sabato 17 maggio 2025




Ultimissime:


Attualita
sabato, 17  maggio 2025



14:12:00
Bisceglie: Universo Salute-Opera Don Uva organizza screening cognitivi gratuiti
Il servizio di Amica9 Tv



Una mattinata interamente dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui disturbi neurocognitivi e sulla malattia di Alzheimer è in programma per domani, domenica 18 maggio, in Piazza San Francesco a Bisceglie. Dalle 9.00 alle 13.00, grazie all’impegno congiunto di Universo Salute – Opera Don Uva di Bisceglie e del Rotary Club di Bisceglie, con la collaborazione del Rotary Club di Corato ed il patrocinio morale del Comune, sarà possibile effettuare screening cognitivi gratuiti aperti alla cittadinanza. “La prevenzione è l’unica arma efficace oggi”. A spiegare il senso e il valore dell’iniziativa è stata la Dott.ssa Maria Giovanna Di Lernia, medico responsabile dell’U.O. Riabilitazione Alzheimer dell’Opera Don Uva: “Ad oggi, non sono ancora disponibili terapie farmacologiche realmente efficaci. Alcuni farmaci sono in fase di sperimentazione, ma al momento l’unica terapia che si è dimostrata valida è la riabilitazione cognitiva. Tuttavia, per essere efficace e dare risultati, questa deve cominciare già ai primi segni della patologia.” “Lo scopo di queste giornate – ha aggiunto – è proprio quello di individuare precocemente i segni di un deficit cognitivo, per intervenire quanto prima e rallentare il decorso della malattia, che per numeri e impatto sociale è ormai una vera emergenza sanitaria.” Presso la struttura di Universo Salute, è attivo un Centro per la diagnosi dei Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) e un’Unità Operativa di Riabilitazione Alzheimer, che offre percorsi di riabilitazione cognitiva ambulatoriale, residenziale e, a breve, anche semiresidenziale, grazie all’attivazione di un Centro Diurno. L’iniziativa si colloca nel solco di un impegno costante da parte dell’Opera Don Uva, che aveva già promosso, lo scorso gennaio, una giornata simile e un corso di formazione gratuito per i familiari dei pazienti Alzheimer, con una partecipazione di quasi 100 corsisti. Un segnale chiaro che il territorio risponde quando si offrono strumenti concreti di prevenzione e sostegno.
 


Giuseppe Schiavone










Da via delle Querce a via delle antenne, i residenti si mobilitano

Disagi ai sottovia, acqua dal soffitto e ascensori in manutenzione