giovedė 18 settembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Regionali 2025, il totonomi nella Bat
Nuova piastra oncoematologica al Dimiccoli, entro 2025 a gara
Osservazioni, criticità e proposte per una città più sostenibile
Al via la Novena dei Santi Medici Cosma e Damiano
Furto sventato dalla Polizia, ladri in fuga speronano volante
Risultati per:
laboratorio gos
27 novembre 2018
La Traviata, di Giuseppe Verdi, per la regia di Hugo de Ana
Il sindaco Cannito alla presentazione nel foyer del Teatro Petruzzelli
Mercoledì 28 novembre alle 16.00 nel foyer superiore del Teatro Petruzzelli avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione de La Traviata di Giuseppe Verdi, nuova produzione e nuovo al...
Michele Porcelluzzi
22 novembre 2018
Amministrazione digitale, il Comune si aggiorna
L'adeguamento al nuovo Codice per l'Amministrazione Digitale
La Pubblica Amministrazione a tu per tu con la transizione al digitale e le innovazioni richieste dalla riforma in atto per adeguarsi agli scenari europei. Il Comune di Barletta, dopo aver nomina...
Francesco Zagaria
21 novembre 2018
Musicaal al GOS “Amore e danze nell'Apulia rinascimentale"
Le Dominae Ensemble in concerto
Attesissimo appuntamento, domenica 25 novembre , alle ore 18,00, per la Rassegna MusicaAl Gos, organizzata dalla Associazione Cultura e Musica “G. Curci” , con il sostegno del ...
Michele Porcelluzzi
19 novembre 2018
La vicenda del Polivalente di Barletta finisce in Prefettura
Il servizio di Amica9 Tv (canale 91)
Illustrissimo Prefetto, noi alunni dell’Istituto “Cassandro-Fermi-Nervi” di Barletta vorremmo chiederle un incontro per discutere della situazione relativa alla nostra scuola. ...
Michela Alicino
19 novembre 2018
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti e dei cantori
La cerimonia giovedì 22 novembre presso la chiesa di San Benedetto
In occasione festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti e dei cantori, il 22 novembre, la parrocchia di San Benedetto in Barletta con il suo coro polifonico “Vir Dei Benedictu...
Francesco Zagaria
16 novembre 2018
Domenica nuova rassegna al GOS di Barletta
Prosegue il calendario di eventi "Musica Al Gos"
Nuovo e atteso appuntamento, domenica 18 novembre , alle ore 18,00, per la Rassegna Musica Al Gos, organizzata dalla Associazione Cultura e Musica “G. Curci” , con il sostegno del Mib...
Francesco Zagaria
15 novembre 2018
Lunedì torna il Consiglio Comunale
La seduta in diretta su Amica9 Tv (canale 91)
Il Consiglio comunale è convocato, presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex Tribunale in Via Zanardelli, per il 19 novembre 2018 con inizio alle ore 16,30 in p...
Francesco Zagaria
12 novembre 2018
Progetto 'Clean Sea Life' a Barletta e Trani
Conferenza stampa, 14 novembre, Palazzo di Città Barletta, ore 11.30
Con il progetto europeo Clean Sea Life approdato sul litorale tra Trani e Barletta nei giorni 10 ed 11 novembre 2018, si sono coinvolti in attività di pulizia scuole ed istituti penit...
Francesco Zagaria
8 novembre 2018
Patrimonio UNESCO, perchè da Canne della Battaglia a Battaglia di Canne?
L'interrogativo del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia all'Amministrazione Comunale
Con il verbale della commissione consiliare Cultura pubblicato all’albo informatico, il Comune di Barletta ha formalmente avviato le procedure per il riconoscimento cambiando titolo al...
Michele Porcelluzzi
7 novembre 2018
Rassegna MusiAl Gos, ecco il “Contemporary Violin” di Carmine Rizzi
Venerdì 9 novembre presso il Gos- Laboratorio Urbano di Barletta
Per la Rassegna MusiAl Gos, organizzata dalla Associazione Cultura e Musica “G. Curci” , con il sostegno del Mibac, il Comune di Barletta nell’ambito della Rete RESONANCE - Avvi...
Francesco Zagaria
7 novembre 2018
Incontro tra l'Amministrazione Cannito ed il Forum Salute e Ambiente
Diverse le tematiche ambientali affrontate. A scrivere sono Sabrina Salerno e Sandra Parente.
Mercoledì 31 ottobre si è tenuto a Palazzo di Città l’incontro fra il sindaco Cannito, l’assessore all’ambiente Passero, altri componenti dell'amministr...
Francesco Zagaria
4 novembre 2018
E' passato un anno da quando Mons. Leonardo D'Ascenzo fu eletto Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
L'annuncio ufficiale fu dato a Trani, nella Cattedrale
E’ passato un anno, precisamente il 4 novembre 2017, da quando Mons. Leonardo D’Ascenzo, allora Rettore del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni e presbitero della Diocesi di Velletri-Se...
Domenico Sguera
2 novembre 2018
Immissione Canonica di P. Antonello Barbaro come parroco di San Filippo Neri
La solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta da S.E. Mons. Leonardo D'Ascenzo
Sabato 3 novembre 2018, a Barletta, nella Parrocchia San Filippo Neri, alle ore 19.00, durante una solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di...
Francesco Maffione
2 novembre 2018
Si è svolta presso il cimitero di Barletta la cerimonia commemorativa dei defunti
La giornata ha avuto inizio con la funzione religiosa celebrata davanti alla Cappella piramidale
Si è svolta questa mattina presso il cimitero di Barletta la cerimonia commemorativa dei defunti organizzata dall’Amministrazione comunale. La giornata ha avuto inizio con la funzione ...
Michela Alicino
24 ottobre 2018
Mennea ha presentato le attività a Canne della Battaglia [VIDEO]
“L'attuazione della mia legge è stata una grande opportunità per il rilancio del sito”
“L’attuazione della legge Mennea sulla valorizzazione di Canne della Battaglia è stata una grande opportunità per il rilancio del sito”. È quanto ha detto il con...
Francesco Zagaria
23 ottobre 2018
Riqualificazione costiera, incontro al Ministero dell'ambiente.
Caracciolo “Salvi i fondi per Barletta e i comuni della BAT”
"I fondi per la riqualificazione costiera stanziati a favore del comune di Barletta sono salvi. Questa mattina- dichiara il consigliere regionale e Presidente della II Commissione Affari generali...
Mariagreca Colamartino
22 ottobre 2018
Università della Terza Età, oggi la presentazione dei corsi
Lunedì 22 ottobre alle ore 17,30 presso il Centro Polifunzionale S. Francesco in via del Salvatore, 48
Lunedì 22 ottobre alle ore 17,30 si terrà la presentazione dei corsi dell’Università della terza età di Barletta, presso il Centro Polifunzionale S. Francesco in via ...
Francesco Zagaria
18 ottobre 2018
Encomio per il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Barletta
Il sindaco consegna una targa alla Polizia per aver evitato un suicidio
È stato conferito questa mattina a Palazzo di Città dal sindaco Cosimo Cannito all’Assistente Capo Coordinatore Sebastiano Forina e all’Assistente Fedele Capuano, del Commiss...
Redazione
8 ottobre 2018
Canne della Battaglia patrimonio UNESCO, a che punto siamo?
A chiederlo al Sindaco Cannito e al consigliere Mennea è il presidente del Comitato Pro Canne della Battaglia
“Canne e la sua storia, la nostra storia comune tra le due sponde del Mediterraneo, sarà inoltre portata all’attenzione della massima organizzazione onusiana in materia culturale, l...
Francesco Zagaria
8 ottobre 2018
Incerimento rifiuti, le battaglia ambientali del Collettivo Exit
Martedì 9 ottobre attivisti e studiosi provenienti dal Messico
La recente sentenza di assoluzione di 8 dei 17 indagati per disastro ambientale attribuito alla Buzzi Unicem non risolve la grave presenza di un cementifico che brucia rifiuti nel cuore nella nostra c...
Francesco Zagaria
1
...
61
62
63
64
65
...
73
Le Ultime News
18 settembre 2025
Regionali 2025, il totonomi nella Bat
18 settembre 2025
Nuova piastra oncoematologica al Dimiccoli, entro 2025 a gara
18 settembre 2025
Osservazioni, criticità e proposte per una città più sostenibile
18 settembre 2025
Al via la Novena dei Santi Medici Cosma e Damiano
Le News pių lette
6 settembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 settembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 settembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 settembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso