venerdė 12 settembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Barletta: la festa di Santa Maria di Nazareth con il dono dell'indulgenza
Barletta: inaugurate due nuove colonnine con defibrillatori
Grimal Futsal Barletta, al via la stagione: in Coppa arriva il Giovinazzo
Barletta, intesa tra Comune e imprenditori: via libera ai progetti per le aree produttive
Rapina su un treno a Bari, arrestati 5 giovani dalla Polfer: plauso dallo Snap
Risultati per:
osservatorio opsbiblioteca loffredo sabino
10 aprile 2021
Don Sabino Lattanzio confermato Postulatore delle cause di Beatificazione
Canonizzazione di mons. Dimiccoli, don Caputo e suor Damato
La Congregazione delle Cause dei Santi ha confermato la nomina di Mons. Sabino Amedeo Lattanzio a Postulatore delle Cause di Beatificazione e Canonizzazione di mons. Dimiccoli, don Caputo e suor ...
Redazione
8 aprile 2021
Barletta 1922: Eccellenza, finalmente si riparte!
La classifica vede ancora in testa il Manfredonia con 10 punti in classifica ma con una gara in più
Dopo quasi cinque mesi dalla sospensione del campionato 2020/21, finalmente si riparte! Si ritorna a giocare in Eccellenza, lì dove era stata congelata l’attività alle soglie della...
Redazione
7 aprile 2021
La Puglia si candida centro nazionale di alta tecnologia per l'idrogeno
Emiliano e assessori: "La Puglia ha tutte le potenzialità per essere un punto di riferimento internazionale"
La Giunta regionale ha approvato l’atto di indirizzo attraverso il quale si candida la Regione Puglia alla localizzazione del “Centro Nazionale di Alta Tecnologia per l’Idrogeno&rdqu...
Redazione
31 marzo 2021
Contrasto alle povertà educative in Puglia, la richiesta di un osservatorio regionale
Caracciolo: “La pandemia ha aggravato ancora di più le disuguaglianze nel nostro Paese"
Vaccini, obbligo vaccinale e povertà educativa. I temi toccati dalla presidente Loredana Capone nel Consiglio regionale. "Ha detto bene la Ministra Bonetti: “abbiamo bisogno di un Pi...
Redazione
26 marzo 2021
Mobilitazione Nazionale del settore cultura e spettacolo, scende anche Barletta
Chiediamo un riscontro delle Istituzioni Comunali, Regionali e Nazionali
L’Associazione Settore Cultura e Spettacolo Barletta, sabato 27 marzo p.v. alle ore 17,00, in C.so Vittorio Emanele, si unirà alla mobilitazione nazionale promossa da Professionisti della...
Redazione
26 marzo 2021
Incontro in streaming tra il Comitato di quartiere 167 e il sindaco di Barletta
"Siamo pronti ad ascoltare, ma soprattutto siamo pronti, finalmente, ad un confronto"
«Venerdì 26 marzo, alle ore 19:00, saremo a Palazzo di città per incontrare il sindaco Cosimo Cannito, il presidente del Consiglio comunale Sabino Dicataldo e l’assessore all...
Redazione
24 marzo 2021
"Dantedì", anche a Barletta letture per celebrare il Sommo Poeta
L'incontro si svolgerà in modalità on line: il link all'interno dell'articolo
“L’Identità italiana. Non è un refuso, è una tesi precisa. La fonte principale, più alta e più vera della nostra identità è Dante Alighieri...
Redazione
15 marzo 2021
Puglia in zona rossa, le regole in vigore da oggi al 6 aprile a Barletta
È confermato il coprifuoco dalle ore 22 alle 5, obbligatoria l'autocertificazione
Il nuovo Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri per il contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid 19 annovera la Puglia in zona rossa da lunedì 15 marzo fino a luned&igrav...
Redazione
3 marzo 2021
Vaccinazione personale scolastico, il bilancio delle operazioni a Barletta
La nota a firma del sindaco Cosimo Cannito
Sono trascorse solo due settimane da quando il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha disposto, come priorità nel piano delle vaccinazioni regionali, la somministrazione dei vaccin...
Redazione
25 febbraio 2021
Attivato l'Osservatorio antiusura nel territorio della Bat
Soldani: "Bisogna superare i formalismi e dare risposte con azioni immediate"
«Iniziativa non solo utile, ma in questi tempi così complicati, addirittura necessaria. E sono certo che, con l’impegno di tutti, si riesca ad andare oltre le parole e le enunciazio...
Michele Porcelluzzi
24 febbraio 2021
Nuova lapide per la Madonna in Piazza Plebiscito a Barletta, l'inaugurazione
"La precedente la lapide votiva era stata distrutta a seguito di un atto vandalico"
Giovedi 25 febbraio alle ore 11,30 si terrà, in Piazza Plebiscito, l’inaugurazione della nuova lapide dedicata alla statua della Madonna. La precedente la lapide votiva, stando alle crona...
Redazione
17 febbraio 2021
Vaccini anti-Covid, al PalaBorgia di Barletta la somministrazione per il personale scolastico
Numero stimato di circa 500 persone
Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, accogliendo una richiesta del presidente della regione Puglia Michele Emiliano, ha messo a disposizione il Pala Disfida "Borgia" per l'esecuzione ...
Redazione
10 febbraio 2021
Disfida di Barletta 2021: uno speciale su Amica9 Tv, canale 91
Intervallati da performance a tema di attori e musicisti
Si delinea sul web e sulle TV locali l’appuntamento con la Disfida di Barletta. Ricorre, il 13 febbraio prossimo, il 518° anniversario che l’Amministrazione comunale celebrerà a...
Redazione
9 febbraio 2021
"Conoscere per non dimenticare": a Barletta un'iniziativa in ricordo delle foibe
Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Dicuonzo Sansa, esule istriano e delegato provinciale della BAT
Sarà on line, sulla homepage del portale istituzionale del comune di Barletta (https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/) e sulle pagine social della biblioteca comunale “Sabino Loffr...
Redazione
9 febbraio 2021
“Scelti per voi”: aggiornata la guida online della biblioteca "Loffredo" di Barletta
Si ricorda che il prestito librario è consentito solo in modalità prenotazione via mail
Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta alla conoscenza dei libri più recenti inclusi nel cat...
Redazione
28 gennaio 2021
Patto per la Lettura: candidare Barletta a Capitale italiana del Libro 2022
I progetti della città assegnataria del titolo sono finanziati entro il limite di spesa di 500.000 euro
Un patto per rendere la pratica della lettura una consuetudine diffusa, quasi una pratica sociale, in grado di migliorare la qualità della vita dei singoli e della collettività, creando ...
Domenico Sguera
26 gennaio 2021
“Scelti per voi”: uno scaffale dedicato alla Shoah per gli utenti della biblioteca
Il prestito librario è tutt'oggi consentito solo in modalità prenotazione
Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta alla conoscenza dei libri più recenti inclusi nel cat...
Redazione
23 gennaio 2021
Giornata della Memoria, le iniziative del Comune di Barletta per il 27 gennaio
Con il coinvolgimento della Biblioteca comunale e dell'Archivio della Memoria
Saranno ispirate ai libri, alle pietre narranti e alle storie dei testimoni del tempo e della storia le iniziative e le letture con le quali l’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di c...
Domenico Sguera
23 gennaio 2021
"Ripristiniamo la lapide votiva della Madonna in piazza Plebiscito": l'appello
Ambulatorio popolare di Barletta: "Ci rivolgiamo soprattutto agli artigiani del marmo"
"Nel giugno del 2020 la lapide dedicata alla statua della Madonna, che si erge sulla colonna di macigni al centro della Piazza Plebiscito veniva distrutta a seguito di un atto vandalico commesso ...
Michele Porcelluzzi
22 gennaio 2021
Don Ruggero Caputo di Barletta dichiarato Venerabile, la testimonianza di Don Sabino
Il servizio di Amica9
Don Ruggero Caputo di Barletta dichiarato Venerabile, la testimonianza di Don Sabino.
Antonella Filannino
1
...
16
17
18
19
20
...
31
Le Ultime News
11 settembre 2025
Barletta: la festa di Santa Maria di Nazareth con il dono dell'indulgenza
11 settembre 2025
Barletta: inaugurate due nuove colonnine con defibrillatori
11 settembre 2025
Grimal Futsal Barletta, al via la stagione: in Coppa arriva il Giovinazzo
11 settembre 2025
Barletta, intesa tra Comune e imprenditori: via libera ai progetti per le aree produttive
Le News pių lette
6 settembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 settembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 settembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 settembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso