giovedė 18 settembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Nuovo ospedale, slitta la gara: “Nessuna meraviglia”
Nella Bat il nuovo vicario del Questore, la dottoressa Lisa Iovanna
Barletta Calcio, Guadalupi: il crociato va ko
Avviso regionale Patto di Cura per persone con gravissima disabilità. Proroga termini
Barletta, convocato il consiglio comunale il 22 settembre
Risultati per:
istituto garronemons leonardo dascenzo
9 giugno 2021
Tappa al Palazzo della Marra di Barletta per l'Associazione Italiana Giovani Unesco
L'evento gratuito è fissato per domenica 13 giugno dalle ore 18:00 alle ore 21:00
Lo storico Palazzo della Marra, testimonianza barocca della città di Barletta, apre le porte all’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco. L’appuntamento è per domeni...
Redazione
9 giugno 2021
Giuseppe Lacerenza di Barletta sarà ordinato presbitero
Sabato 12 giugno 2021, a Barletta, nella Basilica Concattedrale, alle ore 18.00
Sabato 12 giugno 2021, a Barletta, nella Basilica Concattedrale, alle ore 18.00, durante una solenne concelebrazione presieduta dall'Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo, il diacono ...
Giuseppe Schiavone
8 giugno 2021
Primo farmaco per l'Alzheimer, Lopalco: "Nella sperimentazione pezzo di Puglia"
"Non parliamo di guarigione dalla malattia, ma certamente di un passo avanti nella giusta direzione"
“C’è anche un pezzo importante di Puglia che ha contribuito attivamente a questa complessa sperimentazione”. Commenta così l’Assessore Regionale alla Sanità...
Redazione
8 giugno 2021
Autolesionismo e aggressività, gli psicologi chiedono intervento in Regione Puglia
Il professor Lopalco, assessore alla Sanità, ha condiviso la necessità di garantire le prestazioni psicologiche
“E’ necessario attivare tutte le opportunità possibili per intervenire a favore del benessere dei cittadini pugliesi". Gesualdo, presidente dell’Ordine degli psicologi di...
Redazione
5 giugno 2021
“Profumo di vita”: il commento al Vangelo di Mons. D'Ascenzo
Una lettura in collaborazione con l'Ufficio Diocesano Comunicazioni sociali
Nuova puntata per “Profumo di vita”: il commento al Vangelo della domenica a cura di Mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo della Diocesi Trani-Barletta-Bisceglie. Una lettura in c...
Redazione
4 giugno 2021
Educazione all'affettività, gli studenti del "Cafiero" di Barletta a scuola di cinema
Ecco il dietro le quinte del film “Rondinella”
Gli studenti del liceo scientifico ”Carlo Cafiero” di Barletta e dell’istituto scolastico “Mons. Antonio Bello” di Molfetta sono a lavoro per la realizzazione di un ...
Antonella Filannino
4 giugno 2021
“Profumo di vita”: sabato il commento al Vangelo di Mons. D'Ascenzo
La puntata andrà in onda domani, sabato 5 giugno, alle ore 12,30
Nuova puntata per “Profumo di vita”: il commento al Vangelo della domenica a cura di Mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo della Diocesi Trani-Barletta-Bisceglie. Una lettura in coll...
Redazione
2 giugno 2021
Solennità corpus domini. A Barletta tornano le messe, ma non le processioni
Sarà celebrata domenica 6 giugno 2021
In vista della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo che sarà celebrata domenica 6 giugno 2021, Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha in...
Nicola Sguera
2 giugno 2021
A Barletta due giorni di vaccinazioni per i maturandi della città
Ieri sono stati consegnate più di 20mila dosi di vaccino
Sono 2.377.951 le dosi di vaccino anticovid somministrate fino a ieri in Puglia (dato aggiornato alle ore 17 dal report del Governo nazionale), pari al 98% di quelle consegnate dal Commissario naziona...
Redazione
1 giugno 2021
“Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro”: incontro al Santuario di Barletta
Questo il tema della prossima Settimana Sociale della CEI alla sua 49sima edizione
“Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro”: questo il tema della prossima Settimana Sociale della CEI, alla sua 49sima edizione, che si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobr...
Giuseppe Schiavone
1 giugno 2021
Alla "Fraggianni" di Barletta la Festa dello sport per ripartire con entusiasmo
Due testimonial d'eccezione
All'istituto scolastico "Fraggianni" di Barletta una giornata all’insegna della condivisone e del rispetto delle regole con due testimonial d’eccezione.
M. Greca Colamartino
1 giugno 2021
I ragazzi del liceo scientifico “Cafiero” di Barletta a scuola di cinema
Il film parla di delicati temi legati alla sessualità e affettività nell'età adolescenziale
L’I.I.S.S. “Mons. Antonio Bello” affida al Gruppo Farfa, associazione che dal 2009 si occupa di cinema sociale e alfabetizzazione audiovisiva, la realizzazione del film “Rondin...
Redazione
31 maggio 2021
Terminati lavori riqualificazione di alcune scuole di Barletta
Il progetto era stato redatto al termine di una verifica tecnica sull'aspetto dimensionale dei singoli ambienti
Si sono conclusi i lavori riguardanti gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da covid-19 presso le sc...
Redazione
30 maggio 2021
Covid, da oggi due classi di maturandi di Barletta saranno vaccinati
Si continua a partire dalle 18 e fino alle 22
Anche Barletta partecipa alla iniziativa "Notte prima degli esami" con la vaccinazione dei maturandi. Oggi sarà la volta di due classi. L'iniziativa è partita stamattina...
Redazione
29 maggio 2021
"Profumo di Vita": il commento al Vangelo di Mons. D'Ascenzo
Una lettura in collaborazione con l'Ufficio Diocesano Comunicazioni sociali
Nuova puntata per “Profumo di vita”: il commento al Vangelo della domenica a cura di Mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo della Diocesi Trani-Barletta-Bisceglie. Una lettura in coll...
Redazione
25 maggio 2021
“Profumo di vita”: sabato il commento al Vangelo di Mons. D'Ascenzo
La puntata andrà in onda sabato, 29 maggio, alle ore 12,30
Quinta puntata per “Profumo di vita”: il commento al Vangelo della domenica a cura di Mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo della Diocesi Trani-Barletta-Bisceglie. Una lettura in col...
Redazione
22 maggio 2021
Aperte le prenotazioni dei vaccini anti Covid per i pugliesi nati dal 1978 al 1981
Oggi a Bisceglie dalle 9 alle 14 open day dedicato ai cittadini di età compresa tra i 60 e i 69 anni
Sono 2.007.472 le dosi di vaccino anticovid somministrate in Puglia (dato aggiornato alle ore 17 dal report del Governo nazionale. Quelle consegnate dal Commissario nazionale sono 2.142.405, 93.7%). ...
Redazione
21 maggio 2021
“Profumo di vita”: il commento al Vangelo di Mons. D'Ascenzo
La puntata andrà in onda domani: sabato, 22 maggio, alle ore 12,30
Quarta puntata per “Profumo di vita”: il commento al Vangelo della domenica a cura di Mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo della Diocesi Trani-Barletta-Bisceglie. Una lettura in col...
Redazione
15 maggio 2021
"Profumo di Vita": nuovo commento al Vangelo a cura di Mons. D'Ascenzo
Una lettura in collaborazione con l'Ufficio Diocesano Comunicazioni sociali
Terza puntata per “Profumo di vita”: il commento al Vangelo della domenica a cura di Mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo della Diocesi Trani-Barletta-Bisceglie. Una lettura in coll...
Redazione
15 maggio 2021
A Barletta hub attivo per i medici di base per i pazienti fragili
Sono 1.793.593 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia
Sono 1.793.593 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.30). Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono: ...
Redazione
1
...
36
37
38
39
40
...
68
Le Ultime News
17 settembre 2025
Nuovo ospedale, slitta la gara: “Nessuna meraviglia”
17 settembre 2025
Nella Bat il nuovo vicario del Questore, la dottoressa Lisa Iovanna
17 settembre 2025
Barletta Calcio, Guadalupi: il crociato va ko
17 settembre 2025
Avviso regionale Patto di Cura per persone con gravissima disabilità. Proroga termini
Le News pių lette
6 settembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 settembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 settembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 settembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso