martedė 14 ottobre 2025


Ultimissime:


Attualita
martedė, 14  ottobre 2025



09:09:00
Il Comune di Barletta non perda l'occasione di recuperare il Pala Marchiselli con il bando da 22 milioni
La nota di Rete Civica



E’ da Febbraio 2024 che il PalaMarchiselli è stato chiuso e nulla ancora si sa rispetto alla sua nuovacollocazione.
Sono tante le società sportive che necessitano di un palazzetto più versatile e raccolto del PalaBorgia, un posto che possa essere la casa di tante società sportive e di tanti ragazzi.
Una struttura che aiuti anche a risolvere, dopo quasi due anni, i tanti problemi e disservizi che le famiglie devono affrontare nel dover gestire allenamenti dislocati in strutture ed orari ogni volta diversi e spesso scomodi.
E’ per questo che, nell'ottica di un approccio costruttivo e propositivo della Rete Civica nei confronti dell'amministrazione e soprattutto dei cittadini, ci permettiamo di segnalare all'attenzione dell’amministrazione del Comune di Barletta  il seguente bando "con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1350 del 22/09/2025, pubblicata sul BURP n. 80 del 06/10/2025, è stata approvata la scheda di pre-informazione dell' Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo pubblico.
L’Avviso, di prossima pubblicazione, è adottato a valere sul PR Puglia 2021-2027 - Priorità 8, Azione 8.2 - Sub azione 8.2.1: ”Interventi per la realizzazione di impianti sportivi finalizzati all’inclusione”.
Crediamo che questo bando da 22 milioni di euro, con una erogazione massima di 400.000€, possa essere una occasione perfetta per non perdere ancora l’opportunità (come già successo tante volte) di restituire alla città una struttura così importante per tante società sportive e per tante famiglie.


Barletta li 13/10/2025 Firmato

Giuseppe Calabrese
Raffaele Patella
Giuseppe Di Bari
Cosimo Damiano Matteucci


Comunicato Stampa










Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita

A Barletta una serata dedicata a Padre Raffaele Di Bari, missionario comboniano e martire della fede