Politica
sabato, 26 luglio 2025
13:58:00
Norma "anti sindaci" bocciata dalla Consulta, le reazioni del centrosinistra pugliese
Il servizio di Amica9 Tv
La sentenza n. 131/2025 della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittima la norma pugliese sull’obbligo di dimissioni anticipate per i sindaci candidati alle regionali, ha scatenato immediate reazioni nel mondo politico. L’europarlamentare Antonio Decaro ha parlato di “brutta pagina politica” e di “abuso di potere contro i sindaci pugliesi”, accusando chi aveva sostenuto la norma di “ostruzionismo e stratagemmi di palazzo”. Soddisfatto anche il presidente della Regione Michele Emiliano, che ha definito la decisione “un atto di giustizia”, ricordando di non aver costituito la Regione nel giudizio perché già convinto dell’incostituzionalità della legge.
Il segretario regionale del PD Puglia, Domenico De Santis, ha parlato di “vittoria della democrazia e dei diritti”, ribadendo che “le regole del gioco devono essere eque per tutti”.
Netta la posizione del sindaco di Bari Vito Leccese, tra i primi a opporsi: “Giù le mani dai sindaci. È stato un tentativo maldestro di eliminare per legge gli avversari più scomodi. La Corte ha messo la parola fine a questa indecorosa pagina istituzionale”. Adesso dunque si apre una nuova pagina in vista delle elezioni regionali previste per il prossimo autunno. Situazione che potrebbe far cambiare idea ad una candidatura alla presidenza di Antonio Decaro? Lo scopriremo nei prossimi giorni.
Giuseppe Schiavone