martedė 20 maggio 2025




Ultimissime:


Attualita
martedė, 20  maggio 2025



14:02:00
San Ferdinando di Puglia: campi senz'acqua, l'azione congiunta dei candidati sindaco
Il servizio di Amica9 Tv



«È inaccettabile che a cinque giorni dalla data indicata dal Consorzio di Bonifica della Capitanata per l’avvio della stagione irrigua, l’acqua non sia ancora arrivata nei campi del comprensorio Ofanto», dichiarano congiuntamente i candidati sindaco di San Ferdinando di Puglia Giuseppe Musci, Giovanni Lamacchia, Marco Masciulli e Antonio Acquaviva. «La Determinazione Presidenziale n. 89 del 10 aprile 2025 –proseguono – fissava al 15 maggio l’inizio dell’erogazione idrica. Una data già tardiva rispetto alle reali esigenze agricole del nostro territorio, interessato da colture precoci come le drupacee. Ma il danno più grave è che, a oggi, l’acqua non è ancora disponibile. Si parla di guasti agli impianti, ma questi controlli dovevano essere effettuati per tempo». Secondo i candidati, si tratta di una responsabilità gravissima. «Il Consorzio ha il dovere primario di assicurare l’acqua per l’irrigazione. Non è tollerabile che, pur in presenza di risorse idriche negli invasi, i campi restino a secco per disorganizzazione o superficialità. Questo significa venir meno agli obblighi costitutivi e infliggere un colpo mortale all’agricoltura e all’economia del territorio». «In qualità di candidati sindaco – annunciano – proclamiamo lo stato di mobilitazione e agitazione permanente, accanto agli agricoltori di San Ferdinando di Puglia. Saremo vigili e presenti, pronti a denunciare ogni ulteriore ritardo e a pretendere il rispetto degli impegni assunti dal Consorzio». I quattro candidati non escludono azioni legali: «Se il danno arrecato alle produzioni agricole sarà confermato, valuteremo eventuali responsabilità patrimoniali e promuoveremo azioni risarcitorie collettive, anche attraverso una class action a tutela dei diritti degli agricoltori danneggiati».
 


Giuseppe Schiavone










Barletta: benvenuti in Vico Torto, "Il Vico degli Artisti"

Barletta: il complesso della SS Trinità e la caserma Stennio sede dell'Archivio di Stato