mercoledė 5 novembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Barletta Calcio, Romano solleva i dirigenti dell'area tecnica e il responsabile ufficio stampa
Alberto De Toma si dimette dal ruolo di Vice Segretario Regionale Vicario dei Giovani Democratici Puglia
Campagna di sensibilizzazione: “PERCHE' UN GIORNO NON BASTA!”
Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat, trascurati da chi ha governato la Regione per vent'anni»
Andria: celebrata la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Risultati per:
leo digioia
19 maggio 2023
Chiusi i servizi igienici al “Leontine De Nittis” di Barletta per invasione di api
Le api avrebbero creato la propria casa nelle fessure della facciata
Per tutelare la sicurezza degli studenti, sono stati chiusi alcuni servizi igienici presenti nell’istituto scolastico “Leontine De Nittis” di Barletta. La decisione è stata pr...
Antonella Filannino
18 maggio 2023
Autonomia Differenziata: delibera oggetto del Consiglio Comunale
I dettagli
Così come deliberato dal Consiglio Comunale si invia ai principali organi di Stampa locali a nazionali il testo della Deliberazione n.24 del 30 marzo 2023 avente ad oggetto: Ordine del Gior...
Comunicato stampa
17 maggio 2023
Si torna in classe il 14 settembre, calendario realizzato da "Leontine De Nittis" di Barletta
Insieme ai suoi studenti, si sta occupando di elaborare l'identità visiva del calendario
Approvato dalla Giunta regionale, su indicazione dell’assessore all’Istruzione, Sebastiano Leo, il calendario scolastico della Puglia per l’a. s. 2023/2024. Le istituzioni ...
Domenico Sguera
16 maggio 2023
“Cantiere del Lavoro”: Mons. D'Ascenzo incontra il mondo del lavoro
L'invito dell'Arcivescovo, rivolto anche per lettera, è indirizzato ai rappresentanti dei sindacati
Sabato 20 maggio 2023, a Trani, nella Curia Arcivescovile, alle ore 10.00, si terrà il “Cantiere del Lavoro”, un tavolo con i lavoratori locali inserito nella cammino sinodale che, ...
Redazione
16 maggio 2023
A Barletta grande successo per il “Premio Mauro Paolo Monopoli"
26.mo Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica
Grande successo per il 26.mo Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica “Premio Mauro Paolo Monopoli, organizzato dall'Associazione Cultura e Musica "G.Curci" in collaborazio...
Redazione
15 maggio 2023
Primo incontro diocesano delle confraternite
Si terrà a Bisceglie, nella mattinata di domenica 21 maggio presso la Chiesa di San Giuseppe
Giovedì 18 maggio 2023, a Trani, nella Curia Arcivescovile, alle ore 17.00, si terrà una conferenza stampa durante la quale l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo comunicher&...
Domenico Sguera
13 maggio 2023
Mons. Leonardo D'Ascenzo abroga le disposizioni anti Covid
All'interno dell'articolo il testo del documento
L’Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso noto il decreto dell’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo con il quale sono abrogate tutte le precedenti disposizioni emanate al fine di co...
Nicola Sguera
12 maggio 2023
A Barletta la II edizione del "South Italy International Film Festival"
Cinque giorni dedicati al mondo del cinema con una serie di incontri che si terranno tra la sala “V. Palumbieri”
Torna a Barletta, per la sua seconda edizione, il South Italy International Film Festival, cinque giorni dedicati al mondo del cinema con una serie di incontri che si terranno tra la sala “V. Pa...
Redazione
10 maggio 2023
Gestione illecita di materiali inerti provenienti da demolizione: l'impresa è di Barletta
L'impresa, per svolgere l'attività, è ricorsa persino ad occupare abusivamente suoli di proprietà dell'Erario
La Procura della Repubblica di Trani sta procedendo per i reati di cui agli artt. 256 1° e 3° comma D.lgvo 152/2006 (realizzazione e gestione di discarica abusiva) e illecito amministrativo di...
Nicola Sguera
10 maggio 2023
I segreti di Villa Bonelli svelati in un incontro a Barletta
La presentazione è stata organizzata dal Comune di Barletta e Italia Nostra
Nell’ambito dell’iniziativa “Il Maggio dei Libri”, a Barletta, nella sala rossa del Castello, si terrà giovedì 11 alle ore 17:00 la presentazione dell’inter...
Redazione
9 maggio 2023
Accadde oggi, l'omicidio di Aldo Moro
Era il 16 marzo del 1978 quando a Roma, in via Fani, i terroristi delle brigate rosse rapirono Aldo Moro
Era il 16 marzo del 1978 quando a Roma, in via Fani, i terroristi delle brigate rosse rapirono Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, assassinando ferocemente i cinque componenti della sua ...
Domenico Sguera
7 maggio 2023
"Il Maggio dei libri" incontra Lotoro per la "Giornata dell'Umanesimo musicale"
Si terrà martedì 9 maggio alle ore 18 presso la Sala Rossa “Vittorio Palumbieri”
È dedicato alla letteratura musicale prodotta in cattività civile e militare durante la Seconda Guerra Mondiale la Giornata dell'Umanesimo Musicale, ovvero l'incontro che si terr...
Redazione
5 maggio 2023
"Riprenderà la regolare erogazione dell'acqua in zona 167": la nota del Comune
Acquedotto Pugliese riferisce che eventuali, future anomalie potranno essere segnalate
Riprenderà al più presto la regolare erogazione dell’acqua potabile nella zona 167 ed in particolare in viale Falcone Borsellino, in Viale Giulini e nelle strade adiacenti interess...
Redazione
4 maggio 2023
Aree mercatali, l'Amministrazione comunale di Barletta incontra la categoria
L'Amministrazione valuterà, tra l'altro, anche il rifacimento della segnaletica delimitante gli stalli
Le problematiche delle aree mercatali cittadine sono state affrontate nel corso di un incontro, convocato a Palazzo di Città dall’Amministrazione comunale, con i rappresentanti delle Asso...
Redazione
3 maggio 2023
Dove andare in vacanza in Africa? 10 posti da non perdere
In un continente immenso ci sono dei luoghi splendidi da poter esplorare
L’Africa è un territorio ampio tutto da scoprire data la presenza di deserti, foreste e isole paradisiache, zone popolate da numerose specie di piante e animali da osservare. Venire in vi...
Domenico Sguera
2 maggio 2023
Presentato il Summer Festival, a Barletta torna l'Estate: il programma
Tra i nomi: Fabri Fibra, Levante e Enrico Brignano
“Barletta si conferma città dei grandi eventi grazie a un cartellone di appuntamenti che la renderanno protagonista. Con il Summer Festival torna l’Estate Barlettana, espressione de...
Redazione
30 aprile 2023
Arrivo a Barletta della Madonna dello Sterpeto: cambia il programma
I dettagli
A causa delle avverse condizioni meteo previste a Barletta per domani 1 maggio 2023, nell’arco di tempo che va dalle ore 18.00 alle 21.30, si comunica che la Sacra Icona della Madonna dello Ster...
Michele Porcelluzzi
29 aprile 2023
Arrivo Madonna dello Sterpeto a Barletta, il programma del primo maggio
Amica9 e Regina della Pace seguirà le celebrazioni in diretta
L'arrivo a Barletta dell'icona della Madonna dello Sterpeto, avrà luogo secondo il seguente programma: ore 19:30, Stabilimento Timac (Via Trani), Accoglienza della Venerata Icona del...
Redazione
28 aprile 2023
"Tournèe Plus": terminata la visita degli operatori albanesi a Barletta
Tra maggio e giugno toccherà alla delegazione pugliese raggiungere le città di Fier e Tirana
Si è concluso nei giorni scorsi il B2B tra operatori teatrali pugliesi ed albanesi previsto dal progetto “Tournèe Plus”, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italy-Alban...
Redazione
26 aprile 2023
Trovato un tasso nel castello di Barletta
Il tasso sarà sottoposto ad una attenta visita
Trovato un tasso trovato all’interno dei locali adibiti a toilette nel castello di Barletta. Non appena ci si accorti della anomala presenza si è provveduto a allertare il Comando Carabi...
Michele Porcelluzzi
1
...
27
28
29
30
31
...
89
Le Ultime News
5 novembre 2025
Barletta Calcio, Romano solleva i dirigenti dell'area tecnica e il responsabile ufficio stampa
5 novembre 2025
Alberto De Toma si dimette dal ruolo di Vice Segretario Regionale Vicario dei Giovani Democratici Puglia
5 novembre 2025
Campagna di sensibilizzazione: “PERCHE' UN GIORNO NON BASTA!”
5 novembre 2025
Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat, trascurati da chi ha governato la Regione per vent'anni»
Le News pių lette
6 novembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 novembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 novembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 novembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso