mercoledė 22 ottobre 2025


Ultimissime:


Attualita
mercoledė, 22  ottobre 2025



10:05:00
Pulizia aree verdi, gli interventi di Pd, Coalizione Civica e Comitato 167
Le note



In questa città si fanno i proclami per quella che dovrebbe essere l’ordinaria amministrazione. E da un certo punto di vista è pure giusto, vista la sporadicità degli interventi. 
Nelle scorse ore il sindaco Cannito ha annunciato l’avvio di “un ampio programma di adeguamento e manutenzione delle aree adibite a parchi giochi”, così lo ha definito.
Signor sindaco, questo tipo di interventi dovrebbe essere la normalità, non si dovrebbe arrivare a doverlo annunciare in pompa magna. È un dovere dell’amministrazione comunale provvedervi. 
Noi lo avevamo denunciato più volte, come gruppo consiliare e dopo i sopralluoghi della VII Commissione, lo stato in cui versano le aree giochi, che sono pochissime in città. Alcune chiamarle aree giochi è davvero arduo. Si pensi per esempio a quella di via Ofanto, con una sola giostrina. Per non parlare del buio in cui molte di esse sono immerse una volta che cala il sole.
L’altalena per le persone con disabilità nei giardini del castello è rotta e inutilizzabile da anni ed è l’unica di quel tipo in tutta la città. 
E questi, signor sindaco, lei li chiama “tutti gli sforzi possibili” dell’amministrazione comunale “per mantenere nelle migliori condizioni possibili le aree giochi dei nostri spazi ludici”?
Ben vengano questi interventi, era ora, e non c’è dubbio che spesso quei giochi vengano vandalizzati, ma non possono pagarne le conseguenza i nostri bambini. Il denaro pubblico speso per la loro riparazione è ben speso. Al di là degli episodi di inciviltà, però, in molti casi si tratta di mancanza di manutenzione ordinaria, mancanza di cura, se non disinteresse. In questa città gli spazi per i più piccoli e per le famiglie sono pochissimi, perché non ci sono parchi e quelle piccole aree gioco sono oasi in un deserto di cemento.

Il gruppo consiliare del PD
Rosa Cascella, capogruppo
Santa Scommegna
Lisia Dipaola
Pino Paolillo

Parchi e giostre: finalmente i primi interventi, ma la città aspetta da troppo. Barletta deve diventare una città a misura di bambini.
Coalizione Civica Barletta accoglie con soddisfazione l’avvio dei primi interventi di manutenzione e adeguamento delle aree gioco cittadine annunciati dall’amministrazione comunale.
Si tratta di un passo importante e necessario, frutto anche di anni di sollecitazioni, domande di attualità e richieste formali presentate da Coalizione Civica in consiglio comunale e nella VII commissione, per richiamare l’attenzione sullo stato di abbandono in cui versavano molte giostrine e spazi pubblici dedicati alle più piccole.
Oggi, finalmente, qualcosa si muove. Ma non basta.
I parchi cittadini non devono essere riscoperti solo a seguito di segnalazioni o di emergenze: serve una programmazione strutturale e continua di manutenzione, che garantisca la stessa qualità e sicurezza in tutti i quartieri, dal centro alle periferie.
Perché non possono esistere bambini e bambine di serie A e di serie B.
Le aree gioco sono uno spazio di socialità, di incontro, di educazione civica: sono il primo luogo in cui si impara a vivere insieme.
Trascurarle significa trascurare il senso stesso della comunità.
Per questo chiediamo all’Amministrazione di accelerare la conclusione degli interventi già avviati e di rendere pubblica una mappa aggiornata delle aree gioco, con indicazione dei lavori previsti, delle tempistiche e delle risorse stanziate.
Coalizione Civica continuerà a vigilare, come ha sempre fatto, ma anche a proporre idee e progetti concreti: dai parchi inclusivi accessibili a tutte e tutti, alla piantumazione di alberi e ombreggiature naturali, fino all’adozione civica delle aree verdi da parte di scuole e associazioni.
Barletta ha bisogno di un cambio di passo.
Ha bisogno di cura, di attenzione e di rispetto verso le sue cittadine più piccole.
Perché una città che si prende cura dei suoi bambini è una città che si prende cura del proprio futuro.

Aree giochi, finalmente attenzione e manutenzione: il Comitato della 167
accoglie con favore l’intervento dell’Amministrazione
Il Comitato di Quartiere 167 accoglie con entusiasmo la notizia dell’avvio, da parte dell’Amministrazione
comunale, di un ampio programma di adeguamento e manutenzione delle aree gioco cittadine. Si tratta di un
intervento da tempo invocato e più volte sollecitato dal nostro Comitato, che da anni si fa portavoce delle
richieste dei residenti affinché i luoghi dedicati ai più piccoli tornino ad essere spazi sicuri, decorosi e
inclusivi.
Particolarmente significativo è l’intervento al Parco dell’Umanità e nei giardini del Castello, dove è stata
sostituita l’altalena riservata ai diversamente abili con una nuova struttura più sicura e funzionale.
Il Comitato esprime apprezzamento per l’impegno dell’Amministrazione nel voler estendere gli interventi a
tutte le aree ludiche della città, consapevole che la cura del territorio rappresenta un segno di civiltà e di
rispetto verso le nuove generazioni.
Allo stesso tempo, il Comitato rivolge un accorato appello ai cittadini affinché si prendano cura dei parchi e
segnalino tempestivamente alla Polizia Locale o alle autorità competenti eventuali episodi di vandalismo o
incuria.
Solo attraverso la collaborazione di tutti sarà possibile preservare questi spazi comuni e garantire ai bambini
la possibilità di giocare in sicurezza e serenità.

Giuseppe Di Bari
Raffaele Patella


Comunicati Stampa










L'Associazione Barletta Ricettiva interviene sulla chiusura del braccio a mare e sul trabucco

Flavio Civita (FdI): «Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali»