domenica 6 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
“Piazza Federico II, potati gli olmi: Regolamento del Verde ignorato”
Le opposizioni a Cannito: “Barletta non si arrende al silenzio, basta paura, degrado e inerzia“
Barletta: SOS pulizia e cura nel parco di via Leopardi e via Manzoni
Parco nazionale dell'Ofanto, avviato iter in Senato
Barletta: spari a Levante, ferito un 30enne. Indagini in corso
Risultati per:
scuolaalessandro delle donneregione puglia
16 novembre 2021
"A Barletta le periferie non sono un numero"
Franco Dimiccoli: "È dalle scuole che bisogna cominciare ad animare davvero questa parte di città"
"Le periferie non sono un numero. Barletta negli ultimi anni, o meglio decenni, si è estesa. Al punto che si continua a definire periferie una porzione di città che oggi è es...
Redazione
16 novembre 2021
"Boomerang": messaggio danzato per l'ambiente al Teatro Curci di Barletta
Una performance che si è avvalsa delle colonne sonore ipnotiche di Diego Todesco
Effetti visivi che hanno rasentato l’illusione, colonne sonore forgiate, nella loro potenza eternatrice, sui passi di danza, atmosfere rarefatte, magnetiche, in un tripudio di pathos: questo (e ...
Redazione
16 novembre 2021
“Giornata Diocesana della Gioventù”: invitati all'incontro i più giovani
Sabato 20 novembre 2021, a Trani, presso l'Auditorium della Parrocchia San Magno
Sabato 20 novembre 2021, a Trani, presso l’Auditorium della Parrocchia San Magno, si terrà un incontro dei giovani dai 14 ai 18 anni per celebrare la “Giornata Diocesana della Giove...
Redazione
15 novembre 2021
Protocollo sicurezza nei locali di intrattenimento, la firma in Prefettura a Barletta
“Continua ad essere incessante l'operato della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza"
“Ancora una volta lo straordinario ed inesauribile lavoro degli uomini del Comando Provinciale dei Carabinieri di Barletta Andria Trani, guidati dal Colonnello Alessandro Andrei, con il coordina...
Redazione
15 novembre 2021
Covid nella Bat, Delle Donne: "Fondamentale non abbassare la guardia"
9 persone ricoverate nel reparto di malattie infettive di Bisceglie
Emergenza Covid nella Bat: 9 persone ricoverate nel reparto di malattie infettive di Bisceglie, nessuna in terapia intensiva. La situazione è sotto controllo ma non bisogna abbassare la guardia...
M. Greca Colamartino
15 novembre 2021
Covid, in Puglia aumentano i positivi e crescono le prime dosi di vaccino
Oltre 22 mila hanno deciso di vaccinarsi
In Puglia aumentano gli attualmente positivi e c’è un incremento, seppur lieve, anche tra i ricoverati. La settimana scorsa è cresciuto il numero di prime dose somministrate. Oltr...
Michela Alicinio
15 novembre 2021
“Come educare il lettore digitale”: incontro con l'autore Giuseppe Lagrasta
All'iniziativa parteciperanno tre istituti scolastici di Andria e Barletta
Giovedì 18 novembre 2021, alle ore 10.30, si terrà l’incontro-dibattito sui temi e sui problemi connessi all’educazione alla lettura e alla scrittura delle giovani generazion...
Redazione
15 novembre 2021
Oneri di urbanizzazione: il Comune di Barletta approva adeguamenti
Avvalendosi dei poteri del Consiglio comunale, il Commissario Straordinario Francesco Alecci ha adottato la delibera
Avvalendosi dei poteri del Consiglio comunale, il Commissario Straordinario Francesco Alecci ha adottato la delibera inerente l’adeguamento quinquennale degli oneri di urbanizzazione, redatta da...
Redazione
15 novembre 2021
Dall'Ente Bilaterale del commercio Bari-Bat rimborsi acquisto libri di testo
Dal 15 novembre prossimo e fino al 28 febbraio 2022, sarà possibile presentare la domanda
L’Ente Bilaterale del Terziario di Bari e della Bat, dopo aver concluso positivamente il bando cofinanziato dalla Regione Puglia del Fondo di sostegno alle genitorialità, riparte con un n...
Redazione
15 novembre 2021
In Puglia oltre 200mila si trovano in una situazione di povertà assoluta
Ieri iniziative di solidarietà che ha visto protagonisti insieme a molte organizzazioni
L’emergenza Covid ha impoverito più di una famiglia su quattro che ha dichiarato un peggioramento della situazione economica rispetto all’anno precedente con oltre 200mila persone c...
Redazione
14 novembre 2021
Controlli serrati a Barletta sui velocipedi, 25 sanzioni
L'ammontare complessivo di tali sanzioni amministrative pecuniarie ammonta più di 25 mila euro
Continua la attività delle Forze di Polizia cittadine mirata a contrastare ed arginare il pericoloso fenomeno della circolazione di velocipedi che, a seguito di modifiche e manomissioni delle c...
Redazione
14 novembre 2021
Giornata mondiale dei poveri, Chieppa: "Ascoltiamo il loro grido"
La povertà può incidere notevolmente sulle chances di vita
Ogni anno sono tanti i poveri che cercano un tetto e un lavoro. La povertà può incidere notevolmente sulle chances di vita e sul senso di adeguatezza di una persona o di una famiglia. Pe...
Redazione
13 novembre 2021
Covid, da lunedì vaccini in farmacia, accordo con la Regione Puglia
Il servizio di Amica9 TV
Da lunedì vaccini in farmacia, accordo con la Regione Puglia.
Michela Alicinio
13 novembre 2021
Concessioni balneari fino al 2023, "Si apra subito tavolo di confronto"
L'intervento di Fiba Confesercenti Bat: "Occorre tutelare il lavoro di operatori e dipendenti"
«Un intervento dirompente, un terremoto che ha gettato nell'incertezza più profonda 30mila imprese, per lo più familiari, che oggi si trovano di fronte alla prospettiva di esse...
Redazione
13 novembre 2021
Il Comitato zona 167: Ben venga l'attenzione delle associazioni per la periferia"
Un'iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini sulla grande dannosità per l'ambiente dei mozziconi di sigarette
«Eppur si muove! Sì, viene spontanea questa esclamazione quando sporadiche iniziative volte al bene comune vengono realizzate in città e segnatamente nelle zone periferiche dove il...
Redazione
13 novembre 2021
"Via Roma, colorare la memoria”: a Barletta un progetto di rigenerazione
"È arrivato il momento di rielaborare il ricordo di quel lutto"
"Sono passati dieci anni dal 3 ottobre del 2011, giorno in cui il crollo della palazzina di via Roma causò cinque vittime, tra cui quattro operaie morte sul luogo di lavoro e una ragazza. ...
Redazione
13 novembre 2021
“Le mafie sotto casa”: incontro organizzato dai Giovani Azione Cattolica diocesana
"L'appuntamento rientra nel ricco calendario di eventi presentati il 18 settembre"
Proseguono gli incontri del progetto “Semi di legalità” organizzato dal settore Giovani dell’Azione Cattolica diocesana. Il prossimo appuntamento in agenda, dal titolo “...
Redazione
13 novembre 2021
A Barletta aree dismesse per attività di interesse pubblico
L'uso temporaneo non comporta il mutamento della destinazione d'uso dei suoli
Con i poteri del Consiglio comunale, il Commissario Straordinario Francesco Alecci ha approvato la delibera concernente le linee d’indirizzo per l’attivazione degli usi temporanei nel terr...
Domenico Sguera
13 novembre 2021
I beni culturali di Barletta inseriti nella Museale “AltApulia”
Un circuito finalizzato all'accreditamento dei Musei pugliesi nel più ampio Sistema Museale Nazionale del MiBAC
Il Commissario Straordinario Francesco Alecci, avvalendosi dei poteri della Giunta comunale, ha approvato la delibera contenente lo schema di convenzione per l’adesione del Museo Civico del Cast...
Redazione
12 novembre 2021
Macchine non autorizzate parcheggiano in via Baldacchini a Barletta
La segnalazione di un cittadino
"Da ormai più di due anni la vivibilità nel centro storico di Barletta è diventata insostenibile e questa volta non parliamo di locali, movida, musica o altro, ma bensì...
Redazione
1
...
263
264
265
266
267
...
580
Le Ultime News
6 luglio 2025
“Piazza Federico II, potati gli olmi: Regolamento del Verde ignorato”
5 luglio 2025
Le opposizioni a Cannito: “Barletta non si arrende al silenzio, basta paura, degrado e inerzia“
5 luglio 2025
Barletta: SOS pulizia e cura nel parco di via Leopardi e via Manzoni
5 luglio 2025
Parco nazionale dell'Ofanto, avviato iter in Senato
Le News pił lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso