mercoledì 23 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
“Barletta ha parlato, ora tocca al Comune”: appello alla Giunta per Gaza
Giunta regionale, i provvedimenti principali del 21 luglio 2025
Caserma dei Vigili del Fuoco di Barletta, pubblicato il bando europeo per i lavori
Programmazione triennale 2025-2027, 83 milioni per il rafforzamento del sistema integrato di welfare
Barletta: scuola D'Azeglio, convocata assemblea pubblica dall'opposizione
Risultati per:
3 ottore 2011
25 novembre 2020
Mensa scolastica a Barletta, trasferimento e restituzione credito residuo
Si tratta di pagamenti effettuati per gli alunni che non usufruiscono più del servizio mensa
Il Settore Pubblica Istruzione informa i cittadini interessati al Servizio di "Ristorazione Scolastica” relativamente al Credito Residuo dei pagamenti effettuati per gli alunni che non usuf...
Redazione
25 novembre 2020
Incendio capannone tra Andria e Barletta, Arpa: "Concentrazioni di inquinanti organici nell'aria"
Hanno definito la quantità di sostanze nocive propagate nell'aria e sul suolo
Sono state rilevate concentrazioni significative di inquinanti organici nell'aria, in seguito all'incendio scoppiato il 21 e 22 settembre scorso alla periferia di Andria. In particolare, poi, ...
Redazione
25 novembre 2020
Riabilitazione psichiatrica, "Non tutto è brutto quando si spera insieme"
Gli ospiti della Comunità Alloggio EPASSS di Barletta Asl Bat hanno trascorso insieme un momento di condivisione
Gli ospiti della Comunità Alloggio EPASSS di Barletta Asl Bat hanno trascorso insieme un momento di condivisione sul braccio di Levante, al trabucco e al faro. "Quando la riabilitazione...
Redazione
25 novembre 2020
25 novembre, Ciliento: "Riappropriamoci del significato profondo dell'essere donna"
"Come Istituzioni, dobbiamo farci carico di difendere le donne vittime di soprusi"
«“La donna è uscita dalla costola dell'uomo, non dai piedi perché dovesse essere pestata, non dalla testa per essere superiore, ma dal fianco per essere uguale...un po...
Redazione
25 novembre 2020
A Barletta il lancio dei palloncini rossi per la lotta contro la violenza sulle donne
Iniziativa della Fondazione Lamacchia Onlus, UNITALSI e l'Osservatorio Giulia e Rossella
25 novembre 2020. Alle ore 16:00 lancio di palloncini rossi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio di speranza affincheL...
Redazione
25 novembre 2020
Da anni scippava anziani in tutta la BAT, arrestato un 51enne di Barletta
Lo scippatore seriale, come da copione seguiva sempre lo stesso schema
I Militari della Sezione Operativa di Molfetta, su esecuzione della misura cautelare in carcere emessa dalla Procura di Trani, hanno arrestato G.M., 51enne, di Barletta già conosciuto alle...
Redazione
25 novembre 2020
Dal 2014 quasi 10 mila donne sono entrate in contatto con i centri antiviolenza
Per il 2021 quasi 4 milioni di euro per i centri antiviolenza case rifugio
È con questo slogan #non sei sola che la Regione Puglia intende celebrare quest’anno il 25 novembre, la giornata internazionale della lotta alla violenza sulle donne. Il 2020 è sta...
Redazione
25 novembre 2020
25 novembre, Lacerenza (Cgil Bat): “Dove sono le politiche per le donne?”
“La Democrazia passa per la libertà delle donne”, è questo lo slogan della Giornata
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 1999. Partendo dall’assunto che la violenza ...
Redazione
25 novembre 2020
Futuro Palazzo delle Poste, le prime proposte avanzate dalle associazioni di Barletta
L'idea è di allestire un museo virtuale e interattivo sul patrimonio culturale di Barletta
«Ridare un nuovo futuro all’ex Palazzo delle Poste di Barletta, valorizzandone le enormi potenzialità di offerta culturale che esso può esprimere». È l’obi...
Redazione
25 novembre 2020
Dragaggio porto, a Barletta convocata la conferenza di servizi per progetto definitivo
Caracciolo: "L'opera permetterà di ospitare imbarcazioni fino a 10000 tonnellate"
"L'autorità di Sistema Portuale dell'Adriatico Meridionale ha convocato la conferenza di servizi in forma semplificata con modalità asincrona per l'acquisizion...
Redazione
24 novembre 2020
Covid, salgono oggi i decessi in Puglia: sono 52. Due nella Bat
Registrati 199 casi positivi nella provincia BAT
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 24 novembre 20...
Redazione
24 novembre 2020
Lotta al diabete, i monumenti di Barletta illuminati per sensibilizzare alla prevenzione
L'iniziativa è stata promossa dal Lions Club Barletta Host
I principali monumenti di Barletta e la facciata del Palazzo di Città da sabato 21 novembre sono illuminati di Blu. L'iniziativa promossa dal Lions Club Barletta Host è stata accolta...
Comunicato stampa
24 novembre 2020
"Il degrado etico nutre la violenza": l'avv. Peschechera rivive una seduta consiliare
L'allora presidente del consiglio denunciò un consigliere comunale di Barletta
"Segue una lettera che solo oggi riesco a condividere pubblicamente, la inviai ad una Presidente di alto rango istituzionale all’indomani di una seduta del Consiglio Comunale di Barletta ch...
Redazione
24 novembre 2020
Ossigeno liquido a domicilio, in Puglia i medici possono prescriverlo: arriva l'ok
Per ovviare ai problemi di reperimento arriva un provvedimento che consente la prescrizione
Per ovviare ai problemi di reperimento di ossigeno gassoso per la terapia domiciliare rilevato a livello nazionale, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha adottato un provvedimento c...
Redazione
24 novembre 2020
COVID, “Una campagna di test rapidi come in Alto Adige”: la proposta di D'Alberto
"Riteniamo che sia una buona pratica e chiediamo alla Regione di prenderla in considerazione"
“Così si potrà avere una maggiore contezza della fetta di popolazione positiva al Covid-19 anche nel nostro territorio”. Questa è la motivazione alla base dell’i...
Redazione
24 novembre 2020
Accadde oggi: nel 1991 muore Freddie Mercury
Il leader dei Queen scrisse e cantò brani passati alla storia come Bohemian Rhapsody
Dieci mesi dopo l'uscita dell'ultimo album "Innunendo", Freddie Mercury rivelò di essere affetto da AIDS. Morì il 24 novembre 1991 nella sua casa di Londra. Registra...
Redazione
23 novembre 2020
Sopralluogo al punto Medico avanzato della Marina Militare al "Dimiccoli" di Barletta
Presente il ministro Boccia e il capo della Protezione civile Borrelli
Si è da poco concluso il sopralluogo al punto Medico avanzato della Marina Militare presso l'ospedale "Dimiccoli" da parte del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Fr...
Redazione
23 novembre 2020
Caracciolo nuovo presidente del gruppo PD in Regione: "Mi riempie di orgoglio"
"Quello ricevuto è il riconoscimento di un percorso iniziato ormai da 10 anni"
"L'elezione a presidente del gruppo PD in consiglio regionale mi riempie di orgoglio ed allo stesso tempo di responsabilità. Ringrazio tutti i colleghi consiglieri che mi hanno es...
Redazione
23 novembre 2020
Coronavirus, oggi salgono i decessi: 40 in Puglia. Nella Bat 187 nuovi positivi
In Puglia sono stati registrati 980 casi positivi
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 23 novembre 20...
Redazione
23 novembre 2020
A Barletta l'ordinazione diaconale a due oblati di San Giuseppe
La celebrazione eucaristica si è svolta ieri presso il Santuario
Ieri il rito dell'ordinazione diaconale a due oblati di San Giuseppe.
Michela Alicinio
1
...
446
447
448
449
450
...
686
Le Ultime News
22 luglio 2025
“Barletta ha parlato, ora tocca al Comune”: appello alla Giunta per Gaza
22 luglio 2025
Giunta regionale, i provvedimenti principali del 21 luglio 2025
22 luglio 2025
Caserma dei Vigili del Fuoco di Barletta, pubblicato il bando europeo per i lavori
22 luglio 2025
Programmazione triennale 2025-2027, 83 milioni per il rafforzamento del sistema integrato di welfare
Le News più lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso