lunedė 25 agosto 2025


Ultimissime:


Politica
domenica, 24  agosto 2025



19:37:00
Progetto civico? Non per vecchie volpi: il Comitato 167 respinge ogni tentativo di strumentalizzazione
La nota del Comitato 167



Il Comitato di quartiere Zona 167 di Barletta prende una posizione netta: nessuno provi a mettere il
cappello su un progetto civico che nasce libero, limpido e autentico.
Nelle ultime ore ultimi giorni abbiamo letto con interesse e con una punta di amara ironia comunicati
stampa, che ci aspettavamo, in cui alcune “vecchie volpi” della politica locale, improvvisamente convertite
al civismo, si affrettano a dichiararsi sostenitori dell’idea lanciata dal nostro comitato.
Evidentemente la parola cambiamento provoca ancora qualche prurito a chi ha occupato le stanze del
potere per decenni e ora cerca di riciclarsi in vesti “popolari”.
Vogliamo essere chiari: il nostro progetto non è una discarica dove smaltire carriere logore né una
passerella per liste, listarelle, partiti e affini.
Le vere forze civiche che abbiamo chiamato a raccolta non hanno nulla a che vedere con i vecchi giochi di
potere, con i salotti delle tessere e con le candidature di professione.
Sono cittadini credibili, persone comuni che lavorano e si impegnano senza alcuna indennità, senza secondi
fini e senza sponsor di partito.
A chi teme di restare escluso da questa ventata di aria pulita, rivolgiamo un messaggio rassicurante, ma
deciso: “tranquilli, non c’è bisogno di tentare di “sporcare” ciò che non vi appartiene – non c’è poltrona
da difendere né bandiera da issare”.
Il nostro progetto non cerca padrini né benedizioni interessate: si fonda sulla forza di una comunità che
vuole finalmente liberarsi di quelle presenze ingombranti che per anni hanno soffocato Barletta.
Il cambiamento vero non si fa con le stesse facce di sempre.
I movimenti civici “autentici” non hanno bisogno di endorsement da chi, fino a ieri, contribuiva a creare il
problema e oggi si traveste da soluzione.
Il Comitato 167 ribadisce che la nostra iniziativa non è un’operazione elettorale mascherata ma una
chiamata all’impegno civico reale, dal basso, con volti nuovi, energie nuove e soprattutto con limpidezza di
pensiero e di azione.
Chi vuole giocare ai soliti giochetti di potere, si accomodi pure altrove.
Barletta non è più terreno di caccia per vecchie volpi. È tempo che la città si prenda la sua rivincita.


Redazione










Barletta: incidente in via Achille Bruni, motociclista in codice arancione al Dimiccoli

Provincia BAT, 500 mila euro per la nuova segnaletica stradale