiutato a non sentirsi "diverso"
Si è conclusa il 10 ottobre la Giornata Mondiale della salute mentale che a Barletta ha visto felicemente protagonisti gli ospiti delle Comunità riabilitative Epasss. Tutti insieme hanno...
Redazione
10 ottobre 2020
Accadde oggi: assegnato a Carducci il primo Nobel a un italiano (114 anni fa)
Il "Nobel per la Letteratura" è stato assegnato altre cinque volte a un italiano
Nel 1906, l’Accademia svedese assegnò il "Premio Nobel per la Letteratura" a Giosuè Carducci. "Non solo in riconoscimento dei suoi profondi insegnamenti e ricer...
Redazione
9 ottobre 2020
“BarlettaBiblioHub”: a Barletta un progetto di video e fotografia
Il percorso formativo è gratuito e destinato ad un numero massimo di diciotto partecipanti
Sarà presentato alle ore 10 di lunedì prossimo, 12 ottobre, nella biblioteca “Aylan Kurdi” presso il Parco dell’Umanità, il progetto “BarlettaBiblioHub&rdq...
Redazione
7 ottobre 2020
“Il matrimonio è anche…abbracciare la bellezza delle cicatrici”: un percorso di formazione per coppie
Gli incontri avranno una modulazione mensile con l'ausilio di esperti
L’ufficio diocesano Famiglia e Vita propone per l’anno 2020-2021 un percorso di formazione per coppie di sposi e fidanzati: «Quest’anno pastorale, - scrivono Don Giuse...
Redazione
29 settembre 2020
Accadde oggi, il 29 settembre si consumò la strage di Marzabotto
All'interno di una chiesa irruppero i tedeschi, uccidendo con una raffica di mitragliatrice anche il sacerdote
La strage di Marzabotto è uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile perpetrati dalle forze armate tedesche in Europa occidentale durante la Seconda guerra mondiale...
Redazione
27 settembre 2020
Massimo Temporelli a Barletta per presentare il suo libro. Un viaggio da Jobs a Da Vinci
Da 20 anni si occupa della diffusione della cultura scientifica
Massimo Temporelli, divulgatore scientifico, esperto di tecnologia ed innovazione, creatore di numerosi programmi per ragazzi su Rai Gulp e Amazon Prime, ha scelto Barletta pe...
Redazione
26 settembre 2020
Chiese a Barletta, nuove nomine e trasferimenti, l'elenco comunicato da Mons. D'Ascenzo
Sabino Fuzio è nominato Parroco della parrocchia "Immacolata" in Barletta
L’Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso nota una comunicazione dell’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo con la quale egli annuncia alla Chiesa diocesana le nuove nomine e i ...
Redazione
26 settembre 2020
Nuovo anno per la scuola di formazione diocesana, lunedì l'inaugurazione
"Dalla parte dei poveri. Il volto di una chiesa povera”: ecco il tema che sarà affrontato
Lunedì 28 settembre 2020, a Trani, nella Parrocchia Spirito Santo, alle ore 20.00, avrà luogo l’inaugurazione del nuovo anno formativo della Scuola di Formazione diocesana. Per l&r...
Redazione
25 settembre 2020
“Rileggere De Nittis, oggi”, a Barletta il nuovo allestimento della Pinacoteca
Alle 18.30, la presentazione di questa rilettura del professor Miracco dell'opera di De Nittis
Sarà la presentazione della nuova veste espositiva della collezione del maestro barlettano Giuseppe De Nittis, a Palazzo Della Marra, nella pinacoteca dedicata all’artista apprezzato in t...
Redazione
21 settembre 2020
COVID-19, oggi 14 casi nella provincia Bat. 81 in Puglia
E' stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 21 settembre 2020 in Puglia, son...
Redazione
1
...
49
50
51
52
53
...
79
Le Ultime News
9 luglio 2025
Legambiente: “ Sette mesi di silenzio sulle misteriose polveri giallastre nell'area industriale”
9 luglio 2025
Barletta, il Prefetto rassicura dopo la sparatoria: “La sicurezza è in miglioramento, fiducia nelle istituzioni”
9 luglio 2025
Bari, omicidio Tupputi: confermato l'ergastolo per Pasquale Rutigliano
9 luglio 2025
Barletta: riconsegnata la Palestra del Plesso Botticelli, novità per i Paladisfida
Le News pių lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso