venerdė 14 giugno 2024




Ultimissime:


Attualita
sabato, 8  dicembre 2018



10:20:00
I primi 70 anni dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
Il club per l'Unesco celebra la ricorrenza



A 70 anni dalla  Dichiarazione dei ditti umani, promulgata il 10 dicembre 1948, all’indomani della seconda guerra mondiale, il Club per l’Unesco di Barletta in collaborazione con l’Università della Terza Età locale, promuove un incontro che si terrà lunedì 10 dicembre alle ore 18 presso l’Auditorium del Centro San Francesco in via del Salvatore 48 dal titolo “Similitudo”.

Dopo i saluti della presidente del Club per l’Unesco dott.ssa Daniela Ruggiero e della presidente dell’Università della Terza Età prof.ssa Angela Paolillo, all’iniziativa interverrà la dott.ssa Laura Triminì con l’equipe della Comunità Oasi2 San Francesco Onlus di Trani, che gestisce per il Comune di Barletta, il progetto del sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati (Sprar), e lo sportello di orientamento e informazione per migranti “Kipepeio”.

Nel corso della serata sarà illustrato e commentato il cortometraggio  ‘Similitudo’, realizzato dall’associazione culturale ‘Gruppo Farfa’, e si alterneranno le testimonianze di beneficiari e operatori del Servizio per richiedenti asilo e rifugiati del Comune di Barletta.

L’iniziativa intende richiamare l’attenzione sulla grande attualità della Dichiarazione redatta settanta anni fa e sull’importanza di studiarla e approfondirla, divulgandone i principi fondamentali ed educando le nuove generazioni, considerato, come si legge nel preambolo del documento, che “il disconoscimento e il disprezzo dei diritti umani hanno portato ad atti di barbarie che offendono la coscienza dell’umanità, e che l’avvento di un mondo in cui gli esseri umani godano della libertà di parola e di credo e della libertà dal timore e dal bisogno è stato proclamato come la più alta aspirazione dell’uomo”.



Michela Alicino



costituzione diritti-universali







Consiglio Comunale anche il 13 dicembre

Crollo di via Magenta, Barletta 8 dicembre 1952