giovedė 15 maggio 2025




Ultimissime:


Attualita
giovedė, 15  maggio 2025



10:49:00
Carmela Peschechera interviene sull'intitolazione di una strada a Ramelli
La nota dell'ex Presidente del Consiglio Comunale di Barletta



L'art. 60 del Regolamento del Consiglio Comunale della Città di Barletta, intitolato "Ordine del giorno",  definisce il contenuto degli ordini del giorno come "una manifestazione di intendimenti del Consiglio".
Un proposito, quindi, un'intenzione che dovrebbe presumersi essere un buon proposito, una buona intenzione.

L'ordine del giorno sull'intitolazione di una strada di Barletta a Sergio Ramelli, anche solo per l'acceso dibattito che nell'ultima settimana ha ingenerato nell'opinione pubblica cittadina, non faceva presagire una discussione idilliaca e conciliatrice nella seduta di Consiglio comunale in cui avrebbe dovuto essere votato.
Il dibattito è stato infatti scontro che ha travolto, a tratti offendendola, la Storia del nostro Paese.

Perché giungere a quel punto infimo?

In un mondo Politico ideale al quale aspirare,  una figura istituzionale cittadina apicale avrebbe assunto il ruolo di guida nell'avvio di un processo di conoscenza-studio-approfondimento propedeutico a quella scelta.
Quando anche solo si percepisca che una decisione possa essere facilmente e pericolosamente strumentalizzata per riaccendere istinti tutt'altro che pacifisti, chi ha responsabilità pubbliche deve divenire mediatore di un conflitto in fieri.

Oggi quell'ordine del giorno di odonomastica, con 20 voti favorevoli, è stato approvato.
Rimane la manifestazione di un intendimento che potrebbe trasformarsi per tutti in occasione e opportunità di crescita culturale, storica e politica.
La Storia è pur sempre la più grande Maestra di vita se la si sa e se la si vuole leggere.

Avv. Carmela Peschechera 
 


Redazione










Nuovi obblighi su Via andria

Domenica 18 maggio: benedizione per gli studenti nella Concattedrale di Barletta