Cronaca
giovedė, 21 agosto 2025
15:00:00
Incendi di autovetture a Margherita, Comitato in Prefettura
Il bilancio della riunione
3.355 attività di controllo del territorio per un totale di 5.855 persone identificate e 3.078 veicoli verificati dal 1° giugno al 17 agosto: sono i numeri che testimoniano il poderoso sforzo messo in campo durante il periodo estivo dalle Forze di Polizia a Margherita di Savoia, illustrati quest’oggi nel corso di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’incontro in Prefettura, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e del Vice Sindaco di Margherita di Savoia Salvatore Piazzolla, è stato convocato a seguito degli incendi verificatisi nei giorni scorsi all’interno di parcheggi comunali affidati in concessione. Episodi rispetto ai quali non si è fatta attendere la risposta dello Stato: l’intensa attività investigativa dell’Arma dei Carabinieri, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, ha già portato al fermo di una persona ritenuta responsabile di uno dei roghi e prosegue in maniera incessante, con l’auspicio di una piena e maggiore collaborazione da parte di quanti possano avere contezza dell’accaduto. È stata inoltre disposta un’ulteriore intensificazione delle attività di controllo del territorio comunale, con un apposito dispositivo già approntato per questa sera, in concomitanza dell’evento “La Notte Bianca di Margherita di Savoia”, che richiamerà un afflusso significativo di visitatori. L’attenzione riservata dalle Forze di Polizia nei confronti del comune di Margherita di Savoia è stata definita “senza precedenti” dal Vice Sindaco salinaro ed è dimostrata dalle incessanti attività svolte dalla Polizia di Stato, anche mediante l’impiego di un Camper e di ulteriore personale nella fascia serale, e dall’Arma dei Carabinieri, che sta garantendo servizi serali e notturni con l’impiego straordinario di militari, grazie anche al contributo delle Stazioni di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli. Un impegno che, come si ricorderà, era stato annunciato nello scorso mese di dicembre dal Prefetto Silvana D’Agostino, in occasione di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica proprio a Margherita di Savoia, al termine della quale, in un incontro con la cittadinanza, erano stati preannunciati nuovi rinforzi nel territorio comunale in vista della stagione turistica. In tale circostanza il Prefetto aveva inoltre auspicato una maggior collaborazione da parte della cittadinanza, invitata ad assumere un ruolo centrale, segnalando e denunciando situazioni anomale. Un appello che sembra esser stato recepito, come dimostra l’aumento del numero di denunce nel primo semestre dell’anno in corso, ma rispetto al quale, come stato segnalato al Vice Sindaco, occorre incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti (soggetti istituzionali, associazioni di categoria e cittadini), al fine di rendere ancor più efficace l’attività di prevenzione dei reati ed ancor più incisiva quella investigativa finalizzata ad individuarne i responsabili. In tale ottica, il Vice Sindaco di Margherita di Savoia ha infine assicurato l’impegno dell’Amministrazione Comunale ad implementare nell’immediato il numero delle telecamere di videosorveglianza (22 dispositivi in aggiunta ai 60 già esistenti), collegandole direttamente con la locale Stazione dei Carabinieri, nonché a sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza ed i gestori dei parcheggi ad una maggior collaborazione utile ad individuare i responsabili dei roghi degli ultimi giorni.
Mariagreca Colamartino