giovedė 31 luglio 2025


Ultimissime:


Attualita
mercoledė, 30  luglio 2025



21:00:00
Esploratori Urbani: la città raccontata dai bambini
Una parata, una mostra e tante storie per riscoprire Barletta con gli occhi dei più piccoli



Intrufolarsi nei vicoli del centro storico, con lo sguardo all’insù, alla ricerca di piccoli dettagli, piccoli pezzi di
storia nascosti tra le pietre di un palazzo storico, su un bastione del castello, in cima ad un portone, sulla
facciata di una Chiesa.
Questo è il progetto ESPLORATORI URBANI che nasce per scoprire, conoscere, amare, ricreare e reinventare
la propria città, attraverso l’arte, la fotografia, il video e le storie, piccole e grandi, siano esse quelle
raccontate dalla Storia e che emergono dai monumenti della città, oppure quelle piccole storie raccolte
intervistando i passanti, racconti veri e singolari in cui potersi riconoscere.
Giovedì 31 luglio presso i giardini Baden Powell a Barletta, avrà luogo la manifestazione conclusiva del
progetto ESPLORATORI URBANI, realizzato dalla compagnia teatrale Room to play, di Carmen de Pinto e
Francesco Sguera – Carmen e Rustichello, in collaborazione con Laltragricoltura e Legambiente. La
manifestazione avrà inizio con una parata che coinvolgerà i bambini e i ragazzi che hanno partecipato al
progetto, una performance itinerante, musicale e teatrale, un modo diverso per coinvolgere tutti, grandi e
piccoli. Successivamente sempre presso i giardini si potrà visitare la mostra realizzata dai bambini e curata
dall’artista Rosaria Nastro - I colori di Mariposa e le foto e i video curati da Francesca Santeramo.
Grazie al progetto Barletta è diventata una città da raccontare, con gli occhi e la voce dei più piccoli, che
hanno creato una nuova mappa dei luoghi da visitare, delle curiosità da ricercare, delle avventure da vivere.
Carmen e Rustichello di Room to Play vi aspettano per vivere insieme un momento di meraviglia.


Redazione










Bar.S.A. - Ecocentri chiusi nel mese di agosto nelle ore pomeridiane

Il PD lascia le deleghe nella Provincia BAT: “serve discontinuità politica su ambiente e rifiuti”