Politica
mercoledė, 6 novembre 2024
14:24:00
Puglia: consiglio, all'unanimità il salario minimo nei contratti della Regione
Il servizio di Amica9 Tv
Con 33 voti favorevoli è stata approvata all’unanimità la proposta di legge finalizzata alla tutela della retribuzione minima salariale nei contratti della Regione Puglia, presentata dal consigliere regionale Antonio Tutolo. La Regione Puglia è tenuta ad indicare in tutte le procedure di gara, in coerenza con quanto previsto all’art. 11 del Codice degli Appalti, che al personale impiegato nei lavori, servizi e forniture oggetto di appalti pubblici e concessioni sia applicato il contratto collettivo maggiormente attinente alla attività svolta stipulato dalle organizzazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative, salvo restando i trattamenti di miglior favore.
La Regione Puglia deve verificare e prevedere che i contratti indicati nelle procedura di gara prevedano un trattamento economico minimo inderogabile pari a 9 euro l’ora.
La Regione Puglia deve inoltre, verificare ai sensi dell’art. 11 del Codice degli Appalti, qualora gli operatori economici dichiarino, in sede di offerta, un differente contratto collettivo da essi applicato, che tale diverso contratto garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dalla stazione appaltante. Su proposta del consigliere Giannicola De Leonardis è stata estesa l’applicazione della norma alle ASL, Aziende ospedaliere, Sanitaservice, Agenzie regionali e a tutti gli enti strumentali. “L’approvazione all’unanimità della mia proposta di legge finalizzata alla tutela della retribuzione minima salariale nei contratti della Regione Puglia, ha dichiarato il proponente e capogruppo di "Per la Puglia" Antonio Tutolo, è un risultato che rappresenta un importante passo avanti per la nostra comunità e per i diritti dei lavoratori. Ritengo che vada a risolvere il problema quotidiano di molte famiglie che guadagnavano dal loro impiego una cifra indecente. La Regione Puglia sarà anche tenuta a verificare che i contratti applicati garantiscano un'equivalenza sia delle tutele normative che delle tutele economiche dei diversi contratti collettivi, ha concluso Tutolo.
Giuseppe Schiavone
NOTIZIE CORRELATE
Comitato 167: "Tari 2025: altro che equità, è l'ennesima stangata per i cittadini onesti"
Riqualificazione canale H a Barletta, Caracciolo: “Lavori conclusi, consegna dell'opera a fine maggio”
Caso Diviesti, le reazioni del mondo politico
Violenza e illegalità nella Bat, Ciliento: "Esempi sbagliati e falsi modelli, serve educare ai veri valori"
Barletta, sottovia dello Sterpeto al buio: "Entro 15 giorni la luce", l'annuncio
Barletta: il sindaco Cannito spiega l'inversione dei posteggi al mercato settimanale
“I Barlettani protagonisti attivi della Storia Nazionale ed Europea”
Nuovo ospedale di Andria - Il finanziamento c'è, nel 2029 l'opera
Commissione Bilancio e Programmazione Regionale, novità sulla Piastra Onco-Ematologica dell'ospedale di Barletta