


Questa mattina, personale della Capitaneria di porto di Barletta, congiuntamente a personale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, ha eseguito un’operazione di bonifica sul molo di Levante del porto di Barletta, di recente interessato da installazione di cancelli, ai fini dei futuri interventi infrastrutturali.
Durante l’intervento, sono stati individuati e rimossi numerosi rifiuti e materiali di varia natura tra cui legno e soprattutto plastica, che rappresentavano un notevole stato di degrado e di deturpamento dell’ambiente costieronell’intera area, oltre a diverse opere abusivamente realizzate quali passerelle e gradoni in cemento e ulteriori manufatti che deturpavano la scogliera.
A seguito dell’attività, è in fase di redazione notizia di reato a carico di soggetti al momento ignoti, per violazione della normativa vigente in materia ambientale e occupazione abusiva di Demanio Marittimo; tutti i rifiuti individuati, per un totale di circa 20 quintali sono stati posti sotto sequestro e saranno successivamente conferiti, attraverso appositi mezzi, in discarica autorizzata.
L’attività, inquadrata in una più ampia e complessa operazione di tutela ambientale, rappresenta un intervento significativo, a salvaguardia di un’importante infrastruttura portuale pubblica, quale quella del molo di Levante - di notevole pregio storico e rilevanza per l’intera comunità barlettana - nel sinergico rapporto collaborativo, ormai ultradecennale, tra la Capitaneria di porto di Barletta e l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Meridionale, che vede condividere molteplici eventi,iniziative e operazioni a sostegno della legalità, dellatutela dell’ambiente marino e costiero e nell’ottica di crescita, sviluppo e potenziamento della locale portualità.