mercoledì 23 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
“Barletta ha parlato, ora tocca al Comune”: appello alla Giunta per Gaza
Giunta regionale, i provvedimenti principali del 21 luglio 2025
Caserma dei Vigili del Fuoco di Barletta, pubblicato il bando europeo per i lavori
Programmazione triennale 2025-2027, 83 milioni per il rafforzamento del sistema integrato di welfare
Barletta: scuola D'Azeglio, convocata assemblea pubblica dall'opposizione
Risultati per:
corso vittorio emanuelebarletta
18 gennaio 2021
Il consigliere Bufo replica a Dipaola: "Ignorante è chi non ha imparato la lezione della Storia"
"I nostalgici del fascismo devono prendere atto della condanna senza appello del ventennio"
«Vero ignorante è chi non ha imparato la lezione della Storia. I nostalgici del fascismo devono prendere atto della condanna senza appello del ventennio sia come regime che come...
Giuseppe Schiavone
16 gennaio 2021
Scuola, Emiliano emana ordinanza valida fino al 23 gennaio
L'ordinanza valida dal 18 gennaio
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 14, Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. L’ordinanza dispone che, con decorrenza dal...
Giuseppe Schiavone
16 gennaio 2021
"Vaccino subito per volontari in ambito sanitario": la proposta dI Damiani all'Asl Bt
"Risulta somministrato circa il 59% delle dosi disponibili"
"Siamo tutti consapevoli della fondamentale importanza della vaccinazione come via d'uscita dall'emergenza sanitaria che nell'ultimo anno ha causato già oltre 80mila decessi ne...
Domenico Sguera
15 gennaio 2021
Sostegno alle locazioni, il 18 gennaio scade termine per presentare domanda
Il contributo teorico erogabile è pari alle 3 mensilità dei canoni di locazione di marzo, aprile e maggio 2020
L’Assessorato Ufficio Casa ricorda che tra pochi giorni, il 18 gennaio 2020 (termine perentorio pena l’esclusione della domanda dal contributo) alle ore 12.00, scade il termine per present...
Redazione
15 gennaio 2021
Sviluppo della cooperazione locale: convenzione tra Ordine Commercialisti Trani e Confcooperative
Nel corso dell'incontro saranno illustrati i programmi operativi che concretizzeranno nei prossimi anni
Nuove iniziative di studio, ricerca, formazione, aggiornamento professionale in collaborazione tra l’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili della Circoscrizione del Tribunale di Tra...
Redazione
13 gennaio 2021
Pino secolare in via Veneto a Barletta, esito positivo della perizia. Ecco i risultati
Il servizio di Amica9
Pino secolare in via Vittorio Veneto, esito positivo della perizia richiesta da Legambiente Barletta. Ecco i risultati.
Antonella Filannino
13 gennaio 2021
Stoccaggio rifiuti radioattivi in Puglia, il No unanime del Consiglio Regionale
La nota a firma del consigliere regionale Giuseppe Tupputi
"Nella seduta di ieri in maniera compatta e prescindendo dai diversi credo ed appartenenze partitiche, abbiamo approvato la mozione urgente proposta dall’Ufficio di Presidenza, firmata e co...
Michele Porcelluzzi
13 gennaio 2021
Giovani pastorale giovanile: lunedì 18 gennaio il primo incontro di formazione
Un percorso rivolto ai formatori dei gruppi parrocchiali e associativi di Barletta
Lunedì 18 gennaio ha avuto inizio il percorso di formazione "Edu+. Educatori plasmati alla vita". «È un itinerario - precisa don Aurelio Carella, responsabile della...
Giuseppe Schiavone
12 gennaio 2021
Ristoratori fermi la vigilia Immacolata, Ventola: “Per i ristori siamo all'anno zero”
"Una eccessiva burocratizzazione che sarebbe stata facilmente evitata"
“Fummo facili profeti, purtroppo. Perché il chiacchierone Emiliano non si smentisce mai! Vi ricordate l’ordinanza del 7 dicembre scorso? Quella che alla vigilia dell’Immacolat...
Redazione
11 gennaio 2021
Pino in via Veneto a Barletta, "Non è in condizioni di imminente schianto": ecco la perizia
Si consiglia una mitigazione del rischio attraverso Potatura di Rimonda e Riequilibrio
"L'eco avuta dalla vicenda del Pinus Pinea di Via Vittorio Veneto - scrive in una nota il presidente Lello Corvasce del circolo barlettano di Legambiente - il cordone di affetto, solidariet&a...
Redazione
11 gennaio 2021
In Puglia utilizzato il 70% delle dosi di vaccino anti-Covid disponibili
Tra una settimana inizieranno anche i richiami
Il 70,2% delle dosi di vaccino anti Covid a disposizione della Puglia è stato già somministrato: è questo l'ultimo aggiornamento dell'andamento della campagna vaccinale pu...
Redazione
9 gennaio 2021
Ospedale Covid in Fiera, Emiliano: "Vicini al termine. Miracolo del lavoro pugliese"
Si tratta di una struttura temporanea da 152 posti letto
Nuovo sopralluogo questa mattina sul cantiere dell’ospedale covid nella Fiera del Levante di Bari. Con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, anche l’assessore regionale all...
Redazione
9 gennaio 2021
"Lontani da corretta gestione del verde": la denuncia di Legambiente Barletta
"Il giorno del nostro sit-in veniva abbattuto un pino nei pressi del cimitero"
"La vicenda di zio Pino non ci ha insegnato proprio nulla. Siamo sopraffatti dalle continue segnalazioni di abbattimento che ci giungono. Il giorno del nostro sit-in veniva abbattuto un pino nei ...
Michele Porcelluzzi
7 gennaio 2021
“Una Legalità condivisa”: a Barletta un percorso di educazione civica
All'interno dell'articolo il calendario degli incontri
Un percorso di Educazione civica teso alla diffusione della cultura della Legalità e della Cittadinanza attiva. Prende il via online, sabato 9 gennaio, il ciclo di incontri intitolato “Un...
Michele Porcelluzzi
7 gennaio 2021
I mali della provincia Barletta-Andria-Trani: prosegue il viaggio di Swinburne
Swinburne tesse le lodi dell'alimentazione locale di quel tempo
L’inglese Henry Swinburne (1743-1803) fu un appassionato viaggiatore ed ai viaggi dedicò praticamente l’intera sua vita, che terminò a Trinidad. Visitò insieme a...
Redazione
6 gennaio 2021
Nuova speranza per il pino secolare in via Veneto a Barletta, positivi i test
La perizia è stata richiesta da Legambiente Barletta
Nuova speranza per il pino secolare in via Vittorio Veneto a Barletta, positivi i test. La perizia è stata richiesta da Legambiente Barletta.
Antonella Filannino
6 gennaio 2021
In Puglia oltre 5.500 le vaccinazioni eseguite nella giornata di ieri 5 gennaio
Superate le 16mila dosi di vaccino anti-Covid già somministrate
In Puglia superate le 16mila dosi di vaccino anticovid già somministrate. Sono oltre 5500 le vaccinazioni eseguite nella giornata di ieri tra il personale sanitario e gli ospiti e gli operatori...
Redazione
5 gennaio 2021
Scuola, l'ordinanza di Emiliano: "Didattica digitale integrata per tutti fino al 15 gennaio"
Rimane ferma la possibilità per i bisogni speciali e altre situazioni di necessità di richiedere la didattica in presenza
“In Puglia le scuole di ogni ordine e grado, dalle primarie alle superiori, saranno in Ddi, Didattica digitale integrata, sino a venerdi 15 gennaio 2021. Questa scelta si fonda su ragioni epidem...
Redazione
5 gennaio 2021
Palazzo delle Poste, "Se la politica non ha progettualità il cittadino ne paga le spese"
A dichiararlo è l'esponente di Italia Viva Ruggiero Crudele
«Non eravamo intervenuti nel dibattito a senso unico sul Palazzo delle Poste, condividendo gli interventi dei tanti che auspicavano l'esercizio della prelazione da parte dell'amministraz...
Nicola Sguera
4 gennaio 2021
Palazzo delle Poste di Barletta, Forza Italia: "Quando la toppa è peggiore del danno"
"In Consiglio abbiamo assistito a posizioni che hanno rasentato il ridicolo"
"La questione dell'ex Palazzo delle Poste, ubicato simbolicamente al centro della nostra città, è una vicenda che va avanti da 18 lunghi anni e che deve essere risolta con compe...
Domenico Sguera
1
...
168
169
170
171
172
...
284
Le Ultime News
22 luglio 2025
“Barletta ha parlato, ora tocca al Comune”: appello alla Giunta per Gaza
22 luglio 2025
Giunta regionale, i provvedimenti principali del 21 luglio 2025
22 luglio 2025
Caserma dei Vigili del Fuoco di Barletta, pubblicato il bando europeo per i lavori
22 luglio 2025
Programmazione triennale 2025-2027, 83 milioni per il rafforzamento del sistema integrato di welfare
Le News più lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso