sabato 5 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Rociola: "Barletta ha paura. Ma si tace…"
Incidente stradale all'alba a Barletta, 3 persone coinvolte
Barletta - Ferito da colpo d'arma da fuoco a Levante: ragazzo del '95 al “Dimiccoli”
Convocazione Consiglio comunale del 10 Luglio 2025
Roma: Senato approva Ddl salva consiglieri in Puglia, si resta a 50
Risultati per:
patrimonio unescobarletta
8 ottobre 2019
Presentate le "Giornate d'autunno" del FAI [VIDEO]
Il servizio di Amica9 Tv (canale 91)
L’ottava edizione delle “Giornate FAI di autunno”, organizzata dal Fondo Ambiente Italiano sabato 12 e domenica 13 ottobre, includerà tra le numerose aperture specia...
Redazione
25 settembre 2019
Trabucco, Mennea: "Finalmente la consegna alla città marinara"
Recuperato uno dei simboli di Barletta
«I cittadini di Barletta torneranno a guardare quell’orizzonte che i nostri genitori e nonni tanto amavano. Un orizzonte con il trabucco sul mare: patrimonio da tempo dimenticato...
Redazione
21 settembre 2019
L'Istituto per il Medioevo a Barletta
Sede di riferimento nel Sud Italia
Con deliberazione di G.C. n.197 del 17 settembre 2019 è stata approvata la proposta di collaborazione per l’istituzione a Barletta della sede di riferimento nel Sud Italia dell...
Redazione
19 settembre 2019
Boldini, l'incantesimo della pittura
Dal 7 dicembre al 3 maggio nella Pinacoteca De Nittis
Mostra a cura di Barbara Guidi e Maria Luisa Pacelli A partire dal 7 dicembre 2019, la Pinacoteca De Nittis di Barletta ospiterà la mostra Boldini. L’incantesimo della pittura. ...
Redazione
16 settembre 2019
“Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”, c'è Canne della Battaglia
Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP - Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema “Un due tre&h...
Redazione
11 settembre 2019
Al via il 35° Autunno Musicale dell'Associazione “G. Curci”
Si inaugura il 15 settembre
Parte con un omaggio al Tango, nelle sue varie declinazioni, con la voce di Paola Arnesano, vincitrice dell'Italian Jazz Award, con la sua timbrica corposa e vellutata e la fisarmonica di Vin...
Redazione
10 settembre 2019
Crollo via Canosa, domani l'inaugurazione della mostra
Alle ore 10.30 presso il Palazzo del Governo di Barletta
Sarà inaugurata domattina alle ore 10.30, presso il Palazzo del Governo in Barletta, la mostra storico-documentaria e video-fotografica per il 60esimo anniversario del crollo di via Canosa...
Redazione
30 agosto 2019
Musei aperti gratuitamente il 1° settembre
A darne annuncio è il Comune di Barletta
In attesa degli eventi dedicati alla rievocazione della Disfida, settembre sorride alla cultura con l’ingresso gratuito disposto dall’Amministrazione comunale ogni prima dom...
Redazione
29 agosto 2019
Festa di San Cataldo, tra passato e presente
La testimonianza di Giuseppe Schiavone
Sono passati due decenni dall'ultima Festa di San Cataldo nella nostra città, protettore dei lavoratori del mare. Il pensiero è sempre forte per Don Gino Spadaro, ultimo sacerdote...
Redazione
28 agosto 2019
Dimmissioni commisario Arif, Cgil: "Un fulmine a ciel sereno"
Dopo tre mese le dimissioni inaspettare del Dott. Oronzo Milillo
Per la FLAI Puglia, arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia delle dimissioni del Commissario straordinario Arif, Dott. Oronzo Milillo, insediatosi appena tre mesi fa con il preciso compit...
Redazione
24 agosto 2019
Saline di M. di Savoia, Ventola: che amarezza!
Le Saline di Margherita, le più grandi d'Europa, non producono solo sale: sono un patrimonio anche paesaggistico della Puglia e della Bat.
Le Saline di Margherita di Savoia, le più grandi d’Europa, non producono solo sale, non sono solo un’azienda: sono un patrimonio anche paesaggistico della Puglia e della Bat. Non so...
Mariagreca Colamartino
19 agosto 2019
Ingresso gratuito a “CASA DE NITTIS” IL 21 agosto
Sono trascorsi 135 anni dalla scomparsa del celebre impressionista
L’accesso gratuito alla pinacoteca ospitata nel Palazzo Della Marra, mercoledì 21 agosto dalle ore 10 alle 20 (chiusura biglietteria alle 19.15), caratterizzerà il puntuale omaggio...
Mariagreca Colamartino
8 agosto 2019
Inquinamento del fiume Ofanto, intervento in Senato di Quarto
Il portavoce del Movimento 5 Stelle solleva la questione a Palazzo Madama
L’Ofanto è uno dei più importanti fiumi dell’Italia meridionale. È lungo 171 chilometri e il suo bacino idrografico è di ben 2780 Kmq; attraversa tre regioni: l...
Redazione
7 agosto 2019
Cittadella Musica Concentrazionaria, a Barletta le telecamere della CBS
Domani e venerdì, 8 e 9 agosto
Le telecamere della nota emittente radiotelevisiva statunitense CBS saranno a Barletta domani e venerdì, 8 e 9 agosto, per girare materiale utile alla realizzazione di un ...
Redazione
6 agosto 2019
Sede ARPA a Barletta: sarà operativa da gennaio 2020
Gli uffici in via D'Aragona, 95
“Un ulteriore importante obiettivo per il bene della città e del territorio è stato raggiunto questa mattina dall’Amministrazione comunale con la sigla di una con...
Redazione
3 agosto 2019
"Eclettica" vince il bando del MIBAC "CREATIVE LIVING LAB"
A presentarlo la barlettana Giusy Caroppo
L’associazione ECLETTICA Cultura dell’Arte, con il progetto "Z.I.P. Zone Interdisciplinar Projects”, vince il Premio Creative Living Lab del MIBAC, mirato a sensibilizzare i ci...
Redazione
2 agosto 2019
Bar.S.A. - Selezione 13 operatori ecologici, precisazioni e chiarimenti
A parlare è l'avvocato Michele Cianci, amministratore unico
L’avv. Michele Cianci, in qualità di amministratore unico di Bar.S.A. Barletta Servizi Ambientali S.p.A., facendo seguito ad alcune richieste di chiarimento in merito all’...
Redazione
30 luglio 2019
“Grand Tour Linea Verde” a Barletta in onda venerdì
Alle 21.25 lo spazio dedicato a Barletta
A causa di variazioni intervenute nel palinsesto di RAI 1, lo speciale “Grand Tour di Linea Verde” dedicato al patrimonio monumentale di Barletta sarà trasmess...
Redazione
23 luglio 2019
Apertura straordinarie per Canne della Battaglia
Apertura straordinaria serale ore 19:00 - 22:00, ultimo ingresso al pubblico ore 21:15
Nell’ambito delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, venerdì 26 luglio 2019, la Direzione del Polo Museale della Puglia e la Dir...
Redazione
16 luglio 2019
Canne della Battaglia, apertura straordinaria serale
L'ingresso è gratuito
Nell’ambito delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, venerdì 19 luglio 2019, la Direzione del Polo Museale della Puglia e la Direzio...
Redazione
1
...
25
26
27
28
29
...
38
Le Ultime News
5 luglio 2025
Rociola: "Barletta ha paura. Ma si tace…"
5 luglio 2025
Incidente stradale all'alba a Barletta, 3 persone coinvolte
4 luglio 2025
Barletta - Ferito da colpo d'arma da fuoco a Levante: ragazzo del '95 al “Dimiccoli”
4 luglio 2025
Convocazione Consiglio comunale del 10 Luglio 2025
Le News pił lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso