giovedė 6 novembre 2025


Ultimissime:


Attualita
giovedė, 6  novembre 2025



10:25:00
“L'apparenza inganna” - Evento formativo sulla sicurezza nell'ospitalità e la prevenzione delle truffe nel turismo
6 novembre 2025 - ore 17:30 Auditorium Francesco Somma, Corso Cavour 25 - Barletta



“L’apparenza inganna” – Evento formativo sulla sicurezza nell’ospitalità e la prevenzione delle truffe nel turismo
6 novembre 2025 – ore 17:30
Auditorium Francesco Somma, Corso Cavour 25 – Barletta

La Prefettura di Barletta-Andria-Trani, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Barletta e il Comune di Barletta, in collaborazione con Barletta Ricettiva, organizzano un incontro pubblico dedicato al tema della sicurezza nell’accoglienza turistica e alla prevenzione delle truffe online e offline che colpiscono strutture ricettive e viaggiatori.

L’iniziativa, dal titolo “L’apparenza inganna – L’ospitalità sicura: le truffe nel turismo e come difendersi”, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e formare gestori, operatori e ospiti su come riconoscere, prevenire e contrastare le principali minacce che oggi interessano il settore dell’ospitalità.

Obiettivi dell’incontro

Rafforzare la consapevolezza su come riconoscere e prevenire truffe legate a prenotazioni, pagamenti e recensioni.

Promuovere un modello di turismo sicuro, trasparente e accogliente, tutelando ospiti e operatori del settore.

Diffondere buone pratiche utili a proteggere la reputazione delle strutture e i dati personali dei clienti.


Cosa si imparerà

Durante l’incontro verranno approfonditi:

Le truffe più diffuse nel turismo: prenotazioni fasulle, pagamenti fraudolenti, siti clone, recensioni manipolate.

Come riconoscere comportamenti sospetti da parte di ospiti, fornitori o interlocutori digitali.

Le corrette procedure di verifica per prenotazioni e pagamenti online.

Come difendere la reputazione della propria struttura e tutelare i dati sensibili.

I numeri utili, gli enti competenti e i canali ufficiali a cui rivolgersi in caso di segnalazioni.


Interventi previsti

Carabinieri – “Le truffe più diffuse nel settore turistico e come prevenirle”

Esperto di cybersecurity – “Come proteggere le prenotazioni e i dati sensibili”

Rappresentante di Barletta Ricettiva – “Esperienze reali e buone pratiche sul territorio”

Psicologo della comunicazione – “Riconoscere segnali e dinamiche psicologiche dell’inganno”

Destinatari

L’incontro è rivolto a:

Gestori di B&B, case vacanza, agriturismi e hotel

Ospiti e viaggiatori che prenotano online

Associazioni di categoria e operatori turistici

L’evento è a ingresso gratuito e prevede la distribuzione di materiale informativo utile ad approfondire i temi trattati.

Nel turismo, la fiducia è il primo passo. Impara a proteggerla.
L’apparenza inganna, ma l’informazione difende.
Associazione Barletta Ricettiva


Redazione










Barletta Calcio, Romano solleva i dirigenti dell'area tecnica e il responsabile ufficio stampa

La Grimal Futsal Barletta attende il Motoscar Brindisi