venerdė 16 maggio 2025




Ultimissime:


Attualita
giovedė, 15  maggio 2025



10:23:00
La Sagra della Carne di Cavallo torna a Corato: due serate tra gusto e musica nel cuore del borgo
Gli eventi dal 17 al 18 maggio



Dopo il successo della prima edizione, torna a grande richiesta la Sagra della Carne di Cavallo, uno degli eventi più attesi de La Prima Vera Fest 2025, in programma il 17 e 18 maggio nel suggestivo scenario del Borgo Antico di Corato.

Promossa dal GAL “Le Città di Castel del Monte” e dal Comune di Corato, e organizzata in collaborazione con Confcommercio Corato, la manifestazione si presenta quest’anno in una veste ancora più ricca: duplicato il numero degli stand gastronomici coinvolti, con 18 attività del settore food & beverage pronte a proporre ricette tradizionali e rivisitazioni creative a base di carne di cavallo.

Degustazione e ticket
Per partecipare, sarà possibile acquistare sul posto un ticket di soli 8 euro valido per un piatto tipico e un bicchiere di vino, presso gli stand dislocati lungo le strade del borgo. I ticket sono validi per entrambe le giornate.

Non solo gusto, ma anche musica e intrattenimento
Ogni sera, dalle ore 20.00, la festa sarà accompagnata da musica live in due delle piazze più belle della città: Piazza Sedile e Piazza Di Vagno.

Programma musicale:
• 17 maggio
• Piazza Sedile: Denny Music
• Piazza Di Vagno: The Good Ole Boys Bari
• 18 maggio
• Piazza Sedile: Billie Hard
• Piazza Di Vagno: Music Flow

L’atmosfera sarà quella di una vera festa popolare, capace di valorizzare le tradizioni gastronomiche locali e, allo stesso tempo, offrire momenti di aggregazione e divertimento per tutta la comunità.

Un evento che fa bene al territorio: la Sagra, inserita nel programma della La Prima Vera Fest, fa parte di un progetto più ampio di valorizzazione culturale e turistica di Corato, recentemente riconosciuta “Città d’Arte” dalla Regione Puglia.

L’invito è aperto a tutti: venite a vivere il gusto autentico della tradizione, tra i profumi della carne di cavallo, il vino locale e la musica che risuona tra le pietre del borgo antico.


Redazione










Il Comitato Zona 167 di Barletta in merito all'intitolazione di una strada a Sergio Ramelli

A Barletta "La Festa delle famiglie"