domenica 16 giugno 2024




Ultimissime:


Attualita
giovedė, 23  maggio 2024



09:09:00
Premiazione del concorso Diversi da chi
La nota del Comune di Barletta



Nei giorni scorsi si è tenuta la premiazione degli elaborati realizzati nell’ambito del concorso artistico “Diversi da chi?” finalizzato a valorizzare l’unicità e la straordinarietà di ogni individuo. Il concorso è stato promosso e organizzato dal Servizio per l’integrazione scolastica del Comune di Barletta gestito dall’A.T.I.  cooperative sociali “Vivere Insieme – Shalom”.
Al concorso hanno partecipato gli alunni delle classi primarie dell’I.C. D’Azeglio-De Nittis, dell’I.C. “Musti-Dimiccoli”, dell’I.C. Giovanni Paolo II, dell’I.C. “Mennea-Baldacchini”, dell’I.C. “Modugno-Moro”, del 3° C.D. “N. Fraggianni”, del 6°C.D. “R. Girondi”, che hanno realizzato elaborati con diverse tecniche dedicati al tema della diversità.
Le opere, corredate da titolo e breve descrizione, sono state esposte in una mostra allestita presso il 3° Circolo Didattico “N. Fraggianni” e sono state valutate da una commissione composta da rappresentanti del Comune di Barletta e dell’A.T.I., in base ai seguenti criteri: attinenza al tema, originalità, correttezza della tecnica utilizzata e capacità comunicativa dell’opera.
Le opere finaliste sono state:
  1. Uguali nell’Unicità” realizzata dagli alunni dell’I.C. “Musti-Dimiccoli”, premiata con un tablet;
  2. Insieme si vola in alto” realizzata dagli alunni del 3° C.D. “N. Fraggianni”, premiata con un buono acquisto per materiale scolastico del valore di € 50,00;
  3. Nessuno è perfettamente normale…ma ognuno è perfettamente sé stesso” realizzata dagli alunni dell’I.C. “Giovanni Paolo II”, premiata con un buono acquisto per materiale scolastico del valore di € 30,00.
Il concorso è frutto della collaborazione dell’Amministrazione comunale con i dirigenti scolastici, gli insegnanti, gli alunni delle scuole primarie e l’ente gestore del servizio che hanno messo a disposizione i premi alle scuole finaliste.
 


Redazione










Barletta, incontro tra il Sindaco e il Console d'Algeria a Napoli

Stappare una bottiglia di vino: la tecnica per un'apertura da professionista